• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quanto sono psicolabile!

fiorita

Giardinauta Senior
Tanto per capirci, metto una foto dell'angolo delle orchidee che si è formato a casa mia.
Fino a due settimane fa, avevo un'orchidea, una phalenopsis sopravvissuta al marciume radicale, ma non avevo nessuna intenzione di prenderne altre, poi sono arrivate le orchidee al Lidl....e mi sono portata a casa due Cymbidium compiacenti che mi guardavano con l'aria di chi pensa di essere meglio degli altri...quello è stato il mio errore, mi hanno attaccato l'orchifebbre e una settimana dopo, non ho saputo resistere a una Phalenopsis che mi tirava l'orlo della gonna per attirare l'attenzione, come se non l'avessi già notato da me,che era bellissima....infine tanto per farle compagnia in macchina mi si è attaccata alla mano una Cambria, e mi è toccato portarla a casa, se no non si staccava più....
Insomma, alla fine, volente o nolente mi toccherà diventare un'esperta di orchidee, perchè non ho nessuna intenzione di farle schiattare!
A proposito, cure della Cambria? sul sito non la trovo...
49htyec.jpg
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Complimenti e ben arrivata in "famiglia"!!!
Il tuo Cymbidium ha un colore strepitoso...
Un bell'angolino non c'è che dire!
 

kika

Aspirante Giardinauta
io sono " il terrore delle orchidee" faccio fare una brutta fine a tali principesse, che mi sono riproposta di non comprarle più..ma loro insistono sempre....vedo che anche con te l'hanno fatto..:lol: :lol:
bellissimo il tuo angolo Fiorita.....
 

fiorita

Giardinauta Senior
Fra, ti riferisci a quello rosso bordeaux vero? Lui è il colpevole di tutto, è stato lui a stregarmi per primo....
Sentite un po' ma la Cambria qualcuno l'ha mai avuta? Dove posso trovare info per la coltivazione?
Ancora una cosa, i cymbidium sono strapieni di keiki, 3-4 per pianta, quand'è che dovrei dividerli, e come trattarli?
 

Kookaburra

Giardinauta Senior
No Fiorita, non sei psicolabile, ti sei scoperta un'artista concettuale :D ....Se si accenna un concetto, poi è d'obbligo sviscerarlo fino in fondo...:lol: :lol: Mi ci identifico... Un mio amico che coltiva orchidee preme per regalarmene almeno una, ma io rifiuto con sofferenza ogni volta, perchè se ne avessi una poi dove metto tutte le altre che a quel punto pretenderei??

:squint: Ci vuole uno psicologo, pure bravo!!:squint:
 

rossella ventura

Aspirante Giardinauta
anche io 2 anni fa avevo solo una phal...ora sono 30 orchi tutte diverse
povera te!!!!!!!l'orchi virus è incurabile,ma ci si convive bene se si ha spazio:lingua:
cambria..si fa presto,ma di cambria ce ne è una sola,in realtà la maggior parte delle cambria sono ibridi di odontoglossum con oncidium e altri generi....insomma non sempre è facile,soprattutto se non c'è cartellino con il nome esatto dell'ibrido risalire ai "genitori"
cmq non sono difficili:acqua quando sono asciutte,in media 1 volta a settimana d'estate (se la metti fuori anche 2) e una volta ogni 10 giorni d'inverno,molta luce indiretta e concime una volta su 3 nella bella stagione,meno in inverno,la temperatura invernale minima sopportata è di circa 14 gradi,le mie hanno retto anche 12 gradi senza soffrirne,spero di averti aiutato
buona coltivazione :hands13:
rossella
ps.no keiky sui cimbidium,sono getti che daranno nuovi pseudobulbi i quali fioriranno l'anno prossimo di questi tempi,puoi dividerli ad aprile -maggio lasciando almeno 5-6 bulbi per divisione sennò non ti fioriscono per molto tempo,se vuoi un consiglio lasciali assieme finchè puoi,una pianta "folta"mette più getti fiorali assieme,vedrai che spettacolo!
 
Ultima modifica:

Silene

Esperta di Cactacee
:) Ciao Fiorita, ti metto le indicazioni di Riboni per la Cambria:
Riboni Orchidee
Via Tofane N.8
21100 Varese I
Tel. & Fax +39/0332/263565
www.riboniorchidee.it
e-mail: riboni@riboniorchidee.it

CAMBRIA
Luce: le Cambria amano una buona luminosità, in alcuni casi anche il sole diretto per alcune ore della giornata.

Temperatura:una temperatura di 14/16°, durante la notte ,in inverno, mentre di giorno può arrivare ai 20/22°. Per avere una buona fioritura queste piante hanno bisogno di una buona escursione termica tra la notte e il giorno (almeno 7/8°).

Innaffiatura: raccomandiamo di innaffiare abbondantemente il composto solo quando questo sarà asciutto, non lasciate seccare completamente il composto tra una bagnatura a l'altra, ma un eccesso di acqua può provocare marciumi radicali con conseguente moria della pianta.Fate attenzione che l'acqua non rimanga nel centro delle nuove vegetazioni, perchè questo può provocare marciumi.

Fertilizzante: le Orchidee hanno bisogno di una regolare fertilizzazione, ma a dosi sempre molto basse. Consigliamo di usare il nostro fertilizzante specifico per Orchidee una volta ogni 15 giorni, con una dose di 1 grammo per litro di acqua.

Umidità: l'umidità ottimale per queste piante si avvicina al 60/70%, per ottenere questa percentuale sarà sufficiente collocare le nostre piante su un vassoio contenete del ghiaietto o argilla espansa ben umidi, fate attenzione che il vaso non sia direttamente a contatto con l'acqua e nebulizzare spesso le foglie delle nostre piante.

Rinvasi: le Cambria devono essere rinvasati e cambiati di composto ogni 2 o 3 anni.
 

fiorita

Giardinauta Senior
Grazie mille per le info e le correzioni, siete un aiuto prezioso, non c'è che dire!
A proposito dei cymbidium, quello bianco ha un getto che sembra tanto un altro stelo floreale, può essere? Come devo comportarmi, devo stare attenta a qualcosa?
 

fiorita

Giardinauta Senior
Fraelucia, vuoi smetterla coi colpi bassi? Il mio portafoglio è l'unica cosa che mi salva....ti perdono solo perchè abbiamo mezzo nome in comune.
 

fraelucia

Giardinauta Senior
Beh vedi... ogni tanto io vado a lustrarmi gli occhi, poi dopo qualche giro avanti e indietro, comincio a farmi un "elenco prossimi acquisti", lo snellisco di qche scelta (e a volte ne aggiungo altre), scrivo a N&C e Gianluca (Capello) mi dissuade da qche decisione non adatta (meno male che sono così professionalmente corretti), limo la lista ancora un po', faccio i miei conti, tengo duro ancora un po'....e poi ci casco! :martello: Mannaggia a me!
 
Alto