• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricoverare gerani..consigli su posti non al top...

Valtellinese

Giardinauta Senior
Uff...io su consiglio di altri forumisti ho messo 2 miniciclamini in terra, ne ho ancora uno grande e due piccini in vaso che contavo di sistemare in terra appena il tempo me lo permette....mi hanno consigliato di metterli in terra perchè sono meno a rischio gelate (ma non meno a rischio acqua, con questo tempo da depressi che ci riservano in valle), i vasi dei gerani stanno sulle scale esterne e togliendoli mi rimane tutto vuoto...le violette ormai sono lì tra le rose, credo che non potendo mettere cappotto e ombrello chiederò a loro e ai ciclamini cortesemente di arrangiarsi..anche perchè io non saprei dove ripararli, in garage è buio...ma qualcosa di carino fiorito che resiste al gelo e all'acqua non esiste? pretendo troppo forse...


Sono il fratello di Valtellinese e mi intrometto per consigliarti le Eriche, resistono benissimo al freddo e al gelo e fioriscono tutto l'inverno, i ciclamini grandi hanno poca resistenza al gelo e al terreno bagnato se messi in terra piena poi è ancora peggio, molto meglio i ciclamini nani per resistere al freddo anche se io consiglio di metterli in fioriere poste sui davanzali delle finestre al riparo dalla pioggia/neve e possibilmente con esposizione soleggiata (in inverno), ovviamente questo vale per chi come noi vive in luoghi freddi come le valli Alpine.
I gerani se potete lasciateli fuori fino all'arrivo del freddo serio (finchè non andate a zero), però mi raccomando di metterli a tetto, questa pioggia e umidità ve li farà marcire ancora prima di ricoverarli, se però non avete la possibilità di porli al riparo della pioggia è meglio ricoverarli come dice Fausta appena si saranno asciugati al sole che da domani dovrebbe tornare almeno per un 2/3 giorni!.

Ciao.
 

Fausta

Maestro Giardinauta
[/B]

Sono il fratello di Valtellinese e mi intrometto per consigliarti le Eriche, resistono benissimo al freddo e al gelo e fioriscono tutto l'inverno, i ciclamini grandi hanno poca resistenza al gelo e al terreno bagnato se messi in terra piena poi è ancora peggio, molto meglio i ciclamini nani per resistere al freddo anche se io consiglio di metterli in fioriere poste sui davanzali delle finestre al riparo dalla pioggia/neve e possibilmente con esposizione soleggiata (in inverno), ovviamente questo vale per chi come noi vive in luoghi freddi come le valli Alpine.
I gerani se potete lasciateli fuori fino all'arrivo del freddo serio (finchè non andate a zero), però mi raccomando di metterli a tetto, questa pioggia e umidità ve li farà marcire ancora prima di ricoverarli, se però non avete la possibilità di porli al riparo della pioggia è meglio ricoverarli come dice Fausta appena si saranno asciugati al sole che da domani dovrebbe tornare almeno per un 2/3 giorni!.

Ciao.

No, ma io sto pensando alla mamma di Valtellinese...uno come lui già mi sembrava una grossa soddisfazione...ma sono pure due???
Io non ho lo spazio per ripararli all'aperto, per cui, prima delle prossime pioggie, conto di ricoverarli all'interno, con la finestra aperta ancora per un po' di tempo.
Ciao ragazzi...complimenti signora!!!
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cieloblu, lasciali ancora fuori tranquillamente i gerani, se sono al coperto. Io li ricovero per la ragione che ho spiegato qui sopra ai ragazzi Valt.
Sui bulbi non so darti consigli, so solo che qui i ciclamini non resistono al freddo.
Io ho fatto una fioriera con le viole, ma non prendono l'acqua e di solito vengono molto bene, soprattutto a primavera con i primi tepori si ringalluzziscono non poco.
Ora son di fretta, quando rientro ti metto il nome dei fiori che ho appena comprato e che dovrebbero resistere qui da noi.
A dopo...
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Cari Fausta, Valtellinese e Fratello di Valtellinese vi comunico che ho capito di essere ufficialmente un disastro...mi dite le uniche piante che resistono al freddo da noi sono le viole: che ho messo in terrapiena e quindi sotto l'acqua e eriche: ne ho due colorate messe anche quelle in terrapiena...
Fausta i miei gerani non sono al coperto sono sulle scale esterne non riparate, allora non rimando e come te nel fine settimana li metto tutti e 5 in garage...poi io vado in letargo a questo punto...
E dulcis in fudis....tutti i miei ciclamini saranno senza sole per 2 mesi...
 
Ultima modifica:

cieloblu

Aspirante Giardinauta
No, ma io sto pensando alla mamma di Valtellinese...uno come lui già mi sembrava una grossa soddisfazione...ma sono pure due???
Io non ho lo spazio per ripararli all'aperto, per cui, prima delle prossime pioggie, conto di ricoverarli all'interno, con la finestra aperta ancora per un po' di tempo.
Ciao ragazzi...complimenti signora!!!

