• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

recinzione di confine da ricoprire

geberel

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti sono nuova di questo forum perchè ho acquistato da poco una casa con un piccolo giardino e avrei bisogno di qualche consiglio (a dire il vero parecchi)...

ho un lato del giardino che confina con un altro giardino ed è esposto a sud ovest ma con un palazzo davanti... che piante potrei usare per far crescere sulla rete e limitare la visuale?? grazie mille per i consigli...

http://i45.tinypic.com/33yt30i.jpg

questo è il muro di cui parlo..

http://i47.tinypic.com/icr3tu.jpg

questa la piantina del giardino..

grazie a tutti per l'aiuto!!!:Saluto:
 

geberel

Aspirante Giardinauta
siiiiiii sono bellissime!!! proprio mercoledi sono andata al mercatino e c'era una bancarella di fiori e piante e aveva questa pianta con questi fiorellini viola bellissimi ... io non la conoscevo (a dire il vero conosco pochissime piante) ma mi è piaciuta tanto... ho chiesto al signore come si chiamava e lui mi ha detto un nome simile ad hardenbergie ma non so se ha detto proprio questo infatti io avevo capito qualcosa tipo anderqualcosa e gli ho detto che volevo trovarle su internet e gli ho chiesto se si scriveva con la a o con la u perchè ero convinta iniziasse con under... in ogni modo tornata a casa non mi ricordavo più come si chiamavano e quindi non le ho trovate... e ora ho visto le tue... splendide!!! ma coprono bene la visuale? hanno bisogno di molte cure? e che esposizione vogliono?? perchè il muro quello da 15 mt ha un palazzo dietro che si vede dalla foto quindi non so se il sole basta di sicuro ho visto che c'è la mattina ...
 

geberel

Aspirante Giardinauta
ho visto che però fioriscono a fine inverno... poi in estate avrei tutto un muro di 15 mt senza nemmeno un fiore.... posso unirle ad altre rampicanti che fioriscono in periodi diversi? e per 15 mt in tutto quante piante dovrei piantare per ricoprire tutto?

grazie elle sei gentilissima...
 

elle61

Guru Giardinauta
Io ne ho messe 9 piante su 12 metri, una ogni 1,5m.
Ma per come crescono potrebbero benissimo essere messe ogni 2 metri.

Certamente puoi alternarle al rincospermum, splendida fioritura a maggio-giugno



o a passiflora (ma questa è una pianta che non ho e non posso postartela)...

:eek:k07:elle
 

geberel

Aspirante Giardinauta
anche tu le hai alternate? sono bellissimi i tuoi rincospermum tutti in fiore... ma quanti fiori!!!! come faccio per far fare anche ai miei tutti quei fiori?!?!?

ma poi alternandoi vari rampincanti i rami dovrei intrecciarli tra di loro altrimenti mi viene un pezzetto fiorito e uno no invece magari intrecciandole a volte fioriscono le une a volte le altre e magari a volte insieme... sarebbe bellissimo!!!
se ad esempio le metto vicinissime e le faccio arrampicare insieme poi le radici ne soffrono?
 

geberel

Aspirante Giardinauta
pensavo... siccome ho anche un terrazzo quello che si vede in alto nella piantina che ha una fila di siepi che però a me non piacciono perchè non fioriscono è c'è un rincospermo che non cresce bene potrei mettere qui le handerbergie così d'inverno quando mi affaccio vedo i fiori... va bene l'esposizione?? mi pare che il sole in inverno ci arriva solo il primo pomeriggio..

npotpl.jpg


si vede da questa foto??
 

elle61

Guru Giardinauta
anche tu le hai alternate? sono bellissimi i tuoi rincospermum tutti in fiore... ma quanti fiori!!!! come faccio per far fare anche ai miei tutti quei fiori?!?!?

ma poi alternandoi vari rampincanti i rami dovrei intrecciarli tra di loro altrimenti mi viene un pezzetto fiorito e uno no invece magari intrecciandole a volte fioriscono le une a volte le altre e magari a volte insieme... sarebbe bellissimo!!!
se ad esempio le metto vicinissime e le faccio arrampicare insieme poi le radici ne soffrono?

Si,le mie hardenbergie sono alternate, e sono piante messe in terra ad aprile scorso.
Crescono rapidamente, fino a quando ho potuto farlo ho tentato di guidare la vegetazione ad intrecciarsi in modo da mescolare i colori nella fioritura.
Quando le altre piante che ho nell'aiuola son cresciute troppo, non riuscivo più a raggiungere il grigliato e questa fioritura scomposta è il risultato.

Sono al sole fin dal mattino presto (dalla parte della mia vicina), dalle 11 in poi prendono il sole dall'alto e poi dalla parte che ho fotografato (il mio giardino).

Il rincospermum è una pianta molto generosa, sia come crescita che come fioritura, in pieno sole produce molti più fiori (e le mie piante sono in pieno sole dalle 11-12 fino al tramonto).
Quindi, oltre al terreno e alle comcimazioni, l'esposizione contribuisce moltissimo alla qualità-quantità della fioritura.
In "Piante rampicanti e ricadenti" troverai un 3D con tutte le info necessarie.

Ti sconsiglio di mettere due piante nella stessa buca, credo che ogni pianta abbia bisogno di uno spazio tutto suo per dare il meglio di sè.


pensavo... siccome ho anche un terrazzo quello che si vede in alto nella piantina che ha una fila di siepi che però a me non piacciono perchè non fioriscono è c'è un rincospermo che non cresce bene potrei mettere qui le handerbergie così d'inverno quando mi affaccio vedo i fiori... va bene l'esposizione?? mi pare che il sole in inverno ci arriva solo il primo pomeriggio..

npotpl.jpg


si vede da questa foto??

La siepe che si vede nella foto sembra essere pittosporum tobira, credo che non fiorisca perchè poco esposta al sole, (e forse mai concimata?).

Capisco il tuo desiderio di vedere il giardino pieno di fiori,ma proprio per questo ti consiglio di non avere fretta nella piantumazioni importanti.
Mi pare di capire che abiti da poco in quella casa, ti consiglio di prenderti un anno di tempo per valutare al meglio la reale situazione (esposizione, venti, tipo di terreno ecc).
Spesso le cose sulla carta son ben diverse dalla realtà, lascia passare primavera ed estate, potrai valutare meglio.
Forse chi ha posizionato lì quella siepe si aspettava che fiorisse (il pittosporum tobira fiorisce da aprile a luglio), se non ha mai fiorito probabilmente neanche le hardenbergie o il rincospermum riusciranno come vorresti.

Intanto puoi sbizzarrirti con le annuali da fiore, tra poco si troveranno a 50 centesimi piantine colorate che potranno rallegrare il tuo giardino fino ad ottobre e, se per caso sbaglierai qualcosa, la perdità sarà sopportabile.

Spero di esserti stata utile, ti ho riportato la mia esperienza, con un giardino nato da poco che necessita di essere comunque rivisto nel posizionamento di alcune piante...mi aspetta tanto lavoro...

:eek:k07:elle

P.S. quando mi sono iscritta, a maggio 2008, volevo mettere una siepe di oleandri dove adesso ci sono le hardenbergie...ho aspettato fino ad aprile 2009 prima di decidere, e son contenta di averlo fatto.
 
Ultima modifica:
Alto