• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rasaerba, che lama !!

GORMITA

Giardinauta
salve, oggi ho portato ad affilare la lama del mio rasaerba a motore b & s di 159cc.
il tipo che me lo ha venduto mi dice : questa lama e' gia' affilata non ce' bisogno di limarla !! e io gli faccio : mi sfilaccia tutta l'erba, e lui : molto probalbilmente hai l'erba troppo fine e, ho tagli troppo alto !! comunque alla fine mi lima la lama con una molla a disco.
arrivato a casa , visto la giornata di sole incomincio a tagliare e questo e' il risultato---:eek:






QUI SI VEDE BENE IL RISULTATO !!


ma la lama secondo voi toccandola con le mani deve tagliare come un rasoio ? perche' la mia al tatto non sembra neanche affilata !! :confuso:
 
Ultima modifica:

RENATO2

Giardinauta
credo che le lame dei tosaerba non le vendano mai affilate come dei rasoi

comunque, se ti può consolare, l'anno scorso ho portato ad arrotare la lama del mio bosh rotak elettrico da 1300 watt e ho chiesto espressamente che venisse arrotata come una specie di rasoio

il risultato non è cambiato: la lamina foliare resta sfilacciata e non tagliata di netto come quando uso le forbici per tagliare i bordi

eppure Bindi, nelle sue schede sulla manutenzione di questo prato, dice espressamente che è sufficiente un tosaerba di "bassa potenza"

gli ho recentemente scritto sull'argomento per capire quale potrebbe essere il problema e, come purtroppo spesso accade, "non" mi ha risposto

immagino che con un tosaerba a scoppio (che ha più coppia ai bassi regimi) le cose potrebbero cambiare ma, prima di spendere altri soldi, vorrei essere certo che cambiando tosaerba risolvo il problema

da me hanno tutti quelli elettrici e quuindi non riesco a fare la "controprova"
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le lame una volta affilate sono rasoi, nel tuo caso potrebbe trattarsi anche di bassa potenza del motore non saprei dirti per rispondere anche a Renato il "mio" steno è tagliato con un 14HP Kawasaky e quando la lama è arrotata non mi da segno di sfilacciature... :D
 

Olmo60

Guru Master Florello
Ecco, scrivo anche qui così mi sfogo!!! possibile che una lama arrotata sfilacci??? io poi non trovo nessuno che arrota: l'ultimo (uno che ripara tagliaerba) mi ha pure fatto un sorrisino e mi ha detto che piuttosto che arrotarla mi meritava cambiare al lama: si, ma se poi la lama che compro è da arrotare???? non finisco più!!!
p.s. la lama del mio tagliaerba nuovo era un cilindro con spessore 0.5: una barra...sgrunt!!!..ma le lame le vendono tutti così????:burningma:burningma

cosa vuol dire bassa potenza? il mio ha 2900/min e 2,3 Kw e pesa 40 chili. è bassa potenza?
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ecco, scrivo anche qui così mi sfogo!!! possibile che una lama arrotata sfilacci??? io poi non trovo nessuno che arrota: l'ultimo (uno che ripara tagliaerba) mi ha pure fatto un sorrisino e mi ha detto che piuttosto che arrotarla mi meritava cambiare al lama: si, ma se poi la lama che compro è da arrotare???? non finisco più!!!
p.s. la lama del mio tagliaerba nuovo era un cilindro con spessore 0.5: una barra...sgrunt!!!..ma le lame le vendono tutti così????:burningma:burningma

cosa vuol dire bassa potenza? il mio ha 2900/min e 2,3 Kw e pesa 40 chili. è bassa potenza?

Cerca di meglio te l'ho già scritto nell'altro tread l'assistenza che frequenti da quello che scrivi è molto scarsa, per quanto riguarda la potenza del tuo tagliaerba non ne ho proprio idea prova a scrivere nella sezione macchine.

Non tutte le rasaerba sono vendute con lama da arrotare ma per la sezione elettrica credo che siano la maggior parte
 

GORMITA

Giardinauta
la mia lama se la tocco con le dita nemmeno ti graffia, sembra un pezzo di ferro con i bordi arrontondati e si che l'ha appena limata....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
salve, oggi ho portato ad affilare la lama del mio rasaerba
Dalla foto non capisco se è stata affilata rispettando l'angolo come in foto allegata (la parte "bassa" della lama non va affilata).

MOWBLA_07.jpg


cigolo
 

GORMITA

Giardinauta
puo' essere che l'erba si sfilaccia perche taglio anche in retromarcia ??
ps: ha affilato la parte superiore.
 
Ultima modifica:

crireal

Guru Giardinauta
Io lo faccio spesso... prima tornata in avanti... seconda all'indietro :D

Pare che l'aspetto del prato migliori dopo il taglio se rispetto questo tipo di andamento regolare :lol:
 

berbero

Giardinauta Senior
La lama molata "a regola d'arte" è affilata quanto basta per lacerarti le mani se non si usano le dovute precauzioni nel fissaggio al piatto del tosaerba, guanti sempre, e possibilmente chiavi tubolari che distanzino sufficientemente dalle stesse lame, non è per niente difficile che le chiavi "saltino" nel momento di maggior sforzo, con la conseguenza di urtare le mani contro i bordi affilati delle lame appena molate..., cosa successa a me stesso tempo fa con un vecchio BCS 701 a 4 lame....
 
Alto