• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ribes dalla Moldavia

Silvia

Maestro Giardinauta
La badante della mamma, vedendomi molto appassionata di piante, ha mandato a prendere alcune piantine di ribes, che nella campagna moldava sono molto diffuse. Qui credo che vengano solo in montagna, o sbaglio? Ad ogni modo il mio giardino-campo è a circa 250 metri di altitudine e d'estate prende in pieno il caldo afoso della pianura padana (tutt'al più un paio di gradi in meno). Qualcuno di voi ha esperienza di coltivazione del ribes e mi può dare qualche consiglio-base? Mi piacerebbe moltissimo riuscire a far vivere le piantine, già traumatizzate da almeno due giorni di trasporto, e anche l'idea di poter raccogliere dei frutti mi attira parecchio, ma, per cominciare, non ho ancora capito se si tratta di ribes rosso o ribes nero (difficoltà linguistiche...) . Per ora, in emergenza, ho scavato buche non tanto grandi, riempite con un po' di terriccio, e ho inserito le piantine dopo averle un po' spuntate. Ma credo che siano troppo fitte (20 cm. l'una dall'altra al massimo). Mi riprometto di tornare domani sul posto e far di meglio. Mi aiutate?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Rinnovo la richiesta di consigli; nel frattempo ho chiarito che si tratta di ribes nero. Come mi comporto? Grazie a chi vorrà intervenire. Ciao:flower:
 
Alto