adhara80
Aspirante Giardinauta
Salve ragazzi,
sono riuscito finalmente a trovare due piantine di "rincospermo tricolor", che mi piace molto esteticamente e volevo provare a coltivarlo.
Non so granchè su questa pianta, ho provato a cercare delle informazioni in rete e anche qui sul forum, ma ho trovato cose contrastanti.
Ad esempio, alcuni mi dicono che non è molto resistente al freddo e che addirittura va riparata, altri (come la signora del vivaio dove le ho ordinate, in Veneto) che le lasciano all'aperto in inverno e che, seppure con degli acciacchi, resistono e ora pare che siano belle rigogliose.
Io le terrò in vaso in balcone; abito in Abruzzo centrale, in Appennino, a 700 metri di quota.
Innanzitutto, mi arrivano tra un paio di giorni in vaso da vivaio da 14 cm, vorrei sapere se mi consigliate di rinvasarle ora (certo, senza toccare il pane radicale) e in vaso di che dimensioni?
Meglio la terracotta, che traspira e in estate scongiura rischi di ristagni e possibili marciumi radicali, o la plastica, forse più adatta per l'inverno ?
Che miscela dovrei usare? Ho a disposizione sia Terriccio universale, che torba, e anche perlite, pomice e lapillo di dimensioni piuttosto piccole.
Apprezzerei molto dei consigli da qualcuno che ha già queste piante, specie in vaso
Grazie 1000 in anticipo !
sono riuscito finalmente a trovare due piantine di "rincospermo tricolor", che mi piace molto esteticamente e volevo provare a coltivarlo.
Non so granchè su questa pianta, ho provato a cercare delle informazioni in rete e anche qui sul forum, ma ho trovato cose contrastanti.
Ad esempio, alcuni mi dicono che non è molto resistente al freddo e che addirittura va riparata, altri (come la signora del vivaio dove le ho ordinate, in Veneto) che le lasciano all'aperto in inverno e che, seppure con degli acciacchi, resistono e ora pare che siano belle rigogliose.
Io le terrò in vaso in balcone; abito in Abruzzo centrale, in Appennino, a 700 metri di quota.
Innanzitutto, mi arrivano tra un paio di giorni in vaso da vivaio da 14 cm, vorrei sapere se mi consigliate di rinvasarle ora (certo, senza toccare il pane radicale) e in vaso di che dimensioni?
Meglio la terracotta, che traspira e in estate scongiura rischi di ristagni e possibili marciumi radicali, o la plastica, forse più adatta per l'inverno ?
Che miscela dovrei usare? Ho a disposizione sia Terriccio universale, che torba, e anche perlite, pomice e lapillo di dimensioni piuttosto piccole.
Apprezzerei molto dei consigli da qualcuno che ha già queste piante, specie in vaso
Grazie 1000 in anticipo !