• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

rifiorirà o lo posso buttare?

Ila35

Aspirante Giardinauta
Avevo comprato una bellissima piantina di Mesembriantemo (sono sicura che qualcuno di voi lo conoscerà di certo)
Ora sta ormai finendo i fiori.
Mi aspettavo ne rifacesse un po', invece è ormai quasi tutto verde.:cry:

Questo perchè almeno per quest'anno avrebbe finito?
E l'anno prossimo almeno rifiorirà o è anche una annuale?

Grazie grazie se qualcuno mi risponderà :love:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Ciao Ila,
di mesembriantemo c'è ne sono tanti. Una descrizione o una foto aiuterebbero a capire di che pianta si tratta precisamente. Alcuni continuano a fiorire tutta l'estate, altri dopo una prima abbondante fioritura rifioriscono ma meno abbondantemente, altri smettono. In ogni caso per aumentare e favorire una possibile fioritura, togli i fiori secchi.
Anche la durata della vita della pianta dipende da che tipo si tratta. :Saluto:
 

RosaeViola

Master Florello
Walnut ha scritto:
Ciao Ila,
di mesembriantemo c'è ne sono tanti. Una descrizione o una foto aiuterebbero a capire di che pianta si tratta precisamente. Alcuni continuano a fiorire tutta l'estate, altri dopo una prima abbondante fioritura rifioriscono ma meno abbondantemente, altri smettono. In ogni caso per aumentare e favorire una possibile fioritura, togli i fiori secchi.
Anche la durata della vita della pianta dipende da che tipo si tratta. :Saluto:

Verissimo Wal, ma non è di certo un'annuale! :eek:k07:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Ops, scusate spero di non aver scritto nulla di sbagliato! :storto: Io pensavo ce ne fossero di più tipi...... :ros:
 

Walnut

Giardinauta Senior
RosaeViola ha scritto:
Verissimo Wal, ma non è di certo un'annuale! :eek:k07:

Zia Ros, il comune "amante del sole", "raggio di sole", "amico del sole" e chi più ne ha più ne metta, quello nel vasetto da 60 centesimi, anche quello fa parte dei mesembriantemi?
 

Walnut

Giardinauta Senior
vportulaca.jpg



Eccola l'ho trovata! Quella di cui parlavo è la portulaca umbraticola grandiflora. Questa se non sbaglio è annuale.......
Ma a questo punto che differenza c'è tra mesembriantemo e portulaca?
Vado a studiare un pò! :ciglione:
 

RosaeViola

Master Florello
Allora, sono entrambe appartenenti alla stesso Regno, ma di due Sottoregni diversi, stessa Divisione, Classe, Sottoclasse e Ordine, ma sono di due famiglie diverse.
Uff, che *beep* la tassonomia e la classificazione botanica!!! :martello:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Scusa se approfitto delle tue conoscenze Ros, ma i sedum in tutto ciò che posto o grado di parentela hanno, se ce l'hanno? :confuso:
 

RosaeViola

Master Florello
I Sedum appartengono allo stesso Regno, Divisione e Classe, ma non allo stesso Ordine e Famiglia (Crassulaceae) e, ovviamente, non lo stesso Genere.
 

celeste

Giardinauta Senior
RosaeViola ha scritto:
I Sedum appartengono allo stesso Regno, Divisione e Classe, ma non allo stesso Ordine e Famiglia (Crassulaceae) e, ovviamente, non lo stesso Genere.
Mi ricordi la mia professoressa di scienze al primo anno di Liceo scientifico.
Un vero incubo: pomeriggi interi a studiare le classificazioni invece di ascoltare musica, leggere romanzi o chiacchierare con le amiche ..
:mad: :mad:
Almeno fosse servito a qualcosa: non mi ricordo niente (tranne la sensazione d'incubo)! :martello: :martello:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Vi dirò che nonostante tutte le menomazioni psicologiche che mi porto dietro io provo un sottile e cinico piacere nel parlare di queste cose. Questo non perchè mi ricordo a quale gruppo, ordine o famiglia la tal pianta appartenga, ma solo per il gusto di poter usare (non sia altro per indovinare una pronuncia) quel cavolo di "latinorum" che ho studiato per 5 lunghissimi anni! :lol:
 

RosaeViola

Master Florello
Per me, invece, che ho un passato da dislessica e un presente da dislessica che si è arrangiata da sè, ricordare bene tutta la trafila è uno sforzo cerebrale inaudito, che alla mia età, delle volte potrebbe essere letale, bruciandomi quei due neuroni sani che mi sono rimasti, per il troppo stress! :lol:
 

Walnut

Giardinauta Senior
Ecco da dove deriva il mio doio per le rose!!!! :eek:
Ricordo che la prima declinazione faceva: Rosae, rosarum, rosis..... :azz:
 

Walnut

Giardinauta Senior
RosaeViola ha scritto:
Per me, invece, che ho un passato da dislessica e un presente da dislessica che si è arrangiata da sè, ricordare bene tutta la trafila è uno sforzo cerebrale inaudito, che alla mia età, delle volte potrebbe essere letale, bruciandomi quei due neuroni sani che mi sono rimasti, per il troppo stress! :lol:

Ros, lo sai vero che ad una certa età mantenere la mente allenata non può far altro che bene? :lingua:
 
Alto