andreafxr
Esperto Sezz. Rose
Da "Piante del Mondo" (Mondadori):
Si tratta di una specie piuttosto variabile, sia per l'area di distribuzione spontanea sia per per le condizioni di vita naturale. Nella zona Atlantica europea, e sopratutto sulle isole (Islanda, Gran Bretagna) è pianta litoranea, prospera sulle rive del mare in ambienti caratterizzati da aria molto umida. Viceversa, nell Europa centrorientale questa specie predilige l'aria calda e secca e prospera nel sottobosco e nella steppa.
Queste due linee ecologiche si differenziano anche nella colorazione dei fiori: i popolamenti del litorale Atlantico sono generalmente di colore rosa (rose scozzesi) mentre la varieta' continentale presenta generalmente fiori bianchi.
E' un arbusto molto pollonante e molto spinoso, per questa ragione viene anche chiamata R.Spinosissima.
Le foglie caduche sono piuttosto arrotondate e i fiori, solitari, sono a 5 petali.
La fioritura è precoce ed il grande numero di stami conferisce al fiore una tonalita' generale piu' sul giallo crema che non sul bianco. Gli acheni maturi hanno un sorprendente colore rosso violaceo.
Questa specie risulta coltivata fin dal 1610, probabilmente anche prima.
Nell'ultima meta del 1900 venne utilizzata sopretutto nel vivaio Kordes, che ha prodotto numerose cultivar.
La R.Pimpinellifolia è un'arbusto alto circa un metro (aggiungo io che quindi è ampiamente utilizzabile in piccoli giardini e nella coltivazione in vaso), particolarmente idoneo al rivestimento di pendii e scarpate nonchè alla formazione di siepi.
foto da internet:
Si tratta di una specie piuttosto variabile, sia per l'area di distribuzione spontanea sia per per le condizioni di vita naturale. Nella zona Atlantica europea, e sopratutto sulle isole (Islanda, Gran Bretagna) è pianta litoranea, prospera sulle rive del mare in ambienti caratterizzati da aria molto umida. Viceversa, nell Europa centrorientale questa specie predilige l'aria calda e secca e prospera nel sottobosco e nella steppa.
Queste due linee ecologiche si differenziano anche nella colorazione dei fiori: i popolamenti del litorale Atlantico sono generalmente di colore rosa (rose scozzesi) mentre la varieta' continentale presenta generalmente fiori bianchi.
E' un arbusto molto pollonante e molto spinoso, per questa ragione viene anche chiamata R.Spinosissima.
Le foglie caduche sono piuttosto arrotondate e i fiori, solitari, sono a 5 petali.
La fioritura è precoce ed il grande numero di stami conferisce al fiore una tonalita' generale piu' sul giallo crema che non sul bianco. Gli acheni maturi hanno un sorprendente colore rosso violaceo.
Questa specie risulta coltivata fin dal 1610, probabilmente anche prima.
Nell'ultima meta del 1900 venne utilizzata sopretutto nel vivaio Kordes, che ha prodotto numerose cultivar.
La R.Pimpinellifolia è un'arbusto alto circa un metro (aggiungo io che quindi è ampiamente utilizzabile in piccoli giardini e nella coltivazione in vaso), particolarmente idoneo al rivestimento di pendii e scarpate nonchè alla formazione di siepi.
foto da internet:


