• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ricetta della maionese???

miciajulie

Fiorin Florello
ciao new dawn! col frullatore intendi le due frustine elettriche o quello a bicchierone? con le frustine la so fare, nell'altro modo ci ho provato un paio di volte ma non mi è mai venuta, sappimi dire
 

new dawn

Guru Giardinauta
ciao new dawn! col frullatore intendi le due frustine elettriche o quello a bicchierone? con le frustine la so fare, nell'altro modo ci ho provato un paio di volte ma non mi è mai venuta, sappimi dire

con le frustine sarebbe comodo ... io però intendo quella ricetta in cui si mette tutto insieme, anche l'albume, così che viene leggerissima
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Io la faccio col robot,prima cosa mi raccomando ci vogliono le uova a temperatura ambiente!Poi metti l'uovo,un pizzico di sale e 1 cucchiaino d'aceto ,chiudi e accendi mentre va prendi l'olio e lo fai scendere a filo finchè senti che cambia rumore e diventa fissa metti un pò di limone e se serve altro olio poi assaggi e se serve riaccendi e aggiungi + limone a piacere!ciao ciao
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ti do quella che faccio io col miniprimer, il frullatore ad immersione.
Ingredienti
1 uovo, sale, pepe, 1 cucchiaio di aceto o limone, 200-250ml di olio di semi.
Mettere gli ingredienti nel bicchiere, introdurvi il frullatore, appoggiarlo al fondo. Accenderlo e mantenerlo fermo finchè l'olio si emulsiona. Muoverlo lentamente, mantenendo sempre la lama immersa.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ti do quella che faccio io col miniprimer, il frullatore ad immersione.
Ingredienti
1 uovo, sale, pepe, 1 cucchiaio di aceto o limone, 200-250ml di olio di semi.
Mettere gli ingredienti nel bicchiere, introdurvi il frullatore, appoggiarlo al fondo. Accenderlo e mantenerlo fermo finchè l'olio si emulsiona. Muoverlo lentamente, mantenendo sempre la lama immersa.

piera, ciao! approfitterò di questa tua ricetta per provare col minipimer, perché vorrei anch'io potrla fare leggera utilizzando anche l'albume.
ma con l'uovo intero, quanto dura gonfia?
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Anche la mia è fatta con l'uovo intero e come la fai così resta mica si sgonfia!ciao ciao
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
piera, ciao! approfitterò di questa tua ricetta per provare col minipimer, perché vorrei anch'io potrla fare leggera utilizzando anche l'albume.
ma con l'uovo intero, quanto dura gonfia?


In frigo dura bella gonfia ma so che per legge è vietato fare maionese in casa a meno che non la si consuma in giornata. Ora al di là della legge che poi non so come facciano a controllarla io quando la faccio mi dura poco, a casa ci ho un maiale.
 

miciajulie

Fiorin Florello
scusa piera, ma 'sta cosa che è vietato dalla legge non consumare la maionese casalinga oltre il giorno di preparazione lo hai scritto per ridere vero? oddio, i nas che mi controllano il frigorifero sanno di scherzo di carnevale...
te lo chiedo perché io sono una a cui puoi far credere che i gatti fan le uova, se solo provi a essere abbastanza convincente
ps anche perché la ricetta che mi ha tramandato la nonna cuoca dice che per conservare più a lungo la maionese basta usare l'aceto caldo, mettendolo quando è già montata
 
Ultima modifica:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
scusa piera, ma 'sta cosa che è vietato dalla legge non consumare la maionese casalinga oltre il giorno di preparazione lo hai scritto per ridere vero? oddio, i nas che mi controllano il frigorifero sanno di scherzo di carnevale...
te lo chiedo perché io sono una a cui puoi far credere che i gatti fan le uova, se solo provi a essere abbastanza convincente

No non scherzo, non ricordo chi me lo disse, se fu il vet o un medico, non ricordo proprio. Sta tranquilla che per intervenire i NAS sul tuo frigo prima deve venire Striscia la notizia, in Italia funziona così.
 

