io ho una siepe di circa 5 mt. di ribes rosso ed un paio di mt. di ribes nero..... da alcuni anni non so' più cosa farne dei frutti: oltre a decine di vasetti di marmellate, sciroppi e consumo fresco, ne lascio anche un po' agli uccelli, perchè veramente ho sovrabbondanza di ribes.....
Le mie piante sono sistemate in pieno sole, in terreno ben drenato, leggermente calcareo e subacido..... Non le annaffio mai, ricevono solo pioggia dal cielo.... In autunno faccio una pacciamatura con stallatico maturo e provvedo ad una leggera potatura ai rami più vecchi. Se il tempo non lo permette, la potatura la faccio in primavera..... Forse il tuo problema stà proprio nella potatura: infatti il ribes fruttifica sui rami di uno o due anni e quindi è consigliabile eliminare solo i rami più vecchi...... Inoltre un altro problema è dato dagli uccelli che possono rubare i frutti ancora acerbi: dopo la fioritura, tieni d'occhio le piante ed eventualmente provvedi con "spaventapasseri casalinghi"...... L'ultimo problema che può essere il tuo caso, è un eventuale intervento antiparassitario o anticrittogamico in presenza di fiori, che hanno allontanato gli insetti utili per l'impollinazione, lasciando i fiori non fecondati.....