Pietradiluna
Giardinauta
Buongiorno a tutti!
sabato scorso sono andata da ikea ad Anagnina e ho acquistato un'orchi il cui cartellino riportava 'Miltonia' anche se cercando in rete mi è venuto più di un dubbio (Miltoniopsis?) Qs la foto:
Domenica mattina mi sono accorta che era secchissima quindi ho nebulizzato appena la foglie facendo attenzione a non bagnare i fiori.
Ieri mattina mi rendo conto che è davvero secco il substrato quindi do pochissima acqua.
Stamattina la trovo con foglie ingiallite alla base prima penso a un problema di luce dato che è vicina ad una finestra ma non prende luce diretta (nel senso che è poggiata sul mobile contro il muro) poi mi rendo conto che è un problema di acqua quando alzando il vaso vedo che sul fondo c'è della fantastica spugna verde.
Svaso subito e...
Sorpresa!
Oltre alla spugna ecco spuntare un vasetto nero perfettamente mimetizzato in ciò che fu "bark"
un vaso dentro un vaso e per finire, ma non ho fotografato per disperazione, ecco spuntare anche il panetto di schifetta sotto al colletto che era polvere per tanto era vecchio.
Ho tolto il vasetto nero (spero di aver fatto bene) perchè mi sentivo soffocare io per quel cose quindi nn oso pensare alla pianta, le radici dopo averle lavate son belle bianche, turgide e non presentano marciume, ho pulito bene il colletto e lo spazio tra le radici per togliere i residui di schifezza e ora la sto lasciando asciugare.
E' la seconda di qs tipo e la prima volta la trattai per quel che c'era scritto e in breve tempo morì (anche perchè a Roma fa calduccio eh!) ora capite bene che è una questione di principio!!! :crazy:
Problema: non ho previcur o funghicidi di nessun tipo in casa. Ho già il vaso trasparente e forato pronto per il rinvaso. Se metto un po' di sfagno, posso sperare nell'azione funghicida di qs ultimo? o secondo voi urge bagnetto?
Help! :martello:
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi aiuto. :embarrass
Buona giornata
sabato scorso sono andata da ikea ad Anagnina e ho acquistato un'orchi il cui cartellino riportava 'Miltonia' anche se cercando in rete mi è venuto più di un dubbio (Miltoniopsis?) Qs la foto:

Domenica mattina mi sono accorta che era secchissima quindi ho nebulizzato appena la foglie facendo attenzione a non bagnare i fiori.
Ieri mattina mi rendo conto che è davvero secco il substrato quindi do pochissima acqua.
Stamattina la trovo con foglie ingiallite alla base prima penso a un problema di luce dato che è vicina ad una finestra ma non prende luce diretta (nel senso che è poggiata sul mobile contro il muro) poi mi rendo conto che è un problema di acqua quando alzando il vaso vedo che sul fondo c'è della fantastica spugna verde.
Svaso subito e...
Sorpresa!

Oltre alla spugna ecco spuntare un vasetto nero perfettamente mimetizzato in ciò che fu "bark"

Ho tolto il vasetto nero (spero di aver fatto bene) perchè mi sentivo soffocare io per quel cose quindi nn oso pensare alla pianta, le radici dopo averle lavate son belle bianche, turgide e non presentano marciume, ho pulito bene il colletto e lo spazio tra le radici per togliere i residui di schifezza e ora la sto lasciando asciugare.
E' la seconda di qs tipo e la prima volta la trattai per quel che c'era scritto e in breve tempo morì (anche perchè a Roma fa calduccio eh!) ora capite bene che è una questione di principio!!! :crazy:
Problema: non ho previcur o funghicidi di nessun tipo in casa. Ho già il vaso trasparente e forato pronto per il rinvaso. Se metto un po' di sfagno, posso sperare nell'azione funghicida di qs ultimo? o secondo voi urge bagnetto?
Help! :martello:

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi aiuto. :embarrass
Buona giornata