miciajulie

Fiorin Florello
new dawn, con le frustine, la ricetta è simile assai a quella di piera, io però uso solo il rosso, a temperatura ambiente, che frullo col sale per un minuto circa, poi aggiungo poche gocce d'olio e continuo a frullare, quando è incorporato altre poche gocce, poi quando vedo che tende a solidificare, quindi vuol dire che è ok, che sta montando, il resto dell'olio lo aggiungo tutto insieme a filo, e ne metto circa mezzo bicchiere, poi, come dicevo, scaldo un cucchiaio scarso di aceto (uso quello bianco, molto delicato) e lo metto piano, a filo. e basta. mi viene sempre (ultime parole famose... quest'anno, la mattina di natale, sarò lì a tirare moccoli perché non mi sta montando....). avevo provato con l'olio d'oliva, ma tra tuorlo e basta e olio dal sapore deciso, finiva per essere un po' troppo strong. con l'olio di semi, di solito uso l'arachidi, ha un gusto più familiare... specie per quelli che di solito mangiano solo 'calvè'! sappici dire se provi! buona giornata! correttricedibozzejulie
 

new dawn

Guru Giardinauta
Grazie, Miciacorretricedibozzejulie!
Ho deciso: farò la tua ricetta, per le preparazioni che non richiedono uso massiccio di maionese, tipo un cucchiaio accanto ad un pesce bollito, oppure una base per salsa cocktail.
Quella di Piera, che io ricordavo come più leggera per l'aggiunta dell'albume, potrei usarla quando di maionese cene vuole tanta, come per l'insalata russa.
Che te ne pare?
 

miciajulie

Fiorin Florello
mi pare bene! mi sembra la catena di sant'antonio (in senso buono però) tu fai la mia e io faccio quella di piera. poi ce la spediamo per assaggiarla.... in barba ai nas!
bacioni
 
M

margherita51

Guest
:lol::lol::lol:
io la faccio come Piera
I NAS a casa non controllano ma molte intossicazioni alimentari sono dovute a cattiva conservazione e la maionese casalinga, che non ha conservanti, è facilemte aggredibile da spore e batteri, meglio non dar loro il tempo di colonizzare.
 

bacarat

Maestro Giardinauta
ecco la ricetta di mia mamma ( che da farmacista/cosmetologa con le emulsioni ci sa fare!)

1 rosso + 1 uovo intero
olio di semi di mais
limone + sale (abbondante)

Sbattere con il minipimer (lama rotonda) le uova aggiungere a filo l'olio, e poi solo quando è solidificata il limone con il sale. e poi ancora alternando olio, e limone.
Ricorda l'olio indurisce, il limone "smolla",
La maionese deve risultare chiara e molto, molto solida.

posso garantirvi: è proprio buona.
 

miciajulie

Fiorin Florello
ecco la ricetta di mia mamma ( che da farmacista/cosmetologa con le emulsioni ci sa fare!)

1 rosso + 1 uovo intero
olio di semi di mais
limone + sale (abbondante)

Sbattere con il minipimer (lama rotonda) le uova aggiungere a filo l'olio, e poi solo quando è solidificata il limone con il sale. e poi ancora alternando olio, e limone.
Ricorda l'olio indurisce, il limone "smolla",
La maionese deve risultare chiara e molto, molto solida.

posso garantirvi: è proprio buona.
ohhh. baccarat! ci credo! sai, io la maionese la metterei dappertutto!!!:hands13::Saluto:
 

Loulou

Florello
In frigo dura bella gonfia ma so che per legge è vietato fare maionese in casa a meno che non la si consuma in giornata. Ora al di là della legge che poi non so come facciano a controllarla io quando la faccio mi dura poco, a casa ci ho un maiale.

:eek:Non lo sapevo io la faccio sempre per mio marito che è un allergico alimentare si spaventa mangiare quella comprata. Ma si deve mangiare in un giorno:confused: io di solito la butto dopo 3
 
Alto