Datura rosa
Guru Master Florello
Magari, chi sa l'estate prima o poi arriverà
, non facciamoci trovare impreparati.
Per grandi e piccini sarà piacevole gustare un ghiacciolo alla frutta fatto in casa. Ci vuole poco a farli, sappiamo cosa ci mettiamo e sono sempre disponibili in freezer. Ecco una ricettina che più semplice non si può
Per la ricetta dei ghiaccioli di frutta, frullate un solo tipo di frutta con g 50 di zucchero, g 30 di succo di limone e g 80 di acqua.
Dividete il frullato in due bicchierini, infilate in ognuno uno stecco da gelato, poi passateli in freezer. Preparate nello stesso modo altri ghiaccioli con diverse varietà di frutta.
Spesso non ci si pensa ma l'hanno scorso in casa mia ce n'è stato un gran consumo ed hanno sostituito egregiamente anche le bibite industriali e, poi, accompagnano piacevolmente le "chiacchierate"
(immagine e ricetta da La Cucina Italiana)

Per grandi e piccini sarà piacevole gustare un ghiacciolo alla frutta fatto in casa. Ci vuole poco a farli, sappiamo cosa ci mettiamo e sono sempre disponibili in freezer. Ecco una ricettina che più semplice non si può
- 200 g polpa di frutta matura (pesca, ananas, mela verde, anguria, frutti-di bosco, fragole)
- 50 g zucchero
- 30 g succo di limone
- 80 g di acqua (per l'anguria un po' meno, regolarsi)
Per la ricetta dei ghiaccioli di frutta, frullate un solo tipo di frutta con g 50 di zucchero, g 30 di succo di limone e g 80 di acqua.
Dividete il frullato in due bicchierini, infilate in ognuno uno stecco da gelato, poi passateli in freezer. Preparate nello stesso modo altri ghiaccioli con diverse varietà di frutta.
Spesso non ci si pensa ma l'hanno scorso in casa mia ce n'è stato un gran consumo ed hanno sostituito egregiamente anche le bibite industriali e, poi, accompagnano piacevolmente le "chiacchierate"

(immagine e ricetta da La Cucina Italiana)