Ciao a tutti
Innanzitutto un bel ringraziamento di incipit, perchè è grazie ai consigli di questo forum se oggi ho un bel prato dove prima c'era una bella soletta di cemento
In secondo luogo vorrei porvi una domanda riguardo il mio giardino.
Ho un muro divisorio tra il mio giardino e quello del vicino, alto poco più di un metro, sopra il quale ho posizionato un graticcio di circa 70 cm (quindi altezza totale circa un metro e 80). Vorrei coprire questo graticcio con un rampicante sempreverde.
Il primo e più grosso problema è l'esposizione: Nord-Ovest.
Questo significa che la pianta riceverebbe sole per buona parte del pomeriggio, MA questo succederebbe sul versante del mio vicino. Quello che vorrei evitare è di curare per benino il mio rampicante e poi scoprire che non mi godo la fioritura perchè questa avviene tutta dall'altra parte,quella più soleggiata.
Avete qualche consiglio da darmi ?
Per quanto riguarda il clima, si troverebbe in una zona non tanto fredda, (non credo che la temperatura arriverebbe mai al di sotto dei zero gradi) esposta al maestrale, ma con un muro alto nelle vicinanze che ne smorzerebbe un po' gli effetti. E naturalmente in piena terra.
Infine vorrei eliminare a priori dalla scelta edera e gelsomino, che già ho in altre zone del giardino.
Altra cosa che mi piacerebbe fare è trovare magari due piante compatibili e complementari, che crescano assieme sullo stesso steccato in modo che quando una sfiorisce comincia l'altra... ma questo è decisamente meno importante...
Innanzitutto un bel ringraziamento di incipit, perchè è grazie ai consigli di questo forum se oggi ho un bel prato dove prima c'era una bella soletta di cemento
In secondo luogo vorrei porvi una domanda riguardo il mio giardino.
Ho un muro divisorio tra il mio giardino e quello del vicino, alto poco più di un metro, sopra il quale ho posizionato un graticcio di circa 70 cm (quindi altezza totale circa un metro e 80). Vorrei coprire questo graticcio con un rampicante sempreverde.
Il primo e più grosso problema è l'esposizione: Nord-Ovest.
Questo significa che la pianta riceverebbe sole per buona parte del pomeriggio, MA questo succederebbe sul versante del mio vicino. Quello che vorrei evitare è di curare per benino il mio rampicante e poi scoprire che non mi godo la fioritura perchè questa avviene tutta dall'altra parte,quella più soleggiata.
Avete qualche consiglio da darmi ?
Per quanto riguarda il clima, si troverebbe in una zona non tanto fredda, (non credo che la temperatura arriverebbe mai al di sotto dei zero gradi) esposta al maestrale, ma con un muro alto nelle vicinanze che ne smorzerebbe un po' gli effetti. E naturalmente in piena terra.
Infine vorrei eliminare a priori dalla scelta edera e gelsomino, che già ho in altre zone del giardino.
Altra cosa che mi piacerebbe fare è trovare magari due piante compatibili e complementari, che crescano assieme sullo stesso steccato in modo che quando una sfiorisce comincia l'altra... ma questo è decisamente meno importante...