• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rincospermi

livia

Aspirante Giardinauta
Il mio falso gelsomino presenta l'estremità di alcune foglie di un colore marroncino, alcune per metà sembrano quasi secche.
Può darsi che sia causato dal freddo? Da me la temperatura notturna scende sotto lo zero!
Si trova in un vaso nell'angolo del terrazzo riparato dal muro. Ho anche messo alla base delle radice del tessuto non tessuto.
Cosa può essere? Mi sta lasciando?:cry::cry:
 

helen

Giardinauta Senior
può essere benissimo il freddo!nn preoccuparti!anche il mio è così e nn è riparato,ma da te le temperature sono sicuramente più rigide!
 
Il mio falso gelsomino presenta l'estremità di alcune foglie di un colore marroncino, alcune per metà sembrano quasi secche.
Può darsi che sia causato dal freddo? Da me la temperatura notturna scende sotto lo zero!
Si trova in un vaso nell'angolo del terrazzo riparato dal muro. Ho anche messo alla base delle radice del tessuto non tessuto.
Cosa può essere? Mi sta lasciando?:cry::cry:

metti qualche foto ,alla punta non credo sia il freddo...è molto resistente come pianta.ciao
vincenzo
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Accidenti!!!
Anche al mio rinco sta succedendo la stessa cosa: un sacco di foglie con l'estremità marroncina!!!!
Puntroppo non posso postare foto....ma la descrizione di Livia è perfetta!!!!

Io spero sia il freddo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Aiuto!!!!!
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Tieni presente...che da noi la temperatura è andata a -11/ - 13......

Le mie povere foglie sono come (ed anche peggio..) questa della foto che ho trovato su internet:
http://1.bp.blogspot.com/_Lx-S9B_4Vqc/Saeuum_5zjI/AAAAAAAAD3c/piXBfZVuZCs/s400/DSCN0300.JPG

Il giallo arriva, per il momento, fino a mezza foglia....

se come quella in foto secondo me è solo un fungo da trattare con della poltiglia bordolese o ziram,non è detto che sia così come ti dico,solo un mio parere,ascolta altri,forse opinioni diverse aiutano a risolvere il problema.ciao
vincenzo
 

pollice blu

Giardinauta Senior
se come quella in foto secondo me è solo un fungo da trattare con della poltiglia bordolese o ziram,non è detto che sia così come ti dico,solo un mio parere,ascolta altri,forse opinioni diverse aiutano a risolvere il problema.ciao
vincenzo

Grazie..spero proprio che non muoia....appena posso posterò una foto decente!!
 

livia

Aspirante Giardinauta
ATTACH]25085[/ATTACH]

Ecco una foto delle mie povere foglie di falso gelsomino .. :cry:
 

Allegati

  • piante livia 026..jpg
    piante livia 026..jpg
    85,8 KB · Visite: 391

pollice blu

Giardinauta Senior
Chi ci aiuta?

Beh...a parte i Santi in Paradiso :)lol::lol:) ho chiesto consiglio al grande guru 'VincenzoVa' il quale, in attesa delle fotografie, mi ha detto che probabilmente è stato il freddo.
Se dovessero cadere tutte le foglie dovremmo controllare se i rametti sono secchi...oppure no!
Nel caso fossero ancora vitali .... potrebbero rispuntare le fogliette nuove...:flower:

Buona fortuna!
 

livia

Aspirante Giardinauta
Già proprio buona fortuna ... Se mi lascia anche il rinco (comprese le due precedente edere) mi butto sulla passiflora. Adesso sono proprio stufa!
 

mirandolina

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho problemi con il mio falso gelsomino

