Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Sono così veloce a scrivere che ha fatto prima il Giardi....così hai già svelato il mistero
La rosa non somiglia anche alla Piaget? Non è lei, ma il fiore ci somiglia molto
Quindi la battezziamo Eugenia di Ponti . Sai quando la guardo mi viene in mente quell'articolo di Walter Branchi che diceva che nei primi decenni del Novecento (beh con le guerre i problemi erano ben altri :fifone2 si sono perse centinaia e centinaia di varietà di rose.... magari una l'abbiamo ritrovata
Sul sito del museo della rosa ci sono alcune foto di rose da identificare, si potrebbe chiedere a loro...visto che alcuni di noi avrebbero anche piacere di farci un giretto la prossima primavera :fischio:
In passato era conosciuta come una delle rose dal fiore più grande in assoluto.
La tua mi sembra un po' più "peonia", però la forma del fiore non è sempre esattamente identica.
In passato era conosciuta come una delle rose dal fiore più grande in assoluto.
La tua mi sembra un po' più "peonia", però la forma del fiore non è sempre esattamente identica.
Ti ringrazio della segnalazione ed infatti Luisangela (che ringrazio :love_4 mi aveva dato un piantino della Paul Neyron questa primavera. Le ho confrontate ma pur essendo simili sono leggermente diverse in 3 cose :
1) La Paul non pollona
2) Il fiore della Paul è piatto mentre quello dell'Eugenia è globoso, sembra proprio una peonia
3) La rifiorenza è eccezionale, del tutto inusuale per una rosa antica (era in piena fioritura nella calura di Luglio ed Agosto, poi a Settembre ha rifatto il bis quasi fosse Maggio).
magari era una Paul Neyron ma poi passando di mano in mano è forse mutata, forse molto semplicemente è uno sport naturale della Paul Neyron. Ma è così bella e profumata (sospiro)
E ' splendida questa rosa ritrovata, qualunque nome abbia.Quella che la rende ancora più desiderabile ,da quello che voi dite. è il profumo nonchè la grandezza del fiore...scusate la sfacciataggine ma mi metto anch'io in coda per una talea.