• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quest'anno niente rosso

luisangela

Giardinauta Senior
hai ragione a dire che sono bruttine...sembrano proprio insalata anche come consistenza...vedremo il fiore! Da spararsi, se sarà pure non rifiorente! (come invece sarà probabile...essendo climber...) :martello::martello::martello:
Cmq. è sana almeno fin'ora...anche l'anno scorso non se la mangiavano neppure gli afidi... che sia pure velenosa?????????????
 

Il Pallino

Apprendista Florello
hai ragione a dire che sono bruttine...sembrano proprio insalata anche come consistenza...vedremo il fiore! Da spararsi, se sarà pure non rifiorente! (come invece sarà probabile...essendo climber...) :martello::martello::martello:
Cmq. è sana almeno fin'ora...anche l'anno scorso non se la mangiavano neppure gli afidi... che sia pure velenosa?????????????

Potrebbe essere comunque un'ottima madre, per la sua salute..
le climber spesso sono rifiorenti:)
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' probabile che non sia rifiorente sia perchè è rampicante, sia perchè il gene della rifiorenza si trasmette difficilmente (come quello del profumo).

Comunque non è detto, vedremo!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
E' probabile che non sia rifiorente sia perchè è rampicante, sia perchè il gene della rifiorenza si trasmette difficilmente (come quello del profumo).

Comunque non è detto, vedremo!

Io lo considerò possibile soprattutto perchè non ha fiorito l'anno scorso, ovveropotrebbe fare fiori solo sul legno vecchio..
 

luisangela

Giardinauta Senior
Mah...non so. Il legno vecchio era solo il tralcio lungo, poi quest'anno ha buttato tanti rametti nuovi dai nodi.
Purtroppo mio marito, nel potare l'ulivo , ne ha fatto fuori parecchi, ma per fortuna aveva gemmato in abbondanda e si è rifatta.
Ieri ho intravisto il minuscolo bocciolo...ce ne saranno 3 o 4 . Cmq, questa di rosso sulle foglie non ne ha mai avuto neppure l'anno scorso... ed è sempre stata con queste foglie...insalatose. cerco la foto dell'anno scorso..in pieno OT,è la spilungona.. . ed è nata a pochi giorni di distanza dalla piccola sottostante...
DSCN2412.jpg

DSCN2414.jpg

DSCN2416.jpg
 
Ultima modifica:

luisangela

Giardinauta Senior
com'è bella Hélène!!!!!!
curiosità: hai mai provato a talearla...ho sentito dire che è ostica e cerco conferme.
 

luisangela

Giardinauta Senior
ecco acora qualche foto

sempre Mme Ernat Calvat
DSCN2692.jpg


Sonia Rykiel
DSCN2689.jpg


Monsieur de Morand
DSCN2691.jpg


Ferdinand Pichard
DSCN2696.jpg


Elisa Boelle
DSCN2703.jpg


ci sono anche diversi bocciolini...:love:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Bellissime le tue foto e le tue rose, Luisangela...avremo immagini fantastiche quest'anno!

Per la mutabilis: no, non ho mai provato a talearla anche perchè possiedo la pianta dalla scorsa estate, l'ho comprata al supermercato e, più o meno, era alta sui 6 cm...mi ha stupito però come sia esplosa!!! In autunno ci proverò di certo!
 

luisangela

Giardinauta Senior
Beati voi...come fate a trovare al supermercato le mutabilis............!!!!!!!!!!!!

Grazie per i complimenti, le foto potrebbero essere meglio invero! ma spesso non trovo mai l'angolatura giusta per la luce...il colore, ecc!
Alle prossime allora, si ricomincia. Approfitto per chiederti qui: dobbiamo mettere le prox. foto nella sez. fotografie? Queste erano qui per il colore delle foglie, ma quando ci saranno bocciolini e fiori?

Ciao, grazie.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Boh, questo era un discorso partito più sul tecnico, quindi ho pensato che andasse bene anche qui.
Diciamo che se si apre una discussione intitolata "i miei boccioli", "le mie foglie", "i miei fiori", l'altra sezione è quella più adatta, secondo me.

ps: la mutabilis l'ho comprata al Brico, costava sui 3 euro, ma era in condizioni pessime per un po' non sapevo neanche dire se sarebbe sopravvissuta.
E' stata una scommessa prenderla...
 

california

Florello Senior
Da quanto ne so io la mutabilis è una rosa piuttosto semplice da taleare. Di fatti, presso i vivai che frquento, se ne trovano spesso di autoprodotte per talea.
 

luisangela

Giardinauta Senior
magnifico, grazie...qui ce n'è un'intera aiola comunale...nel, periodo giusto, nottetempo ci farò una capatina. Mi incuriosisce anche perchè di quelle tentate lo scorso anno non ne ha preso neppure una, e ho sentito pareri davvero discordanti.
Cmq, per non essere del tutto oT, le sue foglie adesso sono rosse quasi brune...almeno quelle della aiola in centro città.
 
Alto