Chanis
Maestro Giardinauta
Ciao a tutti! Adoro i funghi ma purtroppo non ho mai avuto una cultura nel riconoscerli.
Ho un piccolo orticello di famiglia accanto ad un castagneto (le cui prime 2 file di alberi di castagno sono di proprietà di famiglia).
Ho sempre saputo che in quel boschetto ci sono spesso i porcini ma non essendo di mia proprietà non mi sono mai addentrata!
Oggi in orto, complici i quotidiani temporali pomeridiani, non lontano dai tronchi di castagno, ho notato 2 protuberanze dal terreno... una, ahimè, l'ho raccolta (spero di non aver fatto un guaio) per capire cosa fosse... odorandola mi è sembrato proprio un fungo e, dall'odore, mi sembrava un porcino.
Ora, so che così minuscolo (non aveva neanche un gambo) probabilmente è poco chiaro cosa sia...
Mi interesserebbe sapere, visto che uno dei sogni nel cassetto è riuscire a sfruttare i castagni della mia proprietà per coltivare i porcini (anche se, documentandomi in passato ho letto che è complicato), quali siano quantomeno le accortenze per far in modo da far nascere in futuro nuovi funghi nella zona (è la prima volta che li vedo in questa porzione di terreno), sfruttando magari i 2 funghi nati proprio ora (ammesso che siano degni di nota). Grazie a chiunque possa aiutarmi!
Ho un piccolo orticello di famiglia accanto ad un castagneto (le cui prime 2 file di alberi di castagno sono di proprietà di famiglia).
Ho sempre saputo che in quel boschetto ci sono spesso i porcini ma non essendo di mia proprietà non mi sono mai addentrata!

Oggi in orto, complici i quotidiani temporali pomeridiani, non lontano dai tronchi di castagno, ho notato 2 protuberanze dal terreno... una, ahimè, l'ho raccolta (spero di non aver fatto un guaio) per capire cosa fosse... odorandola mi è sembrato proprio un fungo e, dall'odore, mi sembrava un porcino.
Ora, so che così minuscolo (non aveva neanche un gambo) probabilmente è poco chiaro cosa sia...
Mi interesserebbe sapere, visto che uno dei sogni nel cassetto è riuscire a sfruttare i castagni della mia proprietà per coltivare i porcini (anche se, documentandomi in passato ho letto che è complicato), quali siano quantomeno le accortenze per far in modo da far nascere in futuro nuovi funghi nella zona (è la prima volta che li vedo in questa porzione di terreno), sfruttando magari i 2 funghi nati proprio ora (ammesso che siano degni di nota). Grazie a chiunque possa aiutarmi!


