Danilis
Apprendista Florello
Conoscete Hijackthis! ? È un ottimo programmino che fa una scansione dei processi e poi compara i risultati con quelli nella norma.
http://www.hijackthis.de/it
http://www.hijackthis.de/it
Conoscete Hijackthis! ? È un ottimo programmino che fa una scansione dei processi e poi compara i risultati con quelli nella norma.
io ho un problema. Quando seleziono più elementi contemporaneamente (file, canzoni, cartelle Ecc... ) con il tasto Ctrl, spesso mentre li sto ancora selezionando, mi vengono copiate più volte.
Quacuno sa dirmi per caso come mai?
Spiegati meglio sul fatto che vengano copiati più volte. Però non mi sembra affato che vi siano programmi che interagiscono. Però spiegati meglio.
Vabbè è chiaro!Quelli della norma. Se hai istallato un programma quello istallato non è quello della norma però. Un virus è un programma.............
la stessa cosa che si ottiene facendo manualmeente copia e poi incolla, solo che l'opzione incolla si attiva automatcamente mentre sto selezionando più file contemporaneamente.
Conosco ed è molto utile nei casi più incasinati, ma bisonga fare attenzione a quello che si fa perchè pacioccare con il registro di sistema quando non si sa esattamente quello che si fa potrebbe essere più dannoso che benefico.
P.s. Come ti hanno già detto, non è che li compari con la norma, semplicemente il sito di hijackthis, grazie alle segnalazioni, ti sa dire quali voci di registro sono state inserite da virus, spyware o malware e quali sono invece programmi leciti.
Sposti il mouse mentre clicchi
Non sto scherzando, se non te ne accorgi, semplicemente hai il mouse molto sensibile e lo sposti impercettibilmente mentre clicchi.
Così succede che, mentre lo sposti il sistema capisce che stai trascinando i files selezionati e quando rilasci il pulsante capisce che vuoi copiarli; quando copi un file nella stessa cartella semplicemente il sistema operativo crea una x-esima copia del file rinominandola in "Copia di <nome file> (x)" o qualcosa di simile.
Che io sappia non esistono virus di quel genere ed i tracking cookie non intervengono direttamente sull'hard disk ma registrano soltanto i siti visitati, le pagine aperte ed altri dettagli sulle nostre sessioni online.
Se comunque ti rimane il dubbio di avere un virus fai una scansione con un antivirus (perchè ce l'hai vero?) e lo scoprirai. Fai anche una scansione con AdAware e/o spybot già che ci sei.
--
Michele.
Intendi il touchpad? Si dovrebbe disattivare quando inserisci il mouse. E comunque se non succede su pannello di controllo c' è opzioni mouse e tastiera. Lì ci sono le opzioni.potrebbe essere sai, ho il portatile sia con il mouse tac che quello a filo.
la prossima volta i faccio caso...
sai per caso come si disattiva il mouse tac temporaneamente così evito di prendero dentro quando scrivo.
grazie
Riavvia.....ma con il pannello di controllo anche cliccando sull'icona disattiva touchpad non si blocca, cme mai
grazie e scusate se insisto...
non ce un sito per prndere avg senza averlo per email?Nota: Nessun pc può essere reso sicuro al 100%, questo è impossibile. Con questa guida potete aumentare il livello di sicurezza. E sì, anche se hai un Mac o Linux puoi essere infettato!
Nota 2: Tutti i programmi scaricabili sono gratuiti e sicuri.
Prendo spunto da: http://forums.wow-europe.com/thread.html?topicId=273198555&sid=1&pageNo=1 Traduco parzialmente dal link.
Passo direttamente al punto "Taking Action", passare all'azione.
Antivirus
La prima cosa da fare è installare un buon antivirus. Ce ne sono tanti su Google, sia a pagamento che gratuiti. Onestamente posso dire che quelli a pagamento sono ottimi ma quelli gratuiti competono benissimo con programmi tipo BitDefender (a pagamento). Quindi, invece che spendere per proteggere il computer, noi prendiamo programmi gratuiti e ben fatti.
Un buon sito per sapere come rimuovere i virus è questo (lingua inglese): http://www.symantec.com/enterprise/security_response/threatexplorer/threats.jsp
Scarichiamo quindi un buon antivirus, possiamo scegliere fra Avast o AVG. Personalmente posso dire che entrambi sono ottimi e non saprei dire quale sia il meglio.
- AVG lo scaricate qui: http://free.grisoft.com/doc/avg-anti-virus-free/lng/us/tpl/v5
- Avast qui: http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html
Firewall
Un Firewall è un programma che fa da barriera protettiva tra due computer diversi, nel nostro caso fra il nostro pc e quelli che si connettono a noi tramite internet. E' una sorta di filtro.
Comodo è uno dei migliori, non solo fra quelli gratuiti ma anche fra quelli a pagamento!
Scarica qui: http://www.personalfirewall.comodo.com/
Spywares
Da Wikipedia: "Uno spyware è un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l'attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite internet ad un'organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l'invio di pubblicità mirata."
Uno spyware può anche rubarvi le password o altri dati importanti. Bisogna quindi tenerli sotto controllo ma è complicato. Gli spyware sono molti e diversi fra loro. Bisognerebbe installare diversi anti-spyware perché uno non è sufficiente. Fortunatamente c'è un programma che fa al caso nostro e che agisce su praticamente tutti gli spyware (se si tiene aggiornato). Questo programma è Hitman Pro.
Potete scaricarlo qui: http://www.hitmanpro.nl/hitmanpro/index.php?lang=en
Rootkits
Da Wikipedia: "Un Rootkit è un programma software creato per avere il controllo completo sul sistema senza bisogno di autorizzazione da parte di utente o amministratore. "
Questi programmi non sono facilmente intercettabili dai normali antivirus, è necessario che un altro programma possa trovarli. Un ottimo programma, della Microsoft, è Rootkit Revealer.
Lo si può scaricare qui: http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/RootkitRevealer.mspx
Browsers
Uno dei migliori browser è senz'altro Mozilla Firefox. E' quello che protegge meglio non solo dai siti sospetti o dai vari cookie del cavolo ma anche in fatto di privacy.
Scaricatelo da qui: www.mozillaitalia.it/archive/index.html
Ancora potete aggiungere un altro programma che blocca la spazzatura che vi manda la pubblicità, praticamente blocca quei fastidiosi pop up che alcune volte sfuggono anche a Firefox (avete presente quelle immagini sovrapposte che vi appaiono nei siti?) Il programma è ADblock plus.
Lo potete scaricare qui: http://adblockplus.org/en/installation
In realtà questo è un plug-in per Firefox, quindi dovete scaricarvi Firefox per installare adblock.
Sono tutti programmi semplici da utilizzare, non dovreste avere problemi ad utilizzarsi. E' raccomandato aggiornarli periodicamente e fare scansioni con periodi di tempo breve fra una scansione l'altra (ogni settimana minimo). Come detto prima, anche se abbiamo questi programmi non siamo mai sicuri al 100%, spetta in gran parte a voi proteggere il computer.
Non dovete cliccare su link sospetti, email strane, messaggi pubblicitari, ecc...
Queste sono le vie con le quali questi malware entrano nel nostro pc.
Spero di essere stato esauriente e di non avere fatto errori, se avete da correggere o da aggiungere qualcosa fatelo pure, anzi dovete farlo.
Ciao!
non ce un sito per prndere avg senza averlo per email?