• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ristrutturare casa....e le piante?

Lucyliù

Giardinauta
...ciao..amici...
i primi di settembre inizierà la ristrutturazione della mia casetta....in vista del matrimonio:love: ...
sono molto felice...ma anche molto preoccupata.....i lavori dureranno almeno 3 mesi...per cui prima di gennaio non credo riusciamo a stabilirci nuovamente in casa...

dovremo traslocare e portar via tutto....e con le piante come faccio?
ho pensato di spostarle tutte all'esterno...ma temo sia l'inverno che arriverà che gli stessi operai..
purtroppo nella casa dove ci sistemeremo in attesa del termine lavori non posso portarmi tutte le piante....porterò con me solo i 2 bonsai...e x le altre come mi regolo?

le piante che ho sono queste
benjamin
photos
spatyphillum
azalea
2 kalankoe
1 opuntya microdasys
yucca
nespolo
bella di notte
rincospermum
ciclamino
cycas
lantana

quale di queste è fortemente a rischio secondo voi?
come mi consigliate di sistemarle?
ho 2 balconi uno esposto a nord-ovest
l'altro a sud-est
 
Ultima modifica:

msgreen

Aspirante Giardinauta
...ciao..amici...
i primi di settembre inizierà la ristrutturazione della mia casetta....in vista del matrimonio:love: ...
sono molto felice...ma anche molto preoccupata.....i lavori dureranno almeno 3 mesi...per cui prima di gennaio non credo riusciamo a stabilirci nuovamente in casa...

dovremo traslocare e portar via tutto....e con le piante come faccio?
ho pensato di spostarle tutte all'esterno...ma temo sia l'inverno che arriverà che gli stessi operai..
purtroppo nella casa dove ci sistemeremo in attesa del termine lavori non posso portarmi tutte le piante....porterò con me solo i 2 bonsai...e x le altre come mi regolo?

le piante che ho sono queste
benjamin
photos
spatyphillum
azalea
2 kalankoe
1 opuntya
yucca
nespolo
bella di notte
rincospermum
ciclamino
lantana

quale di queste è fortemente a rischio secondo voi?
come mi consigliate di sistemarle?
ho 2 balconi uno esposto a nord-ovest
l'altro a sud-est

Ciao, purtroppo non ho consigli da darti...pero' ti faccio tanti tanti tanti auguroni per il vostro matrimonio!!!!! :hands13: :hands13: :hands13: :love: :love: :love: (non riesci proprio a trovare qualche pianta-sitter?)
 

-DAN-

Giardinauta Senior
non le conosco tutte, però posso dirti che le piante "d'appartamento", come benjamin, photos, kalankoe, è difficile che sopravvivano d'inverno all'aperto proprio perchè d'appartamento.
altre come l'azalea, il ciclamino e il nespolo penso possano sopportarlo bene, magari per sicurezza tenuti in un posto riparato, alla base di un muro solleggiato o sotto altre piante
 

cerchi

Aspirante Giardinauta
hai qualche vicino di casa gentile?????? le potresti mettere sulle scale, sul pianerottolo, e chiedere di innaffiarle....altrimenti, mettile fuori ai balconi e raccomanda agli operai di non fare danni, per il freddo potresti coprirle con dei teli appositi che vendono proprio per proteggere le piante dal freddo. Comunque secondo me la più delicata è l'azalea, lantana e rincospermum non le conosco. Baci! ps: il mio benjamin è sempre all'aperto anche d'inverno .....
 

Papyrus

Master Florello
Cara Lucy, ci ha fatto tanto penare per lo spaty, quindi cerca di portartelo con te :lol:
Il rinco, se non erro, lo trovasti proprio nella casa nuova.. quindi lascialo lì :)
l'azalea, se la metti in un angolino riparato, se ne sta buona buona.. così anche la lantana camara.
Anche il potos portalo con te, il resto tutto fuori al balcone :D ovviamente con la promessa, che li vai a guardare non tutti i giorni.
In bocca al lupo per il giorno più bello della tua vita :)
 

Lucyliù

Giardinauta
oh mamma!..lo sapevo io che non potevano stare tutte fuori....

purtroppo davvero non posso portarle tutte con me...verremo ospitati e non posso invadere la casa di queste persone anche con le piante....considerando poi che sono anche piante d'appartamento....e pure belle grandicelle...

cercherò una soluzione
magari benjamin, yucca, cycas, rincospermum e nespolo le lascio fuori:slow:

x il ciclamino non ci saranno problemi visto che ama il freddo:smok:

azalea, bella di notte, lantana, opuntya e kalancoe non so:confuso:

il pothos e lo spatyphillum provo a metterlo nelle scale e chiedo al portiere se può dare loro un'okkiata:squint:

ovviamente tornerò spesso a casa x controllare l'avanzamento lavori e badare alla piante...
 

