• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quest'anno niente rosso

luisangela

Giardinauta Senior
La mia Dark Lady è molto piu' rossa della tua :squint:

Andrea...non sei il solo a dirmelo!
L'ho presa da Nino quando sono andata a Sanremo in occasione della Milano-Sanremo (...appunto) sara' neppure un mese fa, è ancora cartellinata, sono corsa a controllare! Spero tanto che sia lei!!!!!! ho rincorso questa rosa...da quando tu hai detto meraviglie della tua....
 

Pyrus

Aspirante Giardinauta
Hey luisangela posso porti una domanda??? dove hai acquistato i semi??? come li hai piantati?? mi piacerebbe provare :)!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ecco alcuni dei miei germogli

IMG_4965.jpg

IMG_4966.jpg

IMG_4967.jpg

IMG_4968.jpg
 

xadax

Giardinauta Senior
ecco sta discussione mi ha portato a "osservare meglio" anche le mie e sono tutte molto rosse........ diciamo che tutto ciò che è nuovo a seconda della pianta ha una sua tonalità di rosso
interessante sta cosa
qualcuno ha una spiegazione? .....magari le temperature?????
 

Il Pallino

Apprendista Florello
ecco sta discussione mi ha portato a "osservare meglio" anche le mie e sono tutte molto rosse........ diciamo che tutto ciò che è nuovo a seconda della pianta ha una sua tonalità di rosso
interessante sta cosa
qualcuno ha una spiegazione? .....magari le temperature?????

il rosso nei germogli è presente nelle rose cinesi, che ibridate con le europee portarono in misura più o meno abbondante la rifiorenza e appunto il rosso.:) Più le rose hanno "sangue" di rosa cinese, più tendono al rosso..quasi tutte le mie non rifiorenti sono completamente verdi o solo leggermente rosse.
La mia Comte de Chambord ha dei germogli bellissimi, sembrano insalatina:D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
il rosso nei germogli è presente nelle rose cinesi, che ibridate con le europee portarono in misura più o meno abbondante la rifiorenza e appunto il rosso.:) Più le rose hanno "sangue" di rosa cinese, più tendono al rosso..quasi tutte le mie non rifiorenti sono completamente verdi o solo leggermente rosse.
La mia Comte de Chambord ha dei germogli bellissimi, sembrano insalatina:D

infatti...la prima foto che ho messo è di Comte de Chambord :D! La seconda è Hermosa, la terza Astronomia, la quarta non mi ricordo :D!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
Mi sembrava! una caratteristica di Hermosa è di avere germogli quasi completamente verdi, nonostante la sua ascendenza..(è una cinese x bourbon, "Mme Charles", se non sbaglio..)
 
M

mammagabry

Guest
quest'anno da me e' un tripudio di rosso!!!!
Tutte all'infuori della variegata di bologna che e' verdissima e gia' preda degli afidi,la prosperity e' piu' rossa dell'anno scorso cosi anche le crepuscule.Le ht sono piu' fiammanti che mai solo 2 rampicanti concert di poulsen e valzer della neve(tantau) un po' di meno.
La charles darwiin solo i bordi mentre l'hanno scorso era piu' rossa eppure il terreno e' molto migliorato attorno a lei e non fa nemmeno piu' la crosta stile deserto.
Mi era sembrato che il motivo fosse l'aumentata alcalinita' ma forse mi sbaglio e invece e' al contrario ma la charles mostra sempre un po' di clorosi in estate vedremo se lo fara' anche quest'anno.
Sono cosi' belle rosse!!!!
A proposito anche le mie mutabilis sono rosse rosse ed una mi ha ricacciato un lungo ramo piu' grosso e sformato(e' di nino sanremo)anziche' fare tanti boccioli come l'altra eppure questa qui sta nel lato che sembra meno fertile(ci crescono meno erbacce!!!)come mai? boh!
La pompon de paris e' stata rossa solo all'inizio adesso e' gia' tutta verde mentre la gigantea non me la ricordo,povera la ignoro spesso(ma tanto presto si vendichera' eh eh :lol: ).
Una cosa strana le foglie della dama di cuori all'inizio del germogliamento alcune erano un po' scolorite e giallastre (ecco perche' pensavo a meno alcalinita') ma poi gli e' passata che sia stato il freddo tardivo?
 

luisangela

Giardinauta Senior
ecco qualche sctto di oggi delle mie "rosse" e verdi...
Ht anonima
026.jpg

001-1.jpg


il mio scarrafone (nb. l'anno scorso non aveva fiorito...)
017.jpg

016.jpg


la rosa dal cancellone. anonima a fioritura unica!
002-1.jpg


Astronomia...merito della "cassetta" di Hélène:
030.jpg

033.jpg


Comte de Chambord
005.jpg


Bardolino alias Alan Tich...(vattelapesca)
015.jpg


che bello si ricomincia!!!!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ecco qualche sctto di oggi delle mie "rosse" e verdi...
Ht anonima

il mio scarrafone (nb. l'anno scorso non aveva fiorito...)

la rosa dal cancellone. anonima a fioritura unica!