Sì infatti...io sola non riesco a combinarne una giusta, loro sono pure in due...
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
No, ma io sto pensando alla mamma di Valtellinese...uno come lui già mi sembrava una grossa soddisfazione...ma sono pure due???
Io non ho lo spazio per ripararli all'aperto, per cui, prima delle prossime pioggie, conto di ricoverarli all'interno, con la finestra aperta ancora per un po' di tempo.
Ciao ragazzi...complimenti signora!!!
Ahahahahah.... siamo in 2 e siamo pure gemelli! Ovviamente entrambi appassionati di giardinaggio, anzi a dire il vero ha iniziato mio fratello quello che tu non conosci, poi me l'ha attaccata (manco fosse una malattia...ahahah).
Ah.... nostra mamma non ha certo la passione per il giardinaggio, le piaccioni i fiori e le piante ma tutto li!
Sì infatti...io sola non riesco a combinarne una giusta, loro sono pure in due...
Vabbè ma è perchè non sei pratica altrimenti voi giù nel fondovalle avete vita molto più facile con le piante che noi in montagna, tra gelo, neve, vento e animali....
Ciao
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Vabbè ma è perchè non sei pratica altrimenti voi giù nel fondovalle avete vita molto più facile con le piante che noi in montagna, tra gelo, neve, vento e animali....
Ciao[/QUOTE]

Stai infierendo vero? E se facessimo uno scambio fratelli? Io ve ne dò uno dei miei e uno di voi si presenta a mettere a posto i miei disastri..magari il più buono...ma anche entrambi...
Poi magari facciamo un giro da Fausta, giusto per un tè, tanto lei ha già tutto a posto...al limite le diamo una mano a rientrare i geranei....
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Vabbè ma è perchè non sei pratica altrimenti voi giù nel fondovalle avete vita molto più facile con le piante che noi in montagna, tra gelo, neve, vento e animali....
Ciao

Stai infierendo vero? E se facessimo uno scambio fratelli? Io ve ne dò uno dei miei e uno di voi si presenta a mettere a posto i miei disastri..magari il più buono...ma anche entrambi...
Poi magari facciamo un giro da Fausta, giusto per un tè, tanto lei ha già tutto a posto...al limite le diamo una mano a rientrare i geranei....[/QUOTE]

Scambio? E che sa fare tuo fratello? Comunque preferirei una sorella eh....ihihihihih:p.
Scherzi a parte anche noi come presumo Fausta non siamo nati "imparati", ovviamente abbiamo fatto i nostri sbagli, tramite quelli si impara e si migliora.... Siam sempre qua pronti a dare una mano comunque!
P.S. io un the lo accetto sempre.... ahahah!
Ciao
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Vabbè sorvoliamo sul fatto che ti sei contraddetto....
Migliorerò allora...è anche questo tempo che mi mette in crisi...
Comunque sento aria di neve...eventualmente scenderesti con gli sci a prendere il thè quindi...
Buona serata gente!!!
(sigh ancora 2 ore e 8 minuti in ufficio)
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Vabbè sorvoliamo sul fatto che ti sei contraddetto....
Migliorerò allora...è anche questo tempo che mi mette in crisi...
Comunque sento aria di neve...eventualmente scenderesti con gli sci a prendere il thè quindi...
Buona serata gente!!!
(sigh ancora 2 ore e 8 minuti in ufficio)
Adesso non fare la mena gramo però eh! Comunque alla neve ci sono abituato e a meno che non si scateni un nevone da urlo faccio su e giù 4 volte al giorno lo stesso!
Vabbuò io ho ancora un'ora abbondante d'ufficio, intanto sto cercando di capire cos'ha il ciclamino che ho sulla scrivania, foglie bellissime, ma fiori che continuano ad afflosciarsi!?
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cieloblu, come vorrei essere giovane e inesperta come te...
Anche se essere giovani non implica necessariamente l'inesperienza, cito un caso su tutti: i gemelli Valtellinesi!!!
Intanto preparo la teiera...
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Cielo, come promesso ti elenco le piante resistenti al freddo che ho comprato:
Skimmia "Magic Marlot", una varietà variegata, bellissima; Calocephalus Brownii "Silver"; Leucothoe "Lovita"; Pieris "Little Heath"; Gautheria ed Eriche Callune rosse.
A proposito di Calluna, se leggi tu Valt, mi puoi dire se riesci a salvare la Calluna, dopo l'inverno?
Io non ce l'ho mai fatta, mentre con le altre eriche ho delle bordure bellissime da anni.
Buona giornata a tutti!
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Cielo, come promesso ti elenco le piante resistenti al freddo che ho comprato:
Skimmia "Magic Marlot", una varietà variegata, bellissima; Calocephalus Brownii "Silver"; Leucothoe "Lovita"; Pieris "Little Heath"; Gautheria ed Eriche Callune rosse.
A proposito di Calluna, se leggi tu Valt, mi puoi dire se riesci a salvare la Calluna, dopo l'inverno?
Io non ce l'ho mai fatta, mentre con le altre eriche ho delle bordure bellissime da anni.
Buona giornata a tutti!

