Paola-Luna
Florello
mi sto preparando 'psicologicamente' alle prossime potature delle mie cucciole... ci sono però alcune rose con le quali non so come comportarmi riguardo la potatura... Sarebbero la muschiata Capitaine John Ingram (come si procede con le muschiate? questa rosa l'ho messa in terrapiena solo la scorsa primavera, acquistata in vaso); la inglese-gallica Chianti (va potata come una inglese o come una gallica? non ne ho la più pallida idea... è l'unica inglese non rifiorente assieme alla Const. Spry); la centifolia Fantin Latour (la scorsa estate ha prodotto alcuni rami molto lunghi e non ho idea se dovrò tagliarli prima della fioritura o subito dopo); la damascena Delambre (in genere mi limito solo a cimare i fiori appassiti però ora è diventata piuttosto grandicella e vorrei mantenerla nelle dimensioni ideali, cosa faccio?); infine un paio di rose tappezzanti riprodotte da talee inviatemi non ricordo più da chi, di cui non ho mai visto i fiori e che hanno prodotto lunghissimi rami flessibili e spinosi... (cosa faccio? poto, non poto, elimino tutto se non fiorisce?).
Mi date qualche dritta?
Mi date qualche dritta?