Ragazzi....brutta giornata....mi metto per rinvasare tutti i bonsai....e brutte notizie....le due serisse...morte stekkite....in una ho perso pure metà giornata per potarla, mettere il filo etcetc....poi pulendo bene mi sono accorto che tutte e due...non avevano piu radici vive....tutte morte stecchite. probabile causa del decesso: o mancanza di acqua o marciume.
Serissa comprata
Serissa regalo di natale
Ma non è tutto: i 3 ilex sono anche loro in un pessimo stato, penso per mancanza d'acqua ( li tenevo nella serra e pensavo che non dovessi bagnarli cosi frequentemente). uno l avevo rinvasato al corso principianti ed era in akadama e terra (90% e 10%), l'altro ilex con le bacche nere non l'ho rinvasato ma questo è l'unico che potrebbe essere vivo. Mentre il mio primo primo bonsai, il vecchio ilex, quello l'ho rinvasato con 70% akadama e 30%terra: radici poche e inesistenti, secche...etcetc....ci ho messo dell'ormone, quel concime che avevo che bisogna metterlo nel terriccio durante il rinvaso e ho fatto na preghiera.
E non è ancora finita....il ligustro....anche quello aveva cominciato a seccare un pò, l'ho rinvasato e mi pare di aver notato delle radici ancora ok. Speriamo bene. Poi come al solito ho avuto problemi a fissarlo col vaso e ho dovuto aggiungere una legatura al vaso di fortuna. Poi domani vi posto le foto.
Comunque attuale situazione.....
- 2 serisse decedute
- 2 ilex secchi e in pessime condizioni
- 1 ilex in condizioni non buone
- 1 ficus in condizioni buone (mi sto toccando per non menarmi sfi.ga da solo)
- 1 olivo ok
- 1 pepper decedeuto (quello già morente che mi diede mio zio, che non l'ho toccato perchè ormai è legna secca da mesi)
- 1 ligustro in sufficienti condizioni
NOTA POSITIVA DELLA GIORNATA:
l'unica cosa positiva della giornata è che ho "scoperto" il modo di annaffiare a pioggia. Visto che rinvasando con akadama, appena ci buttavo sopra l'acqua mi si formavano buchi enormi, allora usavo la mano per "filtrare" il getto. Ma oggi mi sono ingegnato e ho creato na roba strafica...ahaha....ho bucherellato con una forbice il tappo della bottiglia e walà, il gioco è fatto.
Quindi anto, non dobbiamo comprare l'annaffiatore da 172€ in rame, fai anche te cosi che va da dio sta invenzione

Serissa comprata

Serissa regalo di natale

Ma non è tutto: i 3 ilex sono anche loro in un pessimo stato, penso per mancanza d'acqua ( li tenevo nella serra e pensavo che non dovessi bagnarli cosi frequentemente). uno l avevo rinvasato al corso principianti ed era in akadama e terra (90% e 10%), l'altro ilex con le bacche nere non l'ho rinvasato ma questo è l'unico che potrebbe essere vivo. Mentre il mio primo primo bonsai, il vecchio ilex, quello l'ho rinvasato con 70% akadama e 30%terra: radici poche e inesistenti, secche...etcetc....ci ho messo dell'ormone, quel concime che avevo che bisogna metterlo nel terriccio durante il rinvaso e ho fatto na preghiera.
E non è ancora finita....il ligustro....anche quello aveva cominciato a seccare un pò, l'ho rinvasato e mi pare di aver notato delle radici ancora ok. Speriamo bene. Poi come al solito ho avuto problemi a fissarlo col vaso e ho dovuto aggiungere una legatura al vaso di fortuna. Poi domani vi posto le foto.
Comunque attuale situazione.....
- 2 serisse decedute
- 2 ilex secchi e in pessime condizioni
- 1 ilex in condizioni non buone
- 1 ficus in condizioni buone (mi sto toccando per non menarmi sfi.ga da solo)
- 1 olivo ok
- 1 pepper decedeuto (quello già morente che mi diede mio zio, che non l'ho toccato perchè ormai è legna secca da mesi)
- 1 ligustro in sufficienti condizioni
NOTA POSITIVA DELLA GIORNATA:
l'unica cosa positiva della giornata è che ho "scoperto" il modo di annaffiare a pioggia. Visto che rinvasando con akadama, appena ci buttavo sopra l'acqua mi si formavano buchi enormi, allora usavo la mano per "filtrare" il getto. Ma oggi mi sono ingegnato e ho creato na roba strafica...ahaha....ho bucherellato con una forbice il tappo della bottiglia e walà, il gioco è fatto.
Quindi anto, non dobbiamo comprare l'annaffiatore da 172€ in rame, fai anche te cosi che va da dio sta invenzione
Ultima modifica: