• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riccio

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,oggi ho trovato un riccio,qualcuno saprebbe dirmi se gli devo dare qualcosa da mangiare o se ci pensa da solo?Lo terrò in giardino,devo preparargli un posto perchè vada a dormire?Spero possiate darmi notizie utili...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sarebbe meglio lasciarlo tornare da dove viene.
E' un animale selvatico e tale deve rimanere, ritroverà la strada da solo, al max lasciagli una fettina di mela...ammesso che la mangi.
Sicuramente rimarrà nella zona a cercare cibo(insetti e frutta).

Ciao
 

Traudi

Guru Giardinauta
Tanto sicuramente se ne torna da dove è arrivato, se vuoi lasciagli qualcosina da mangiare. Una signora si era accorta che mangiava il cibo per gatti...
 
A

Alessandro2

Guest
Ricordo che qualche anno fa nel mio quartiere c'era una "gattara" che tutte le sere portava del cibo per i randagi (scatolette miste a pasta). Lo portava nei pressi di un giardino comunale e faceva tanti mucchietti uno di fila all'altro. Poi chiamava i gatti e regolarmente spuntava anche un riccio così vedevi una lunga fila di animali, gatto, gatto, gatto, riccio, gatto ecc.
Trovavo questa cosa molto buffa.
Vabbè, tutto ciò per dirti che di sicuro mangiano il cibo per gatti.
Ciao
Ale
P.S. Comunque anche io sono convinto che presto se ne andrà per la sua strada.
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Tanti anni fa ne avevo uno che girava sempre in giardino poi all'improvviso è sparito,questo lo libero in caso se ne andrà anche se mi piacerebbe averlo...
 
A

Alessandro2

Guest
Ma tu vivi in città o in campagna? perchè se sei in un centro urbano ti converrebbe portarlo ai margini di un bosco per liberarlo.
Se invece vivi in campagna potresti ogni tanto recuperarne qualcuno ai bordi delle strade (li incontri ogni tanto di notte)e portarli a casa sperando che qualcuno decida di fermarsi e di fare la tana in zona. I ricci sono animali utili: dicono che diano la caccia anche ai serpenti.
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Io abito in campagna,purtroppo però non rieco mai a trovarne se non morti o in mezzo alla strada o ai bordi,lo so che sono utili,mi sembra mangino pure le lumache,sapete dirmi se mangiano anche le rane?Perchè le ho nei laghetti e non vorrei non vederne più...secondo voi dovrei trovargli un amico o amica?Come si riconosce il sesso?
 
H

Hobbit

Guest
Qualche tempo fa una famigliola di ricci, credo la mamma con i piccolini, veniva in giardino a mangiare il cibo del gatto....
eravano supercontenti.... peccato che qualche tempo dopo li abbiamo trovati morti appunto al bordo della strada....
Da allora, non ne ho mai piu' visti...
mangiano lumache, larve di maggiolino, vermi, bruchi, topi e persino bisce... le rane non lo so...
Ciao
Anto
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Per quanto ne so, i ricci sono proprietà demaniale e non possono essere tenuti in casa. Se hai un giardino accessibile dall'esterno, la cosa migliore sarebbe forse chiedere all'enpa come comportarti, perché, se è vero che nessuno chiede il passaporto alla bestiola all'ingresso del giardino, è anche vero che un vicino invidioso potrebbe farti dare una multa.
 

Werther

Aspirante Giardinauta
Penso che se il giardino è aperto e il riccio può andarsene liberamente nessuno ti possa dare una multa.
Lasciagli a disposizione del cibo per gatti, che di solito è molto gradito e può darsi che si fermi, almeno per un pò.

Un saluto
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ieri sera l'ho li berato in giardino,la sera prima l'ho tenuto dentro perchè c'era un forte temporale,ecco la foto,poi sono andato a cena e intano si è dileguato e così non ho potuto fargli altre foto...

buffalo669.jpg


questo credo che sia un cervo volante...

buffalo6611.jpg


buffalo6612.jpg
 
R

RINO

Guest
Caro Buffalo io ne ho uno in giardino da circa 3 anni e lo vedo forse una volta o due all'anno di notte , gli ho fatto anche una bellissima foto ma non la trovo più,ma te la farò vedere è proprio bella
Ciao
 
Alto