Ciao a tutti, mi inserisco anch'io perché ho lo stesso problema, forse più grave perché le foglie marroni sono propro tante.
Vi posto la foto per farvi vedere.
L'unica cosa che vorrei capire è se può essere colpa mia
Quest'anno a Torino ha fatto un inverno terribile, nevicava ogni due giorni e a me avevano detto che d'inverno dovevo bagnarlo poco per cui ho diradato di molto le annaffiature.
Io non so mai quanto devo bagnare le piante, perché soprattutto d'inverno la terra è fredda, per cui io non capisco mai se è da bagnare o no.
Ecco vorrei capire se è perché l'ho bagnato troppo poco oppure se è stato ilfreddo a ridurlo così.Mi spiace tantissimo, perché quest'estate era proprio bello, pazienza.
Mi aiutate a capire? (anche perché se muore me lo ricompro e almeno lo so per il prossimo anno) Grazie
Marina
 

Allegati

  • IMG_0047_1..jpg
    IMG_0047_1..jpg
    95 KB · Visite: 584

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
molto probabilmente oltre ad aver patito il freddo invernale si è aggiunta anche la siccità, spesso ci si dimentica che le piante, soprattutto le sempreverdi hanno bisogno di acqua in inverno. Non ti resta che tagliare le parti certamente secche e mantenere la pianta umida, appena inizierà a germogliare associa alle annaffiature un concime liquido.
 
La prima foto di Pollice pe me eera un fungo,le altre solo qualceh foglia vecchia e seccume da carenza di acqua in quanto piante in vaso.
Sono piante molto resistenti e coriacee,difficilmente subiscono danni da morire,questo secondo me.
Con la primavera ritorneranno nuove....un pò di rame e via.ciao
vincenzo
 

pollice blu

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io perché ho lo stesso problema, forse più grave perché le foglie marroni sono propro tante.
Vi posto la foto per farvi vedere.
L'unica cosa che vorrei capire è se può essere colpa mia
Quest'anno a Torino ha fatto un inverno terribile, nevicava ogni due giorni e a me avevano detto che d'inverno dovevo bagnarlo poco per cui ho diradato di molto le annaffiature.
Io non so mai quanto devo bagnare le piante, perché soprattutto d'inverno la terra è fredda, per cui io non capisco mai se è da bagnare o no.
Ecco vorrei capire se è perché l'ho bagnato troppo poco oppure se è stato ilfreddo a ridurlo così.Mi spiace tantissimo, perché quest'estate era proprio bello, pazienza.
Mi aiutate a capire? (anche perché se muore me lo ricompro e almeno lo so per il prossimo anno) Grazie
Marina


Mirandolina.....ma sei venuta nel mio terrazzo a fotografare il mio?

:lol::lol::lol::lol:

Scherzo, ovviamente e rido per non piangere: è UGUALE UGUALE UGUALE al mio!!!!!!!!

Per consolarti riscrivo quanto avevo già detto in un altro post:

Ho esposto il mio problema ad una signora che viene nella nostra società a fare manuntenzione delle piantone che abbiamo negli uffici.

Mi ha confermato che è stato il gelo (da me siamo arrivati a -11/-13.....) a bloccare la linfa nelle foglie che saranno destinate a cadere.

Alla ripresa vegetativa spunteranno i nuovi germogli.

Se nel giro di un mesetto non vediamo la crescita nuova...il gelo potrebbe essere arrivato alle radici...(eventualità puttosto rara) ma qui il danno sarebbe irreparabile.

Ha anche aggiunto che le nuove foglie saranno un poco più grandi.......

Per adesso è una desolazione...le foglie sono quasi tutte marroncine.....!!!!



Speriamo bene!!!
 

livia

Aspirante Giardinauta
Eih pollice blu,
secondo te, si può già iniziare a tagliere il "vecchiume" oppure no? Sai con questo freddo...
Ciao!!
 

mirandolina

Aspirante Giardinauta
per Pollice e per tutti glia altri

Ciao a tutti, scusatemi se solo ora mi faccio viva, ma ho avutoproblemi grossi con il computer.
Confesso che la mail di Pollice mi ha consolato un po', temevo proprio di esssere stata io a causare quel disastro bagnandolo troppo poco.
Adesso cosa si fa? dobbiamo aspettare che tutte quelle foglie marroni cadano o dobbiamo tagliare noi?
Aspetto consigli da chi ne sa più di me (e ci va poco!!!:hehe:)
Un saluto e grazie
Marina
 
Alto