• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Radici alberi

Eltuena

Guru Giardinauta
Come tutti sappiamo, le radici di alcuni alberi sono pericolose per la struttura della casa, per le tubature, per le recinzioni, per la pavimentazione, per il selciato....., insomma sono pericolose! Se l'albero viene contenuto con potature regolari (non a capitozzo), anche le radici si contengono oppure fanno come i bonsai che più si tagliano e più le radici crescono?:lol:
 

crisma

Giardinauta Senior
Bella domanda Eltu!!! :hands13: Anch'io sarei interessata a sapere come si comportano le piante in questa situazione!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Dunque, io credo che le radici si sviluppino proporzionalmente alla chioma, quindi più questa si mantiene contenuta e meno le radici si dovrebbero allargare. Però poi dipende anche dal tipo di pianta, alcune tendono ad avere radici superficiali che si sviluppano in orizzontale, altre più profonde ecc...
In ogni caso è sempre meglio lasciare molti metri tra l'albero e qualsiasi struttura a rischio. Che alberi hai intenzione di piantare?
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Il problema si sta ponendo in questi giorni poichè l'acqua piovana, nei tubi di scolo, non riesce a scorrere. Può darsi che l'impedimento sia dovuto a sabbia e terra come può essere la radice di qualche albero. Purtroppo, per capire quale sia l'impedimento, dobbiamo rompere l'intercapedine a lato della casa. Gli alberi sulla traiettoria sono leylandii (squadrati a siepe), ciliegio, nespolo, ligustro, un albero che fa fiori tipo mimosa in estate ( non ricordo il nome - si usa molto nelle zone marine- ha foglie lanceolate e sottili) e a circa 4 mt un cedro.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao Elena,
compito fondamentale delle radici è 'nutrire' la pianta oltre che reggerla. La regola della ampiezza dell'apparato radicale paragonabile a quella della chioma è da intendersi come ordine di grandezza minimo. In ogni caso la pianta non sa se sarà potata o meno, la sua potatura può rallentare momentaneamente la crescita delle radici per uno squilibrio nutrizionale, ma non ne riduce l'ampiezza e ad ogni modo vale sempre la regola che le radici vanno dove trovano umidità e nutrienti e possono quindi andare molto al di là della proiezione della chioma.
 

alex

Giardinauta Senior
Concordo pienamente con Pietro, Elena, vista la poca distanza, sicuramente possono essere radici che sentono l'odore dell'acqua e sono andate a cercarla fin nelle tubature, intasandole con fitte ragnatele di capillari. Soprattutto dalla descrizione dei tuoi alberi, in particolare i Leylandii ed il Cedro. Per mia diretta esperienza, nel cortile esterno di casa ho una fontanella con rubinetto e sottostante tombino di scolo con griglia....beh ogni primavera devo alzare la griglia perchè non scola più l'acqua e letteralmente tagliare con un affilato coltello una coltra di radici e radichette stratificate che si formano dentro e tutt'attorno....che arrivano fin li alla ricerca di acqua!!!
Baciotti
 
Y

yanomami

Guest
diciamo chè comunque sia gli alberi non vanno mai piantati vicino alle abitazioni,
,poi visto che si mette all'aria il terreno ,èoportuno se fose bisogno spostare le piante che sono vicino all'abitazione,,sè il sesto d'impianto lo avete fatto voi , enon avete tenuto le distanze minime di sicurezza beh........
sè invece le avete già trovate aquistando la casa,pazienza,visto che vi è l'occasione valutare bene che fare,comunque le distanze minime dalle abitazione ossia dai muri di casa secondo le norme europee sono
piante di alto fusto oltre i 15 m 10 metri dai muri e tutt'intorno
alberi medio fusto 7 metri e idem
alberi piccolo fusto 5 m
arbusti ,,piccole piante ,e tutto quello che emax 2,50m a tre metri di dstanza
le siepi,
devono essere almeno 70cm di distanza da qualsiasi confine esso sia muro rete o simili,
se confinanti con altri abit non possono superare altezza di m3
se sono su strada non devono superare m2,50
su strade pubbliche e dove vi e passaggio di essere umani o animali
eVIETATO piante a foglia spinosa,a foglia pungente,abacche velenose o tossiche e tutte le piante che possono essere pericolose o causare danni ,per contatto,per ingestione,per inalazione,urticanti e simili.
 
O

Oleandro

Guest
una bignonia rampicante mi ha spaccato il muro che regge il balcone
e un abete bianco ha sollevato la pavimentazione esterna alla casa
adoro questo potere delle piante
 

Spherix

Aspirante Giardinauta
diciamo chè comunque sia gli alberi non vanno mai piantati vicino alle abitazioni,
,poi visto che si mette all'aria il terreno ,èoportuno se fose bisogno spostare le piante che sono vicino all'abitazione,,sè il sesto d'impianto lo avete fatto voi , enon avete tenuto le distanze minime di sicurezza beh........
sè invece le avete già trovate aquistando la casa,pazienza,visto che vi è l'occasione valutare bene che fare,comunque le distanze minime dalle abitazione ossia dai muri di casa secondo le norme europee sono
piante di alto fusto oltre i 15 m 10 metri dai muri e tutt'intorno
alberi medio fusto 7 metri e idem
alberi piccolo fusto 5 m
arbusti ,,piccole piante ,e tutto quello che emax 2,50m a tre metri di dstanza
le siepi,
devono essere almeno 70cm di distanza da qualsiasi confine esso sia muro rete o simili,
se confinanti con altri abit non possono superare altezza di m3
se sono su strada non devono superare m2,50
su strade pubbliche e dove vi e passaggio di essere umani o animali
eVIETATO piante a foglia spinosa,a foglia pungente,abacche velenose o tossiche e tutte le piante che possono essere pericolose o causare danni ,per contatto,per ingestione,per inalazione,urticanti e simili.


Nella tua risposta ci sono molte inesattezze- Riguardati attentamente il codice civile all'articolo 892.
 

vincenzo-28267

Aspirante Giardinauta
Stai attenta ho visto che le radici di un ciliegio di trentanni sono penetrate in una casa, è risaputu che il ciliegio spacca i muri che ha vicino
 
Alto