Pam
Apprendista Florello
Ciao,
ho una gran confusione nella testa in merito ai tagli delle rose. Ho letto di tutto e di più e sono sempre più confusa.
Ho due rampicanti che vorrei mantenere ad una certa altezza e invece mi crescono i rami nuovi oltre quello che voglio io (vedi freccia). A primavera ho tagliato tutti quelli che sporgevano da una certa altezza in poi. La pianta ha fatto una bellissima fioritura e adesso ha rimesso i rami dove io li avevo tagliati e io non so cosa fare.:azz:
Li ritaglio? li lascio ( ma poi come li sistemo?).
Altro problema di taglio sono i cespugli che fanno crescere dei rami grossissimi e alti con i fiori sulla sommità: quando i fiori sono appassiti dove devo tagliare?
Nella seconda foto che vi metto, in basso a destra, c'è un ramo di quei tipi che avevo già tagliato. Ma va bene? Ho letto che bisogna togliere solo i fiori ma cosa me ne faccio di quel gambo altissimo? :confuso:
Grazie

ho una gran confusione nella testa in merito ai tagli delle rose. Ho letto di tutto e di più e sono sempre più confusa.
Ho due rampicanti che vorrei mantenere ad una certa altezza e invece mi crescono i rami nuovi oltre quello che voglio io (vedi freccia). A primavera ho tagliato tutti quelli che sporgevano da una certa altezza in poi. La pianta ha fatto una bellissima fioritura e adesso ha rimesso i rami dove io li avevo tagliati e io non so cosa fare.:azz:
Li ritaglio? li lascio ( ma poi come li sistemo?).
Altro problema di taglio sono i cespugli che fanno crescere dei rami grossissimi e alti con i fiori sulla sommità: quando i fiori sono appassiti dove devo tagliare?
Nella seconda foto che vi metto, in basso a destra, c'è un ramo di quei tipi che avevo già tagliato. Ma va bene? Ho letto che bisogna togliere solo i fiori ma cosa me ne faccio di quel gambo altissimo? :confuso:
Grazie