No, non vivono da noi le Callune!
Ciao
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Torniamo in tema di gerani e fiori da rincasare, ecco i miei pochi ancora fuori oggi a mezzodì, si son beccati anche la neve a fine Ottobre, nonchè almeno 4-5 brinate (una anche stamani) eppure son belli e l'intenzione di ritirarli non ce l'ho:D:ciglione::ciglione:....

Questo geranio era una talea solo lo scorso inverno:eek:, ha una crescita spaventosa, dev'essere di una qualità "gigante", ha iniziato perfino a cascare, da quel paiolo non riuscirò più a toglierlo:lol:
100_3035.jpg


Aiuola davanti la finestra della cucina
100_3040.jpg


Le million bells son proprio tenaci povere:love_4:
100_3042.jpg


:Saluto:
 

Fausta

Maestro Giardinauta
Metà novembre...a 900 m.di altezza...che dire: è ancora uno spettacolo!
Qui, alla tua altezza, è ormai tutto brullo...
Ciao
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Beh il sole in montagna quando esce è caldo anche d'inverno perchè l'aria è più tersa, l'importante è non farli prendere la pioggia e bagnarli pochissimo!
Ciao
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Che bei geranei Valt !!! :froggie_r
Qualora ti avanzassero paiolo + geraneo e volessi fare un regalo... :fischio:
I miei invece ora della fine sono ancora fuori dato che sabato ha ricominciato a piovere prima di averli messi al riparo, pertanto sto attendendo qualche giorno di sole o almeno di asciutto (ma quando mai smetterà di piovere) per farli asciugare un po' prima di metterli dentro...ma di fiori manco l'ombra comunque, ci sono un sacco di germoglietti però il bel verde mi rallegra un po' lo stesso...
Valt ho letto in un tuo vecchio post che hai delle heuchere sanguinee, posso chiederti se in inverno perdono la parte aerea? Ne ho comprato un vaso, ho interrato un mesetto fa e le foglie mi sembrano davvero stentate...spero non stia marcendo per colpa dell'acqua...:squint:
Ps: il maxiciclamino me lo sono comprata lo stesso ieri, rosa delicatissimo...mi faceva troppa pena vederlo all'iperal dentro al caldo e tutto schiacciato da mille eriche, era il messo peggio (ricordatemi questa cosa se fra un po' di dirò che è morto)...ho dovuto prenderlo per forza,anche se causa pioggia insistente lo devo ancora rinvasare...mi capite vero? :eek:k07:
 

cieloblu

Aspirante Giardinauta
Cielo, come promesso ti elenco le piante resistenti al freddo che ho comprato:
Skimmia "Magic Marlot", una varietà variegata, bellissima; Calocephalus Brownii "Silver"; Leucothoe "Lovita"; Pieris "Little Heath"; Gautheria ed Eriche Callune rosse.
A proposito di Calluna, se leggi tu Valt, mi puoi dire se riesci a salvare la Calluna, dopo l'inverno?
Io non ce l'ho mai fatta, mentre con le altre eriche ho delle bordure bellissime da anni.
Buona giornata a tutti!

Ma Fausta, dove hai preso tutto questo ben di Dio???? :eek:
La Leucothoe è davvero bella (mi sono guardata tutte le foto in internet) :eek:k07:
ps: volete dirmi che devo tirare una riga pure sulle callune???? cazzarola....
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Che bei geranei Valt !!! :froggie_r
Qualora ti avanzassero paiolo + geraneo e volessi fare un regalo... :fischio:
I miei invece ora della fine sono ancora fuori dato che sabato ha ricominciato a piovere prima di averli messi al riparo, pertanto sto attendendo qualche giorno di sole o almeno di asciutto (ma quando mai smetterà di piovere) per farli asciugare un po' prima di metterli dentro...ma di fiori manco l'ombra comunque, ci sono un sacco di germoglietti però il bel verde mi rallegra un po' lo stesso...
Valt ho letto in un tuo vecchio post che hai delle heuchere sanguinee, posso chiederti se in inverno perdono la parte aerea? Ne ho comprato un vaso, ho interrato un mesetto fa e le foglie mi sembrano davvero stentate...spero non stia marcendo per colpa dell'acqua...:squint:
Ps: il maxiciclamino me lo sono comprata lo stesso ieri, rosa delicatissimo...mi faceva troppa pena vederlo all'iperal dentro al caldo e tutto schiacciato da mille eriche, era il messo peggio (ricordatemi questa cosa se fra un po' di dirò che è morto)...ho dovuto prenderlo per forza,anche se causa pioggia insistente lo devo ancora rinvasare...mi capite vero? :eek:k07:
Ciao Cieloblu, i miei gerani mi sa che domani li mando in letargo, guarda cosa ho appena letto....
http://www.vaol.it/it/notizie/maltempo-domani-neve-oltre-i-700-metri.html

Per quel che concerne le heuchere è facile soffrano un pò il trapianto e magari con tutta questa pioggia tendano anche un pò a marcire, però non dovrebbero morire, son piante rustiche e molto resistenti!
Le callune le vedo male come i ciclamini però!
Ciao
 

Similar threads

Alto