njnye
Florello Senior
Ciao a tutti,
ho due balconi e vorrei riorganizzare quello più piccolo dei due, visto che al momento quasi faccio fatica a camminarci perché è troppo pieno. E soprattutto vorrei liberarmi del telo ombreggiante, che funziona ma è brutto e molto scomodo (non potendo fissare la base appena c'è un po' di vento si solleva e copre le piante che ha di fronte).
Il balcone ha sole diretto dall'alba al primo pomeriggio, senza il telo ombreggiante è tutto abbastanza sofferente. E c'è vento, non sempre ma quando c'è soffia e fa danni.
La profondità è qualcosa più di 90 cm mentre la lunghezza è di circa 2 metri.
La forma è questa:
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
Ho indicato in grigio l'ombra da creare per riparare dal sole metà balcone dove tengo le piante più delicate.
Per dare un'idea in concreto...
Parte destra:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Parte sinistra (nel periodo di affollamento):
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Nell'ombra così ricavata dovranno starci gli anemoni, il melograno nano, il loropetalum che a primavera andrà rinvasato in un vaso più grande:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
La cassetta di euchere:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Se all'anemone e al melograno potrei anche rinunciare, così non è per il loropetalum e le euchere.
Pensavo di togliere il telo ombreggiante e mettere al suo posto un grigliato con dei rampicanti (alto 1,10 circa).
Ho una passiflora cerulea che vorrei unire a una clematis da mettere sul lato in alto a destra. Vorrei fare la stessa cosa col lato "tagliato", dove serve qualcosa di molto coprente perché è il lato più delicato: se la copertura è buona fa ombra anche al vaso di rampicanti in alto, perfetto quindi per la clematis.
Vorrei sapere se secondo voi la mia idea può funzionare, quanto dovrebbero essere grandi i vasi dei rampicanti e che cosa piantereste per ombreggiare il lato "tagliato" a destra...
	
		
			
		
		
	
			
			ho due balconi e vorrei riorganizzare quello più piccolo dei due, visto che al momento quasi faccio fatica a camminarci perché è troppo pieno. E soprattutto vorrei liberarmi del telo ombreggiante, che funziona ma è brutto e molto scomodo (non potendo fissare la base appena c'è un po' di vento si solleva e copre le piante che ha di fronte).
Il balcone ha sole diretto dall'alba al primo pomeriggio, senza il telo ombreggiante è tutto abbastanza sofferente. E c'è vento, non sempre ma quando c'è soffia e fa danni.
La profondità è qualcosa più di 90 cm mentre la lunghezza è di circa 2 metri.
La forma è questa:
 
	Ho indicato in grigio l'ombra da creare per riparare dal sole metà balcone dove tengo le piante più delicate.
Per dare un'idea in concreto...
Parte destra:
 
	Parte sinistra (nel periodo di affollamento):
 
	Nell'ombra così ricavata dovranno starci gli anemoni, il melograno nano, il loropetalum che a primavera andrà rinvasato in un vaso più grande:
 
	La cassetta di euchere:
 
	Se all'anemone e al melograno potrei anche rinunciare, così non è per il loropetalum e le euchere.
Pensavo di togliere il telo ombreggiante e mettere al suo posto un grigliato con dei rampicanti (alto 1,10 circa).
Ho una passiflora cerulea che vorrei unire a una clematis da mettere sul lato in alto a destra. Vorrei fare la stessa cosa col lato "tagliato", dove serve qualcosa di molto coprente perché è il lato più delicato: se la copertura è buona fa ombra anche al vaso di rampicanti in alto, perfetto quindi per la clematis.
Vorrei sapere se secondo voi la mia idea può funzionare, quanto dovrebbero essere grandi i vasi dei rampicanti e che cosa piantereste per ombreggiare il lato "tagliato" a destra...
 
				 
 
		 
 
		 
			 
 
		 
	 
 
		

 
 
		 
 
		 
 
		