• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ragnetto rosso: sono riuscito a fotografarlo!

domenico40

Aspirante Giardinauta
Beccato! cat:

Non e' visibile ad occhio nudo ed e' stata solo fortuna. Ho fotografato in macro delle foglie infestate dalle sue orrende ragnatele e lui era li' che passava per caso :burningma :martello2 :martello2 :martello2

Non e' perfettamente a fuoco ma spero che il mio odio lo bruci piu' del fuoco stesso cat:

ragnettorosso.jpg
 

domenico40

Aspirante Giardinauta
p.s.: l'avevo messo nel forum delle rose perche' per ora conosco solo quelle...

... non sapevo che l'innominabile infesta anche altre piante

A MORTE!! :lol:

:martello2:martello2:martello2:martello2
 

miciajulie

Fiorin Florello
infesta un mucchio di piante. lo sto aspettando al varco, mi distrugge sempre il mio povero vecchissimo oleandro dai fiori color panna, e vince sempre lui, purtroppo
 

Sevi

Fiorin Florello
IO adoro i ragni...tranne questo ovviamente! cat:

L'unico modo per salvare i miei tagete, due anni fa, è stato quello di docciarli in continuazione...finché il malefico odioso infido non si è deciso a sgomberare il campo! cat:

E fa ragnatele così sottiliiiiiiiiiiiiiii...e fitteeeeeeeeeee...:eek:
A guardarlo non si direbbe però, che è tanto malefico, vero? E' così carino :rolleyes:
 

Sevi

Fiorin Florello
Dimenticavo i complimenti a te Domenico...per la macro e la cattura fotografica :hands13:

Tu lava e lava la pianta, penso saprai che il malefico odia l'acqua e l'umidità in generale :eek:k07:
 

Sevi

Fiorin Florello
L'avevo letto ma non sapevo che potevo lavare la pianta... sono alle prime armi :ros:

mille grazie per la dritta :love_4:

Bè...'petta però :embarrass

Se è una rosa io non ne ho, quindi magari ti conviene chiedere a chi di rose se ne intende :eek:k07:

Però è certo che il ragnetto rosso ama il secco e odia l'umidità, viene sempre consigliato di docciare la pianta colpita, a furia di bagnare il malefico (se sei fortunato eh) se ne dovrebbe andare...del resto chi mai vorrebbe vivere in un luogo inospitale per le proprie esigenze? :hehe:
Non credo che le rose si differenzino in tal senso...unica accortezza che io ho usato, per le mie piante quando è accaduto, è stata quella di bagnare di sera per evitare il sole sulle foglie gocciolanti e conseguenti possibili bruciature, tutto qui.

Ah dimenticavo...i tagete sai...sono piantine superrobuste, quindi li docciavo ben bene aiutandomi anche con le mani per togliere le ragnatele.
Però credo che possa servire anche solo nebulizzare, più volte, acqua con un semplice spruzzino, laddove la pianta sia più delicata :eek:k07:
 

Vincenzo VA

Florello
IO adoro i ragni...tranne questo ovviamente! cat:

L'unico modo per salvare i miei tagete, due anni fa, è stato quello di docciarli in continuazione...finché il malefico odioso infido non si è deciso a sgomberare il campo! cat:


Non lo sapevo! :eek:

Buono a sapersi! :ciglione: :Saluto:
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Chissà che non sia lui a rovinarmi il glicine...
stasera per sicurezza gli ho spruzzato un insetticida
ma da domani inizio a fargli la doccia anch'io...
 

Etain

Aspirante Giardinauta
Ho nebulizzato anch'io i tageti, ma ora ho notato il ragnetto anche sulla vinca rosa: aiuto, forse di sta mangiando le piantine appena cresciute!!!
Per sicurezza, nebulizzo, ma con un po' di insetticida.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Vero è che il ragnetto non ama l'umidità ma con le rose bisogna fare attenzione a bagnare le foglie, la troppa umidità provoca la ticchiolatura.
Il ragnetto è il mio incubo estivo, attacca tutte le piante indistintamente, ho usato vari prodotti ma questo anno mi sono comprata il Golemix della Cifo, ha azione traslaminare, cioè passa attraverso la foglia e uccide il fetentone che sta sotto mentre con gli altri prodotti dovevi spruzzare sia sopra che sotto le foglie.
 

Etain

Aspirante Giardinauta
Il mio insetticida si chiama Fenix ed è della Cifo: è un acaricida.
In genere funziona...
 

Sevi

Fiorin Florello
Ho nebulizzato anch'io i tageti, ma ora ho notato il ragnetto anche sulla vinca rosa: aiuto, forse di sta mangiando le piantine appena cresciute!!!
Per sicurezza, nebulizzo, ma con un po' di insetticida.

I tageti li annacquavo proprio, ogni sera con la canna...e il mattino presto con l'annaffiatoio gli buttavo l'acqua addosso, e mi aiutavo con le mani passandole sulle chiome fogliari.
Hanno sloggiato nel giro di una settimana o due, non ricordo bene.
Poi le piante hanno lavorato tanto che, forse, una fila così folta e bella di tageti non l'avevo mai avuta :eek:k07:
 

domenico40

Aspirante Giardinauta
Il mio insetticida si chiama Fenix ed è della Cifo: è un acaricida.
In genere funziona...

Anch'io ho il Fenix. Dovrei aver detto gia' che sono alle prime armi... e questo e' il primo acaricida che mi hanno venduto.

L'ho utilizzato 2 volte... ma i giorni che sono seguiti ho avuto forti cefalee (ed io difficilmente soffro di mal di testa).

...sono molto preoccupato...

...per ora uso le compresse Provado Pin.

Cosa ne pensate?

:Saluto:
 
Alto