Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Scusate se interrompo questa interessante discussione neuronica con una banale curiosità sui Mesembryanthemum. Una specie è nativa anche dell'Italia (Sicilia, Pelagie e forse Sardegna), il M. crystallinum, annuale (raramente biennale), una volta era considerato originario del Sud Africa e spontaneizzatosi, pare invece che il suo areale naturale sia tutta la costa occidentale dell'Africa e le coste del mediterraneo sud occidentale. In particolare diffuso e noto da tempi remoti nelle pelagie, probabilmente ha ampliato il suo areale alle coste della Sardegna e Corsica.
Allora, sono entrambe appartenenti alla stesso Regno, ma di due Sottoregni diversi, stessa Divisione, Classe, Sottoclasse e Ordine, ma sono di due famiglie diverse.
Uff, che *beep* la tassonomia e la classificazione botanica!!! :martello:
Senza contare i passaggi dall'una o l'altra "categoria" che i botanici fanno spesso e volentieri.Una pianta che era classificata in un modo fino a ieri, improvvisamente oggi viene chiamata in un altro modo! Lì mi in**** di brutto! Però l'incacchiatura dura poco...tanto che cambia per me? Passati due minuti non mi ricordo nè come si chiamava ieri nè come si chiama oggi!
Tanto per aggiungere ancora un pò di confusione...e del lampranthus che sembra in tutto e per tutto simile al mesembriantemo, che mi dite? Ho aperto tempo fa una discussione per cercare di cogliere la differenza e qualcuno molto gentilemente, come al solito, mi ha erudito in proposito...non mi chiedete la classificazione botanica delle due specie perchè, inutile dirlo, non me la ricordo. Comunque, se può consolare, la differenza l'ho capita acquistandole tutte e due.