Ciao Tiziana, eccomi qui! Non è molto facile consigliarti, sai? In special modo il colore particolare delle colonne mi ha portato ha sfoltire la lista delle papabili: il rosa, ad esempio, spesso "spara" sul rosso mattone, e lo stesso dicasi per i toni di rosso cremisi (oltretutto non sono mai, queste ultime, le varietà più facili da coltivare). Così mi sono orientato su tinte chiare ma non fredde, toni di avorio-crema e albicocca-ocra, che spiccano sul fondo vivace dei mattoni. La prima è "Mme Alfred Carrière", una Noisette con fiori doppi morbidi, bianco crema, robusta e sana, profumatissima. Simile nel colore, ma con corolle stradoppie a rosetta, è "Sombreuil', che ha dalla sua anche un superbo fogliame verde scuro sanissimo. Anche lei è deliziosamente profumata di frutta. Poi c'è il gruppo di "Gloire de Dijon", "Desprez à Fleur Jaune" e "Lady Hillingdon", tutte nei toni del giallo ocra-albicocca, ma in diverse sfumature: più rosate le prime due, a fiori stradoppi a rosetta e fogliame chiaro, più decisamente gialla la terza, con bocci allungati e fiori appena doppi prodotti sullo sfondo di un fogliame scuro decisamente color prugna da giovane. Altrimenti ci sono, splendide, "Reve d'Or" e "Paul Lédé", dalla fioritura abbondantissima. Queste sono tutte varietà dell'Ottocento, robuste, rifiorenti e profumatissime. Più recente, invece, è "Papi Delbard", con grandi corolle albicocca con un cuore aranciato e fogliame ampio, lucido.
Tra le Rampicanti Moderne, invece, una buona scelta potrebbe essere quella di due gemelle : "Higfield" e "Compassion", identiche in tutto e per tutto tranne che nel colore: giallo pallido sfumato di rosa, la prima, che è uno "sport" (mutazione genetica) della seconda, di un più vivace giallo/salmone/rame. Rigogliose, ricche di foglie e molto fiorifere, rifiorenti e profumate, con belle corolle a forma di Ibrida di Tè.
Se vuoi accostare loro delle Clematidi, puoi anche piantarle nello stesso vaso, ma dovrà essere molto ampio, almeno 60x60 per 80 circa di altezza.
Per quanto riguarda, infine, le Rose Sempreverdi, ne esistono diverse che trattengono il fogliame a lungo, ed in effetti sono semi-sempreverdi (perdono le foglie vecchie subito prima di mettere le nuove) come tutti gli Ibridi di Sempervirens ("Flora", "Adélaide d'Orléans", "Félicité et Perpétué"…tutte non rifiorenti) ed altre che nei climi d'origine (molto caldi) si comportano da sempreverdi vere e proprie, come la R.x cooperi, R. x "Anemone" e "Ramona", la R. laevigata, ecc. tutte però sensibili ai forti geli.
Per qualsiasi altra cosa sono qui!
Ciao!
Tra le Rampicanti Moderne, invece, una buona scelta potrebbe essere quella di due gemelle : "Higfield" e "Compassion", identiche in tutto e per tutto tranne che nel colore: giallo pallido sfumato di rosa, la prima, che è uno "sport" (mutazione genetica) della seconda, di un più vivace giallo/salmone/rame. Rigogliose, ricche di foglie e molto fiorifere, rifiorenti e profumate, con belle corolle a forma di Ibrida di Tè.
Se vuoi accostare loro delle Clematidi, puoi anche piantarle nello stesso vaso, ma dovrà essere molto ampio, almeno 60x60 per 80 circa di altezza.
Per quanto riguarda, infine, le Rose Sempreverdi, ne esistono diverse che trattengono il fogliame a lungo, ed in effetti sono semi-sempreverdi (perdono le foglie vecchie subito prima di mettere le nuove) come tutti gli Ibridi di Sempervirens ("Flora", "Adélaide d'Orléans", "Félicité et Perpétué"…tutte non rifiorenti) ed altre che nei climi d'origine (molto caldi) si comportano da sempreverdi vere e proprie, come la R.x cooperi, R. x "Anemone" e "Ramona", la R. laevigata, ecc. tutte però sensibili ai forti geli.
Per qualsiasi altra cosa sono qui!
Ciao!
