• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rasaerba 500mq con il 70% in pendenza.

gianduja

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, mi sono da poco iscritto al forum, ma già da un po' ho "scroccato" informazioni importantissime da questo interessantissimo tread.
Ho da poco acquistato casa in campagna nel monferrato e dovrei iniziare a prendermi cura dell'esterno; giardino ed orto.
Come dall'oggetto la zona da tenere in ordine si aggira sui 500 mq la pendenza copre circa il 70% dell'area, con zone che raggiungono il 50% di inclinazione; il piano è poco. Sono presenti alberi da frutto un po' sparsi.
Vorrei prendere un rasaerba per lavorare la maggior parte del terreno, lasciando al decespugliatore i ritocchi minimi.
Ero partito con l'idea di stare sotto ai 500€ con un honda hrg 466 sk, ma poi ho visto su internet un paio di 4x4, che con qualche euro in più potrebbero agevolare il lavoro.
Atterndo vostri consigli su da farsi. Premetto che non ho ancora fatto il giro dei rivenditori locali, dai quali vorrei andare con idee un po' più precise.
Per la cronaca i modelli che sto prendendo in considerazione sono, oltre all'Honda:
McCulloch m53-150AP B&S 675 163cc 4x4
Marina Systems GX4 maxi48 4x4 honda gcv160
Ringrazio moltissimo.
 
Ultima modifica:

gianduja

Aspirante Giardinauta
Nessuno che mi consiglia? Almeno sulla scelta tra i due modelli 4x4 o qualcosa di alternativo.
Grazie.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
50% di pendenza credo sia troppo per un motore di un rasaerba,poi io sono abituato al tavoliere delle puglie dove vedo solo pianure a livello,però credo che faresti prima a valutare un decespugliatore un buon 30cc ti è più che sufficente leggero e che non ti affatica e sei a posto,tanto alla fine devi solo tenere pulito mica ci devi fare il prato inglese..
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Occhio che il 50% di pendenza non corrisponde ad un angolo di 50°, bensì a 22.5°. La maggior parte dei motori commerciali può lavorare tranquillamente in maniera continuativa tra i 15° e i 20° senza particolari accorgimenti. Considerando che poi la posizione cambia continuamente e l'estensione è limitata, non vedo particolari controindicazioni all'uso di un rasaerba tradizionale.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
Occhio che il 50% di pendenza non corrisponde ad un angolo di 50°, bensì a 22.5°. La maggior parte dei motori commerciali può lavorare tranquillamente in maniera continuativa tra i 15° e i 20° senza particolari accorgimenti. Considerando che poi la posizione cambia continuamente e l'estensione è limitata, non vedo particolari controindicazioni all'uso di un rasaerba tradizionale.

da quel punto di vista magari si,ma dato che sono 500 metri e da tenere semplicemente sfalciato,magari un dece 30cc come dicevo prima che ha pure meno problemi a lavorare in pendenza dato che non ha la trazione e sei a posto no?..
 

Loris87

Aspirante Giardinauta
State facendo un po di confusione con le percentuali e i gradi. Per chiarire, una pendenza del 50% significa 26.57° (ne 50° e ne 22.5°).
Il motore honda gcv 160 se non sbaglio dichiarano che può lavorare inclinato fino a 45° (pendenza del 100%), la Marina System stessa lo specifica per le sue macchine dove monta questo motore, quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi se tu hai tratti al 50%.
Dove la pendenza è forte però pure io preferisco usare il decespugliatore.
Comunque fra le due che hai citato io sceglierei la Marina Systems.
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
Il 100% di inclinazione corrisponde a 45°, di conseguenza la metá non è certo 26.57°. L'inclinazione di 45° del GCV è longitudinale, non trasversale e sui modelli che mi pare abbiano anche la pompa del carburante a depressione.
 

Loris87

Aspirante Giardinauta
Allora la matematica non è un'opinione (o in questo caso la trigonometria). Questa è la dimostrazione:
il 50% di pendenza significa che se ti sposti in orizzontale di 1 metro ti devi alzare in verticale di 0.5 metri (cioè della metà ovvero del 50%).
A questo punto se è chiaro questo con un semplice calcolo di trigonometria : angolo in gradi=arctan(y/x) ti risulta 26.57°; dove y è la quota verticale, x la quota orizzontale ed arctan significa arcotangente (ovvero l'inverso della tangente). Se lo rifai per pendenza 100% e sostituisci a y=1 m e a x=1 m ti risulta 45°.
Per la pendenza del 50% non si fa 45° diviso 2 !!!.
Spero che ora sia più chiaro e abbia chiarito i tuoi dubbi.
Se non ci credi prova tu stesso (sono semplici relazioni trigonometriche).
Puoi trovare anche delle tabelle che legano la pendenza ai gradi, se applichi la formula che ti ho detto vedrai che tutto risulta.
 
