Ciao Marinella,
se vuoi dammi pure del tu

, qui sul forum anche se non ci conosciamo di persona abbiamo in comune la passione per le piante che ci lega

!
Veniamo alle tue domande:
1. Generalmente se si rinvasa una Phal. con un abbondante apparato radicale si utilizza un vaso trasparente un poco più grande del precedente mentre se si effettua quest'operazione su un'orchidea che presenta molte radici decomposte (a volte le radici più interne nel vasetto marciscono per la mancata aerazione e il ristagno di umidità di un composto che ormai in decomposizione trattiene troppo a lungo l'acqua di irrigazione) in questo caso considerando che queste andranno asportate e quindi l'ingombro dell'apparato radicale diminuirà è anche possibile riutilizzare lo stesso vasetto opportunamente disinfettato.
2. Le radici aeree non devi coprirle con corteccia perchè facendo questo rischieresti di invasare la pianta in posizione troppo profonda rispetto al bordo del vasetto e con le innaffiature rischieresti di far marcire il colletto.
Con un buona umidità ambientale e magari inumidendole ogni tanto con qualche nebulizzata stando attenta a non far arrivare acqua nelle ascelle fogliari, o se ti è più comodo bagnandole con del cotone imbevuto nell'acqua, dovresti riuscire a mantenerle in buono stato.
In occasione di radici aeree molto lunghe, se non hai un ambiente che gli possa garantire un'adueguata umidità puoi cercare da bagnarle e piegarle all'interno (fai quest'operazione solo a radici bagnate perché risultano poi flessibili altrimenti le spezzeresti) facendo entrare l'estremità all'interno del vasetto.
3. Durante i rinvasi è possibile che qualche radice si spezzi o si lesioni e lasciandole a secco per una settimana si riesce a garantire la cicatrizzazione delle stesse prevenendo delle possibili infezioni funginee.
Se dovessi spezzare una radice tampona il taglio con cannella in polvere che aiuta a "disinfettare” la lesione.
Ricordati sempre di innaffiare le tua Phal. con acqua non calcarea, preferibilmente distillata di osmosi inversa o ricavata da deumidificatori.
Per svasare le Phal. in fioritura se non hanno gravi problemi radicali attendi che termini ed utilizza solo corteccia, non fidarti dei sacchi di composto già pronto per orchidee perchè all'interno molto spesso si trova anche del terriccio che non è assolutamente indicato per le Phal.
Buon fine settimana!