Astronomia...merito della "cassetta" di Hélène:

Comte de Chambord


Bardolino alias Alan Tich...(vattelapesca)


che bello si ricomincia!!!!!!!

Bellissime e anche bellissimi i boccioli!

ps: vicino alla Astronomia non ci sono fiorellini blu, altrimenti scattava il copyright :D!

71014_MoneyHappiness_vl-vertical.jpg
 

luisangela

Giardinauta Senior
Approfitto per chiedere a Pallino... secondo te che "sangue" può avere il mio scarrafone che è così verde insalatina senza neppure il minimo accenno di rosso???
Ha le foglie tenere, tenere che non sembrano neanche di rosa... eppure...se fa come lo scorso anno sono molto resistenti e non si ammalano praticamente mai! Vedremo che fiori farà, non ti posso dire la mia curiosità...speriamo non sia una delusione cocente!!!!!!!

te lo chiedo perchè proprio non so più da che seme sia venuta fuori... mi pare figlia di rampicanti visto cone si presenta...ma le avevo sia ibridate con ..tutto ciò che potevo, sia raccolti così al "naturale"
Ci conto, ciao.
 

luisangela

Giardinauta Senior
grazie Hélène... hai fatto proprio bene a mettere la foto della tua cassetta....:love:
non ti ho copiato la lobelia...perchè non l'ho (ancora) trovata....
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Tra le mie quella che ha le foglie piu' verde chiaro in assoluto è la Thetese Bugnet, che con il contrasto dei rami rosso intenso è una meraviglia:

P4010058.jpg


In foto purtroppo il rosso dei rami è molto piu' tenue.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Approfitto per chiedere a Pallino... secondo te che "sangue" può avere il mio scarrafone che è così verde insalatina senza neppure il minimo accenno di rosso???
Ha le foglie tenere, tenere che non sembrano neanche di rosa... eppure...se fa come lo scorso anno sono molto resistenti e non si ammalano praticamente mai! Vedremo che fiori farà, non ti posso dire la mia curiosità...speriamo non sia una delusione cocente!!!!!!!

te lo chiedo perchè proprio non so più da che seme sia venuta fuori... mi pare figlia di rampicanti visto cone si presenta...ma le avevo sia ibridate con ..tutto ciò che potevo, sia raccolti così al "naturale"
Ci conto, ciao.

Sinceramente parlando, io non credo che ti si possa dire quali possano essere i genitori della tua rosa. Si possono fare tante ipotesi, ma per lo più sono fantasie. In linea generale si può dire forse quale discendenza abbia una rosa se alcuni caratteri sono molto marcati, ma anche le classificazioni moderne delle rose non sono affatto sistematiche.
Molte rose sono messe in una categoria solo perchè assomigliano come caratteri generali a quella classe, ma molte volte solo a guardare i progenitori dovrebbero stare da tutt'altra parte. Questo perchè (come capita anche agli esseri umani) saltano fuori magari dei caratteri recessivi, che nei genitori non erano visibili.

Questo per dire che ormai, visto che tutte le rose sono ibridi di ibridi, risalire solo da un carattere come le foglie ai progenitori è un po' avventato.

Come d'altra parte è vero che praticamente tutte le rose con le foglie giovani rosse hanno ascendenti cinesi, ma non è affatto detto che quelle con foglie verdi non ne abbiano.

Comunque, sull'argomento foglie rosse, ho trovato questa bella discussione e il bell'intervento di Agroecosistemi http://forum.giardinaggio.it/rose/106435-colore-delle-foglie-nuove.html#post1373538
 

Il Pallino

Apprendista Florello
ecco qualche sctto di oggi delle mie "rosse" e verdi...
...
che bello si ricomincia!!!!!!!

Che bellissime!:D
Astronomia è proprio bella e poetica..i fiori non sono mai uguali a se stessi! La mia Comte è 1/4 della tua, ma abbiamo grandi speranze!:lol:

Bellissime e anche bellissimi i boccioli!

ps: vicino alla Astronomia non ci sono fiorellini blu, altrimenti scattava il copyright :D!

:lol::lol::lol:

Approfitto per chiedere a Pallino... secondo te che "sangue" può avere il mio scarrafone che è così verde insalatina senza neppure il minimo accenno di rosso???
Ha le foglie tenere, tenere che non sembrano neanche di rosa... eppure...se fa come lo scorso anno sono molto resistenti e non si ammalano praticamente mai! Vedremo che fiori farà, non ti posso dire la mia curiosità...speriamo non sia una delusione cocente!!!!!!!

te lo chiedo perchè proprio non so più da che seme sia venuta fuori... mi pare figlia di rampicanti visto cone si presenta...ma le avevo sia ibridate con ..tutto ciò che potevo, sia raccolti così al "naturale"
Ci conto, ciao.

eh, è difficile...sono piuttosto strane, non ne ho mai viste di così coriacee (le trovo bruttine, per essere senza peli sulla lingua:D)
Secondo me comunque è un ibrido di rose climber moderne, e forse non è rifiorente..
 
Alto