Ultima modifica:

gianduja

Aspirante Giardinauta
Garantito che dove non arrivo per la pendenza andrò di decespugliatore l'idea era di farmi la maggior parte con un rasaerba. Vale la pena il 4x4 marina a 529€ o meglio risparmiare, circa 50m2, con un Alpina BL 510 shq a 329€ se poi devo farmi i ritocchi con il decespugliatore? In effetti alcuni punti raggiungono anche i 40°
Grazie molte dei suggerimenti.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
va be se dovesse decidere per il dece io sparo :D

active 2.9L,1.7 cv per 4,8 kg ed un applauso agli ingegneri active per questo gioiellino con un motore bello pepato e leggero come una piuma,così da poterlo usare con un filo tondo da 2.7mm e se proprio dovrebbe esserci bisogno di qualche essenza più dura consiglio assolutamente la testina boomerang http://www.ebay.it/itm/TESTINA-UNIVERSALE-BOOMERANG-3-LAME-FLAGELLI-PER-DECESPUGLIATORE-DECESPUGLIATORI-/122008497634?hash=item1c6845ede2:g:eTQAAOSwMNxXVnVS..


PS.a proposito gianduja che dece hai gia?..
 

gianduja

Aspirante Giardinauta
va be se dovesse decidere per il dece io sparo :D

active 2.9L,1.7 cv per 4,8 kg ed un applauso agli ingegneri active per questo gioiellino con un motore bello pepato e leggero come una piuma,così da poterlo usare con un filo tondo da 2.7mm e se proprio dovrebbe esserci bisogno di qualche essenza più dura consiglio assolutamente la testina boomerang http://www.ebay.it/itm/TESTINA-UNIVERSALE-BOOMERANG-3-LAME-FLAGELLI-PER-DECESPUGLIATORE-DECESPUGLIATORI-/122008497634?hash=item1c6845ede2:g:eTQAAOSwMNxXVnVS..


PS.a proposito gianduja che dece hai gia?..
Nulla! Vergine ed impreparato.
 

gianduja

Aspirante Giardinauta
Grazie del consiglio del decespugliatore, mi sono andato a vedere la descrizione e ci faccio un pensierino.
 

Loris87

Aspirante Giardinauta
Garantito che dove non arrivo per la pendenza andrò di decespugliatore l'idea era di farmi la maggior parte con un rasaerba. Vale la pena il 4x4 marina a 529€ o meglio risparmiare, circa 50m2, con un Alpina BL 510 shq a 329€ se poi devo farmi i ritocchi con il decespugliatore? In effetti alcuni punti raggiungono anche i 40°
Grazie molte dei suggerimenti.

Io personalmente per comodità e sicurezza nel lavoro farei i tratti con pendenza fino a circa il 30% (cioè inferiori a 20°) con il tagliaerba in modo da sbrigare il lavoro più velocemente e poi con un decespugliatore leggero il resto dove hai più pendenza. La trazione 4x4 non so quanto ti possa aiutare o servire (non le ho mai usate), io ho sempre fatto con la trazione classica fino a pendenze di questo tipo e dove è più impegnativa uso il dece. Se per te non è indispensabile il 4x4, risparmiare sul tagliaerba credo sia una buona idea in quanto i metri da tagliare non sono molti. Per consigliarti meglio magari potresti postare uno foto in modo da capire come sono suddivise le zone a varia pendenza e valutare se vale la pena acquistare il tagliaerba oppure fare tutto col decespugliatore.
 

gianduja

Aspirante Giardinauta
Proprio come pensavo anch'io; il grosso, che è la parte più comoda e più prossima al cortile (parte visibile) la farei con il tagliaerba. Le più impervie e meno visibili, con meno frequenza, le passerei con il decespugliatore. Tenendo conto che sarei più tranquillo a delegare a qualche componente della famiglia l'uso di un tagliaerba, piuttosto di un decespugliatore.;)
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
@Loris87 hai ragione! Ho una certa dimestichezza con le funzioni trigonometriche, anche se le uso soprattutto coi radianti (maledetti angoli notevoli che non mi ricordo mai!). In questo caso essendo un po' di fretta avevo fatto un ragionamento un po' spannometrico. Hai fatto bene a correggermi, mi son fatto due conti con calma adesso e confermo il mio errore.
 

gianninettis

Maestro Giardinauta
Proprio come pensavo anch'io; il grosso, che è la parte più comoda e più prossima al cortile (parte visibile) la farei con il tagliaerba. Le più impervie e meno visibili, con meno frequenza, le passerei con il decespugliatore. Tenendo conto che sarei più tranquillo a delegare a qualche componente della famiglia l'uso di un tagliaerba, piuttosto di un decespugliatore.;)

quindi per soli 500 metri dovresti comprare un rasaerba 4 motrici ed un decespugliatore a questo punto..
 

Loris87

Aspirante Giardinauta
@stepmeister allora perfetto :su:. Lo so che spesso ci si confonde o si fa confusione con gli angoli, per questo ho voluto chiarire. Al fine di questa discussione comunque qualche grado in più o in meno non fa differenza. :ciao:
 
Alto