Carissima Paola sapessi che piacere mi ha fatto leggere il tuo post, è un tema che mi sta a cuore da quando una sostituta della nostra prof. di scienze ci disse <<ricordatevi che ci sarà il problema dell'acqua e dei gas cfc nel VOSTRO futuro>> mai mente fu più illuminata di quella , e da allora che conduco la mia "battaglia " personale per il rispetto dell'acqua, ed ho inculcato sia a mia moglie che hai miei figli questo stile di vita, come?
Uso un bicchiere d'acqua (quelli medi) per lavarmi i denti,uso lo scarico del water non più dello stretto necessario,quando facciamo la doccia usiamo l'acqua solo all'attimo in cui si adopera, pensa che da 7 anni che abbiamo una vasca da idromassaggio e l'abbiamo adoperata circa 3 volte , l'acqua della piscina dei bimbi va tutta la stagione( aggiungo cloro tipo piscina)e al momento della disinstallazione lascio evaporare il cloro per circa 7 giorni e poi la riutilizzo, il mio prato è morto perchè eticamente non ce la faccio a sprecare l'acqua per il prato.....
Purtroppo in Italia non c'è la culura in questo senso (tanto che siamo i maggiori utilizzatori a livello europeo......)ma avete mai visto i contadini come diavolo fanno a bagnare i campi? uno sperpero ed uno scempio vergognoso che imparassero ad adoperare l'oro blu come fanno gli Israeliani al posto di piagnucolare a destra e a manca
Io sto progettando una serie di vasche in acciaio inox da interrare, per un volume totale di circa 21 m3 dove saranno convogliate le acque piovane nonchè le acque provenienti da un piccolo pozzo , in modo da non adoperare più l'acqua di casa per bagnare un fiore
Compostaio faccio oggi circa 1.23m3 di terriccio derivato all'anno , non ho scarti umidi da fare portare via (da più di due anni!)riesco a riutilizzare pure le ossa!
Ora installando un sistema di filtrazione acqua (per la mia produzione di birra) non compero più acque minerali di sorta con un notevole risparmio sia economico sia di smaltimento PET, si può ancora fare molto, dai pannelli fotovoltaici a quelli solari.......vedremo...vedremo
Grazie Paola per il tuo post, e complimenti
Rino