• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rincospermo sfortunato e sotto attacco

pollicenerissimo

Aspirante Giardinauta
in terrazzo abbiamo un rincospermo sfortunato che è uscito dall'inverno senza più una foglia (erano tutte marroni e cadevano in continuazione... poi, con la primavera un po' di speranza, diversi germogli... ma... ora c'è un insettaccio che lo sta attaccando... che roba è e come ci si deve attrezzare per difenderlo?!? a "mani nude" ne abbiamo uccisi alcuni... ma proliferano a quanto pare!!!

insettaccio.jpg

insettaccio2.jpg
 

Maria42

Apprendista Florello
Conosco il pirrocoro ma non sapevo che fosse tanto dannoso.... Secondo te è proprio lui la causa della sofferenza del tuo rincospermo?
 

pollicenerissimo

Aspirante Giardinauta
oddio non so se sia proprio lui... fatto sta che ora ho visto che si aggira nel nostro falso gelsomino sofferente... proprio quando la primavera pareva ridestarlo un po'...
 

Maria42

Apprendista Florello
Magari, in attesa di qualche esperto, potresti fare una foto del tuo rinco dove si veda bene tutta la pianta?
 

jonny83

Giardinauta Senior
Quanti animaletti di quelli ci sono nel tuo rinco?
Non credo sia lui la causa...
Una foto dell'intera pianta, compreso il vaso, sarebbe di aiuto!
:Saluto:
 

xadax

Giardinauta Senior
......ma lui non è dannoso, vicino ai tigli osservando bene se ne trovano moltissimi radunati in grosse colonie, è vero si nutrono della linfa ma senza arrecare danni!
la perdita di foglie è normale per il ricambio naturale e poi con l'inverno appena trascorso tutte le piante sempreverdi anche le più resistenti hanno preso una bella mazzata!
........infatti rimette :) e vedrai che verrà più rigoglioso di prima, concimalo un po' e quando la terra è ben asciutta annaffia generosamente!

qualche foto in più le puoi postare?
 

pollicenerissimo

Aspirante Giardinauta
mmm in effetti non ci sono molti di questi insetti... finora ne avrò visti 4-5. oggi quando vado a casa faccio delle foto d'insieme e ve le posto.
comunque le due piantine in vaso sono state piantate lo scorso anno a fine aprile-primi di maggio e un po' erano state potate per direzionarle sul graticcio... (forse potate troppo tardi quando non si doveva) avevano un buon fogliame e hanno pure un po' fiorito.
ora di tutte le foglie dello scorso anno ne sono rimaste 4, giuro! contate, di cui due mal messe e prossime a cadere.
per fortuna ci sono diversi germogli, molti cresciuti in corrispondenza delle potature che ha fatto mia moglie per vedere di salvare il salvabile...
l'anno scorso era stato preda di un violento attacco di afidi che, nonostante sia stato contrastato in tutti i modi, si è trascinato per tutta l'estate e parte dell'autunno... e temo che si ripresenti anche quest'anno!
finite le afidi ha iniziato a perdere tutte le foglie... molte prima si annerivano a macchie e diventavano marroni, ma altre cadevano anche se completamente verdi.
...adesso, dopo aver messo un po' di concime liquido e averlo innaffiato, con l'arrivo della primavera ha fatto delle gemme in entrambe le piante... speriamo che fogli un po' e che si rimetta...
vi metterò le foto così poi giudicherete voi la situazione!!!
grazie a tutti per ora.
 

pollicenerissimo

Aspirante Giardinauta
come anticipato ecco le foto dello sfortunato... dopo aver ucciso un po' di quegli insetti non ne sono apparsi altri... forse tanto dannosi alla fine non erano... c'è qualche speranza che queste due pianticine riprendano a vivere bene?!?

2s84gp1.jpg


sm55a8.jpg


25qd4p1.jpg
 

jonny83

Giardinauta Senior
Secondo me si...
E' possibile che dopo l'attacco degli afidi, sia stata attaccata da qualche tipo di fungo.
Comunque se vedi che le nuove gemme si aprono e crescono senza problemi non devi preoccuparti.
Ciao :Saluto:
 

pollicenerissimo

Aspirante Giardinauta
grazie! speriamo bene!!!

...e se fosse stato colpito da un fungo e la cosa fosse ancora evidente?!? cosa dovrei fare? in effetti una gemma si è tutta rinsecchita... ma finchè è solo una non mi preoccupo... tuttavia, se dovessi correre ai ripari, che prodotti servirebbero?
 

paolaas

Guru Giardinauta
Guarda che quel vaso è piccolo per 1 rincospermo!

Il prossimo autunno spostane uno da un'altra parte.

Comunque ci sono qualità diverse: alcune cambiano tutte le foglie in primavera altre no.

La prima io la preferisco perché hai sempre foglie nuove :D
 

pollicenerissimo

Aspirante Giardinauta
uhm... meglio non cantare vittoria.. però, dopo aver spruzzato un insetticida antiafidi, aver trattato le nuove gemme con infuso di acqua & sapone marsiglia e aver rimosso meccanicamente quegli insetti rosso/nero... il nostro gelsomino pare rinvigorito, le foglie nuove iniziano a spuntare e non è più rinsecchito!!! :froggie_r:froggie_r:froggie_r
 

Similar threads

Alto