• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Rampicante con esposizione problematica

BigPincer

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Innanzitutto un bel ringraziamento di incipit, perchè è grazie ai consigli di questo forum se oggi ho un bel prato dove prima c'era una bella soletta di cemento :)
In secondo luogo vorrei porvi una domanda riguardo il mio giardino.
Ho un muro divisorio tra il mio giardino e quello del vicino, alto poco più di un metro, sopra il quale ho posizionato un graticcio di circa 70 cm (quindi altezza totale circa un metro e 80). Vorrei coprire questo graticcio con un rampicante sempreverde.
Il primo e più grosso problema è l'esposizione: Nord-Ovest.
Questo significa che la pianta riceverebbe sole per buona parte del pomeriggio, MA questo succederebbe sul versante del mio vicino. Quello che vorrei evitare è di curare per benino il mio rampicante e poi scoprire che non mi godo la fioritura perchè questa avviene tutta dall'altra parte,quella più soleggiata.
Avete qualche consiglio da darmi ?
Per quanto riguarda il clima, si troverebbe in una zona non tanto fredda, (non credo che la temperatura arriverebbe mai al di sotto dei zero gradi) esposta al maestrale, ma con un muro alto nelle vicinanze che ne smorzerebbe un po' gli effetti. E naturalmente in piena terra.
Infine vorrei eliminare a priori dalla scelta edera e gelsomino, che già ho in altre zone del giardino.
Altra cosa che mi piacerebbe fare è trovare magari due piante compatibili e complementari, che crescano assieme sullo stesso steccato in modo che quando una sfiorisce comincia l'altra... ma questo è decisamente meno importante... ;)
 

BigPincer

Aspirante Giardinauta
:(
47 visualizzazioni e ancora nessuna risposta...
è così incasinata la questione ?

Proviamo a stringere il cerchio... cosa succederebbe se provassi a mettere una passiflora edulis ?
 

BigPincer

Aspirante Giardinauta
EVVAI !!!!
la prima risposta finalmente... ti ringrazio :)
Per quanto riguarda la lonicera... beh, potrebbe essere una scelta migliore della passiflora, in effetti....
ma rimane sempre il problema dell'esposizione solare... come pensi che si potrebbe comportare ?
 

cesare

Giardinauta
la lonicera si comporta egregiamente anche con poche ore di sole (lo dico per esperienza), la mia riceve sole al mattino e neanche tanto e devo dire che questo anno, secondo dall'impianto, ha messo tantissimi getti (l'altro anno anche i fiori ma in questo me ne aspetto di più)
butto là una proposta: che e dici di abbinarla con qualche clematide (melly moser o the president) io quest'anno penso di farlo

trovi molti consigli anche in un libro della giunti che ho appena preso e che mi pari si intitoli 'i rampicanti' ma ora non lo posso consultare poichè lo ho al lavoro
se domani riesco a recuperarlo, penso che sia possibile, ti scrivo
 
G

Ghiotto

Guest
Opto anch'io per la Lonicera, io l'ho avuta per anni in vaso a Nord_est.....................fioritura non abbondante ma bellissima da Maggio a Settembre!!!!!!
Glicine????? Ci avevi pensato????????? Molto bello ........................ma rende il meglio dopo 2 anni circa. Ciao
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Con il caprifoglio avresti meno lavoro che con il glicine e avresti in più il profumo...che male ci sarebbe se anche il tuo vicino godesse del tuo rampicante? Non sarebbe una buona azione? per mantenere buoni i rapporti...
 

BigPincer

Aspirante Giardinauta
Grazie mille ragazzi, adesso vado a studiare quello che mi avete segnalato...
Per quanto riguarda il vicino, nessun problema a godere del mio rampicante... il mio cruccio è che se lo goda solo lui, e che dalla mia parte rimangano solo rami secchi e niente fiori...
 
Alto