• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

radici di pini

C

clara2

Guest
Nel mio giardinetto al mare, 30 anni fa sono stati piantati dei pini a soli 3 metri da casa. Da anni mia madre cerca di convincermi a tagliarli, raccontandomi tragiche storie di radici che escono dai water e si intrufolano nei tubi...Io, fino ad oggi, ho resistito e mi sono limitata a potature, talora drastiche, onde evitare di pagare danni ai vicini. Sul terreno sottostante, ovviamente, non cresce quasi niente, così mi sono decisa a pavimentarlo, dovendo scartare, purtroppo, l'ipotesi molto più economica, di ricoprirlo di pietruzze bianche. Perchè? Ma avete idea di quanti aghi e pinoli scarichi giornalmente un pino? Poi come si potrebbe pulire il pietrisco?
Allora, cosa dite? Sono un'incosciente? Dovrei tagliare gli alberi? La pavimentazione mi si lesionerà sicuramente?
 
I

imported_Alberto

Guest
Non sò se le radici di pino si sviluppino verticalmente od orizzontalmente.
A casa mia in campagna ho dovuto tagliare un paltano perchè aveva sollevato con una radice una parte di pavimento in beola dopo 20 anni....
vedi tu...
 
C

clara2

Guest
Oh uomo crudele! Io SO che le radici di pino si sviluppano orizzontalmente, ma, dopo trent'anni... se non sono ancora arrivate in casa, forse hanno cambiato strada, spero.
 

Mamo

Aspirante Giardinauta
Ciao Clara2,
anche i miei pini sono lì da trent'anni e sinceramente non mi e' mai capitato di aprire un rubinetto e vedere uscire una radice al posto dell'acqua!
(attualmente posseggo 15 di questi stupendi alberi, molto vicini alla casa)
A parte le battute, probabilmente la propagazione delle radici dei pini dipende anche dal terreno in cui vivono e può succedere che si muovano in senso verticale, come probabilmente è successo sia a te che a me.

Cambia assolutamente idea riguardo ad un eventuale abbattimento!!! (Se poi dovesse succedere qualcosa si può sempre intervenire solo sulle radici)

Baci, Mamo
 
C

<chiaretta>

Guest
E' risaputo che le radici dei pini si sviluppano in modo orizzontale....ma non sono del tipo che spaccano le fondamenta della casa, o s'infiltrano nelle fogne alla ricerca di acqua . forse tua madre si confonde con i salici....
Comunque i pini sono famosi per sollevare le pavimentazioni sottostanti compreso l'asfalto delle strade...qui infatti sono stati costretti a toglierli per aver completamente disfatto una strada!!! Si parla certo di pini di una certa eta'!!!!!!!!!
Quindi se noon vuoi ritrovarti a rifare ogni volta la pavimentazione ....
Sconsigliatissimo anche "ciottolaio"come ti capisco....io lo faccio di lavoro di togliere aghi da tutti i giardini e quando m'imbatto in quelli con il pietrisco : o ne lascio mezzi, o mi stronco la schiena per caricarli sull'ape e pesano tonnellate perche' puntualmente ogni volta ...porto via mezzo ghiaino!
 
C

clara2

Guest
Grazie ragazzi, non sapete che sollievo...trovare solidarietà nella decisione di non abbattere i pini piantati da mio padre! Smack (bacio virtuale in fronte)! Quanto alla pavimentazione, sceglierò qualcosa, tipo pietra irregolare, che non dia tanto fastidio anche spaccata. Non ho scelta, e poi chi l'ha detto che le cose devono essere perfette? Io amo case e giardini "vissuti", un po' disordinati e selvaggi.
 
Alto