• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscimenti 5

Luis 22

Giardinauta
Nuova ondata di riconoscimenti:

1) Fiore bellissimo che parte da una piantona a foglie larghissime.

1006933.jpg

1006937.jpg



2) Albero con strani frutti mai visto, e non so manco se sono commestibili!

1006938.jpg

1006939.jpg



3) Folto cespuglio verde con fiori viola molto belli.

1006954.jpg

1006956.jpg



4) Albero con particolari foglie larghe

1006960.jpg

1006961.jpg



5) Altro alberello con fiori bianchi profumatissimi

1006975.jpg

1006976.jpg
 

Luis 22

Giardinauta
Rapidissimo nella risposta...:-D
Allora, la 1 ok!
Ok anche per la 4 (non avevo mai visto foglie di quercia così grandi!!!).

Ne mancano 3!
 

Luis 22

Giardinauta
Si, mi sa che la 3 è proprio una polygala...e dalle immagini che ho trovato, direi anche: polygala myrtifolia.

Già 3 piante su 5 trovate! Complimenti!
Mancano all'appello la 2 e la 5....
La 2 soprattutto mi incuriosisce per quegli strani frutti!
 

Luis 22

Giardinauta
A proposito, aggiungo che dando un'occhiata ai vari tipi di quercia,la numero 4 dovrebbe essere una Quercus frainetto.
 

Luis 22

Giardinauta
Il ligustro un po' ci assomiglia...Anche se l'ho sempre visto a siepe, sarebbe la prima volta ad albero!
 

ziufili

Aspirante Giardinauta
la 4 è farnetto o farnia, la 5 è ligustro giapponese, quello che dici tu a cespuglio è quello nostrale, invece quello giapponese è quello che mettono nelle piazze e strade, c'è un tipo come quello in foto e un altro con foglie verdi e bianche, quando cadono le bacche è tipico vedere un tappeto nero a terra, la 2 ha le foglie che assomigliano ad un pero, ma la diosposizione è diversa, inoltre non si vede bene il tronco che è importante nel riconoscimento.
ciao
 

Luis 22

Giardinauta
Appena posso, farò una foto del tronco della numero 2.
Comunque le foglie mi sembrano troppo strette per essere un pero.
E pure i frutti son proprio strani!
Resta un mistero questa pianta!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
4-Quercus robus (farnia)
5-Ligustrum lucidum (o volgare, non saprei.... in inverno perde molte foglie?)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
scusa boba, il mio ligustro perde foglie in questo periodo.... di continuo. è normale?

Sì, è normale. I ligustri sono delle semi-persistenti, perdono le foglie ogni anno, ma a seconda del clima e della varietà possono perderle in autunno oppure in primavera: se fa molto freddo in inverno alcuni ligustri si spogliano quasi completamente (ad es. il volgare), anche se mai del tutto, mentre se non fa troppo freddo possono scurire le foglie, queste poi tornano verdi in primavera ma vengono comunque cambiate nel corso dell'anno. Ora essendo primavera inoltrata la pianta ha messo molte foglie nuove, perciò quelle più vecchie vengono via via abbandonate.
Questo alla faccia di chi preferisce i sempreverdi perchè erroneamente crede che "non perdano le foglie": per chi ha un giardino, la fatica di raccoglierle è sempre la stessa, solo che secondo me è meglio farlo tutto in una volta in autunno piuttosto che continuamente durante l'anno...:lol:
 

Luis 22

Giardinauta
Ritornando un attimo sulla numero 2, in attesa di poter fotografare, ho notato che quei frutti assumono una colorazione giallastra quando maturano e assomigliano a delle minuscole pere (come si vede anche dalle immagini).
Ma la cosa davvero strana è che l'attacco alla pianta non avviene a livello del restringimento del frutto (come nella pera è l'apice), ma al contrario, a livello della parte più grossa (come se una pera fosse attaccata al contrario!)


2) Albero con strani frutti mai visto, e non so manco se sono commestibili!

1006938.jpg

1006939.jpg
 
Alto