BUCCOLS
Aspirante Giardinauta
Cia o a tutti volevo chiedervi un cosiglio.
Allora, un mio amico nel suo giardino ha una qualita' di prugne veramente spettacolari, sono di forma sferica viola chiaro, con polpa estremamente dolce e succosissima di colore viola chiarissimo tendente al rosa, forse potrebbe essere la qualità santa rosa, ma non ne sono sicuro.
L'obbiettivo è quello di riprodurre l'alberello anche nel mio giardino, quale tecnica mi consigliate ?...
La margotta è un problema, perchè non abita nelle vicinanze e lui non è molto pratico nel giardinaggio , praticamente a qualche albero di frutto che si è trovato quando ha acquistato la casa.
Ho pensato all'innesto, con un portainnesto sempre di prunus o ciliegio, ma quando posso fare questa operazione visto che in primavera non posso andarlo a trovare, è possibile farla in agosto o settembre ?...
insomma aiutatemi a mangiare quelle succolente prugne spettacolari che solo al pensiero ho l'acquolina in bocca.
grazie a tutti
Allora, un mio amico nel suo giardino ha una qualita' di prugne veramente spettacolari, sono di forma sferica viola chiaro, con polpa estremamente dolce e succosissima di colore viola chiarissimo tendente al rosa, forse potrebbe essere la qualità santa rosa, ma non ne sono sicuro.
L'obbiettivo è quello di riprodurre l'alberello anche nel mio giardino, quale tecnica mi consigliate ?...
La margotta è un problema, perchè non abita nelle vicinanze e lui non è molto pratico nel giardinaggio , praticamente a qualche albero di frutto che si è trovato quando ha acquistato la casa.
Ho pensato all'innesto, con un portainnesto sempre di prunus o ciliegio, ma quando posso fare questa operazione visto che in primavera non posso andarlo a trovare, è possibile farla in agosto o settembre ?...
insomma aiutatemi a mangiare quelle succolente prugne spettacolari che solo al pensiero ho l'acquolina in bocca.
grazie a tutti