• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quelli che non hanno mutabilis...

R

Riverviolet

Guest
A me invece la tua Old Blush mi piace un mondo.
Adoro quelle foglioline e quel portamento e credo proprio che l'enorme cespuglio ad ombrello rovesciato che da un po' di tempo, sorveglio in un giardino di città, vicino a casa mia, sia proprio Old Blush.
Si autosostiene. Sarà 4 metri per 3, ma i 3 sono solo dal terzo superiore in sù, difatti ricade a fontana in maniera unica. Non ho mai visto una rosa fare da sola, tutto ciò, con una massa di fogliame leggero ma copioso e minuto, verde azzurro e ancora, pieno di fiori.

Ed è la stessa caratteristica che mi fà piacere Mutabilis, i cui fiori, di per sè non mi piacciono granchè, o meglio, non mi entusiasma il colore della sfioritura, mentre amo molto quello iniziale.
E i colori del cespuglio, da questo punto di vista, un'altra bella come lei, forse c'è solo Hugonsis e le rose dalla foglia di felce e la Rosa Glauca, che purtroppo in climi caldi è proibitiva.

Pierre de Ronsard, io l'amo. Con il trascorrere del tempo, meno di quanto non facessi all'inizio, ma uno dei motivi è la sua unica fioritura, perchè se mi regalasse la copertura totale dei suoi fiori almeno una seconda volta....
 
S

scardan123

Guest
Eccoti OB in piena fioritura. Modifico il post per specificare che ovviamente le foto sono di maggio, non di adesso! adesso ha un solo bocciolo.

ob1.jpg


ob2.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

new dawn

Guru Giardinauta
Io ero una felice neo-possessora di Mutabilis.
E anche Mutabilis era contenta di stare da me.
Poi sono arrivate in sequenza delle mareggiate con vento forte di scirocco e di libeccio.
E forse non ho più una Mutabilis ?
 

Paola-Luna

Florello
io sono uno di quelli...:D
chi altro non ce l'ha?:eek:k07:

io ne ho una di tre anni che più passa il tempo e più diventa striminzita... con le nevicate ed il freddo di queste ultime due settimane dubito fortemente che arriverà viva a primavera... quindi posso considerarmi tra quelle che non ce l'hanno (è da dire anche che in questi tre anni è sempre rimasta mooooolto contenuta, altro che dimensioni mostruose, nonostante il posticino al calduccio!)
 

Paola-Luna

Florello
sìììììììììììììììììì il Club de 'Quelli che vivono in luoghi freddi e non riescono a coltivare la Mutabilis'.... a te la tessera nr. 1!
 

Il Pallino

Apprendista Florello
sìììììììììììììììììì il Club de 'Quelli che vivono in luoghi freddi e non riescono a coltivare la Mutabilis'.... a te la tessera nr. 1!

E a te la numero 2!(siamo solo noi?)
A biella ho visto solo 2 mutabilis per ora, in una rotonda stradale e...sono piccole e alte al massimo 50 cm, hanno ramettini sottili, sottili...:D
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Beh, io ne ho vista una al parco cittadino. Quei furboni dei giardinieri l'hanno piazzata in piena ombra, sotto delle conifere enormi, poverina vah!

e intanto continua, a fatica, a fiorire!

Io non so dove la metterò, ma cercherò senza dubbio di trattarla meglio, la nostra cinesina!
 

MarcoPu

Giardinauta Senior
Mi agggiungo pure io all'elenco degli estimatori di mutabilis che però per un motivo o per l'altro non ne hanno una a casa.....
a me piace parecchio, peccato che non profumi.
Sulle dimensioni della pianta qui al nord.... io ne incrocio un gruppetto tutte le mattine sullo stradone a borgaro torinese vicino a un incrocio e devo dire che effettivemente l'altezza non supera i 50-60 cm....boh?
 
Alto