• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

riconoscimento rosa Masino

sara9

Giardinauta
Ciao ragazzi,
sapete dirmi secondo voi di che rosa si tratta?
La signora che me l'ha venduta l'ha presa nel giardino di una sua amica.
Il fiore dura tantissimo, ma non è profumato.

rm.jpg


063m.jpg


060m.jpg
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Se non è Souvenir de la Malmaison, visto che non è profumata, secondo me è comunque una Bourbon e tra quelle bisogna cercare. Al massimo massimo ibrido rifiorente.

Poi il profumo può variare, però qui la danno come quasi priva di spine http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=2.2435.2&tab=1

Domani controllo sulla mia (che però è la versione rampicante).
 
Ultima modifica:

sara9

Giardinauta
La mia Souvenir non fà testo... in teoria è una rampicante, in realtà è alta come le lillipuzziane :lol: speriamo che cresca....
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
....chiunque sia....che spettacolo! Eh brava Sara hai fatto bene a prenderla è meravigliosa!!!!! :)
...a proposito della Souvenir de la Malmaison...non so se questo può essere un indizio che possa aiutarti nel riconoscimento..nel libro "Bosco e giardino" Gertude Jekill dice che la Souvenir ha poco profumo e quel poco è anche un pò sgradevole.....non l'ho mai annusata...che dire sarà il suo unico difetto perchè è una rosa con una corolla dalla bellezza stupefacente!
 
Ultima modifica:

sara9

Giardinauta
:eek: che belle foto Helene, mi piace la tua Souvenir!
Dani, grazie la ribattezzerò " la rosa dell'incontro " :ciglione:
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
a Masino c'erano un paio di souvenir e sinceramente a confrontarle dal vivo non mi pareva di vedere tutta questa somiglianza: ma si sa, la stessa rosa cambia da pianta a pianta. e se fosse una nuova varietà, derivata probabilmente da una bourbon?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Secondo me è molto somigliante, sia come colore sia come forma del fiore.
Inoltre lei ha detto che è quasi senza spine e da internet risulta appunto così.

Poi ci sono fiori che assomigliano di più o di meno..

Per esempio a questa foto ci assomiglia moltissimo. Stesso fiore a piattino

http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=21.70438
http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=21.35116

http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=21.40001

Sarebbe interessante vedere i fiori a diversi stadi di fioritura e fare dei confronti.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Sara, anch'io te l'avevo identificata come Souvenir de la Malmaison, ricordi?:) però è strano che non profumi..
dal colore sembrerebbe quasi Chaucer..
 

sara9

Giardinauta
Quando ho chiesto se potevo tenerla in vaso , la signora mi ha spiegato che le rose della sua amica erano tutte in vaso ,se non ho capito male accennava a delle rose inglesi :confuso:, ma che a differenza di quelle di Austin non hanno il fiore che si sfalda, in effetti sono ancora belli pimpanti dopo giorni :ciglione:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ciao Sara...sai che non ho proprio capito...ma cos'è questa storia della rosa della sua amica???
Che rose vende questa signora????

Ma sono piante che la sua amica le ha regalato...senza cartellino e lei le vende???

Oppure da una pianta che la sua amica le ha regalato ...lei ha innestato ...e prodotto altre piante??? oppure taleato???
E se fosse una rosa magari ancora protetta da copyright?? solo per aver perso il cartellino può essere riprodotta??? boh???

Ehi...lungi da me l'idea di far polemica, no eh! vorrei solo capire, perchè non essendo stata presente, mannaggia...me la sono persa!!!!!!!!!!
ciao!
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Sara la rosa è strabella :love::love::love:
Purtroppo non la so riconoscere ma sono così felice che tu l'abbia comperata :tupitupi:....... indovina perchè? :)food:) Acc. che sfacciato :)martello::ros:)
Perdonami
Un abbraccio anche a Marco
:Saluto:
 

sara9

Giardinauta
Sara la rosa è strabella :love::love::love:
Purtroppo non la so riconoscere ma sono così felice che tu l'abbia comperata :tupitupi:....... indovina perchè? :)food:) Acc. che sfacciato :)martello::ros:)
Perdonami
Un abbraccio anche a Marco
:Saluto:


E' un'ora che rido per quello che hai scritto :lol:


Luisangela, la sciura ha detto che è una rosa antica....vorrei avercele anch'io tutte queste amiche che hanno il giardino pieno di rose sconosciute :tupitupi:
Da quel che ho capito, si è presa delle talee e le ha innestate...
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Sara,
ma tu hai anche un'altra rarità senza spine, che non si ammala praticamente di nulla, pollonante e strarifiorente oltre che profumata di rosa misteriosa di sapore Ottocentesco :

100_5104.jpg



100_5105.jpg



100_5106.jpg


100_5107.jpg


100_5110.jpg



100_5111.jpg



100_5100.jpg





100_5099.jpg


e se non ricordo male ne hai anche tante talee radicate :eek:k07: da scambiare come figurine con altre rarità ( ti ricordi come era piaciuta alla signora dell'agriturismo?) :)
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao Andrea,
l'abbiamo battezzata "Eugenia di Ponti". E' una rosa tutta particolare, facente credo parte di quelle rose di cui si è persa la memoria, chè è riuscita a sopravvivere a oltre un decennio di incuria e di rovi. Le foto si riferiscono a questo Maggio, quando per la prima volta ho visto il giardino di Ponti in primavera ed il risultato di quello che vedi è la fioritura dopo 10 anni di incurie (nemmeno le erbacce le avevo tolto :ros:)
Pianta dal profumo paradisiaco che si percepisce anche in vicinanza, del tutto priva di spine (garantito :D)... o quasi, diciamo 1 microspina ogni 10 steli e poi la stranezza è che è pollonante come la gramigna, tale e quale e ogni Pollone porta subito in cima un fiore, rosa ideale per chi ha poco spazio oppure ha spazi assolatissimi. Eh si perchè la sorella che cresce contro un infuocato muro in pieno Sud a Luglio manteneva i fiori bellissimi per diversi giorni... ah dimenticavo ...... è SEMPRE in fiore, altro che le rose paesaggistiche :lol:....
 

sara9

Giardinauta
:lol: Sì anche questa è senza nome, anche se il suo scopritore :fischio: l'ha battezzata Eugenia di Ponti.. chissà chi è il giardiniere misterioso :cool3:
Pigri, ma sai che io pollamente le ho piantate tutte vicine? Che fantastiche foto che hai messo, guarda che una rosa così bella non l'ha nessuno :hehe:
:tupitupi: tranne io! che dispettosa...
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Quello che è strano Pallino è che quasi non sembra una rosa, caccia polloni ovunque ed ogni pollone appena nato ha subito il fiore e, nota bene ti trovi polloni anche a un metro dalla piante madre tutti già pronti con il fiocchetto magenta in testa. Quest'estate (bada bene non innaffiata) è stata la rosa che ha più rifiorito in assoluto : ha battuto anche mostri sacri come la Sevillana, solo Candida Grazia (affannosamente) le è stata dietro.
 

Il Pallino

Apprendista Florello
in effetti non è una caratteristica comune un vigore così e una forte rifiorenza, oltre a profumo e durata del fiore..non saprei proprio dire!:confuso:
 
Alto