Vincenzo VA

Florello
oh mamma!..lo sapevo io che non potevano stare tutte fuori....

purtroppo davvero non posso portarle tutte con me...verremo ospitati e non posso invadere la casa di queste persone anche con le piante....considerando poi che sono anche piante d'appartamento....e pure belle grandicelle...

cercherò una soluzione
magari benjamin, yucca, cycas, rincospermum e nespolo le lascio fuori:slow:

x il ciclamino non ci saranno problemi visto che ama il freddo:smok:

azalea, bella di notte, lantana, opuntya e kalancoe non so:confuso:

il pothos e lo spatyphillum provo a metterlo nelle scale e chiedo al portiere se può dare loro un'okkiata:squint:

ovviamente tornerò spesso a casa x controllare l'avanzamento lavori e badare alla piante...

Rinco e azalee possono stare fuori. La yucca vive aall'aperto anche a Varese (ovviamente non diventa albero come in Sicilia).
La bella di notte ricresce se la parte aerea muore.
 

binuccio

Guru Giardinauta
innanzi tutto auguroni per il grande passo!!
se ti può aiutare potresti comprare - nei negozi tipo obi se ne trovano - delle mini serre facilmente sistemabili fuori e molto economiche, così magari provvisoriamente le piante da interno le puoi sistemare lì. volendo queste mini serre si possono anche creare in terrazza col sistema 'fai da te' . in bocca al lupo!!
:)
 

cerchi

Aspirante Giardinauta
a proposito di vicini gentili, sentite questa anche se vado OT: sono tornata ieri dalle vacanze, le piante erano ok, ho fatto in modo da metterle all'ombra, innaffiate parecchio, ecc., però le ho trovate più umide di quanto mi sarei aspettata, ho pensato che avesse piovuto, boh, comunque tutto ok. stamattina scopro che il mio vicino di casa (sto al primo piano).....mi innaffiava le piante con la pompa dal suo balcone!!!!!!svelato l'arcano!!!! è un vecchietto amabile, solo che......mi ha bagnato tutti i panni sullo stenditoio!!!!!!:lol: speriamo abbia capito che sono rientrata..... comunque Lucy, anche se non così intraprendente, ci sarà pure qualche vicino gentile che prenda in affido qualche pianta! che ne dici?:eek:k07:
 

Lucyliù

Giardinauta
innaffiare dal balcone nel mio condominio mi pare un pò difficile....
proprio ieri sera stavo pensando di comprare una miniserra come suggerisce binuccio....certo che non è che ci stanno dentro tutte..ma sicuramente potrebbe essere una buona soluzione....in questo modo le proteggo dal freddo e anche dalla polvere e calcinacci ....e magari anche dagli operai disattenti...
 

binuccio

Guru Giardinauta
comunque puoi anche usare dei teli trasparenti impermeabili per coprire parte del balcone e infilarci le meno delicate sotto, come una tenda da campeggio trasparente con qualche spioncino per i ricambi d'aria.
il clima dovrebbe poi aiutarti visto che comunque non fa nè troppo caldo di giorno nè troppo freddo di sera. poi dipende da quanto ti durano i lavori..
 

binuccio

Guru Giardinauta
ah, ho letto ora i primi di gennaio..
mmmm... mini serra è quello che ci vuole o tenda fai da te, e vedrai che le piantine non si accorgeranno di nulla!!
 

Lucyliù

Giardinauta
allora...i lavori sono iniziati..e visto che ora è ancora settembre ho così sistemato le piante:
spatyphillum e pothus li ho messi nelle scale del palazzo...
benjamin,cycas,rincospermum, nespolo...li ho lasciati fuori...
lantana, bella di notte, azalea e le piante frasse le ho messe sempre in balcone ma in un posto riparato...
i ciclamini invece stanno freschi freschi in balcone e attendono che le temperature diminuiscano...

x il momento le ho messe così---poi magari pian piano deciderò cosa e come farlo...
grazie x i vostri suggerimenti...
 

Lucyliù

Giardinauta
ecco come ho "ammucchiato" parte delle piante...quello è un angolo dove spero non facciano danni...che dite stanno troppo rincalcate? resisteranno all'inverno che verrà?

x ora fa ancora caldo..e vado spesso a casa quando gli operai sono andati via x dare loro l'acqua..
immag018fu7.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao Lucy. E' un bellissimo angolo! :love:
La lantana gradisce temperature miti, mi sa che dovrai metterla nelle scale. Occhio anche alla cycas.
Il nespolo sta fuori senza problemi. :Saluto:
 
Alto