• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quando usare il funghicida

pippoman

Aspirante Giardinauta
Il mio pratino che ha quasi un anno è stato colpito da un fungo la scorsa estate e volevo sapere in che periodo devo fare un trattamento preventivo per evitare che il problema si ripresentil.
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
Ho visto la guida che mi hai consigliato, molto utile!

infatti in un primo tempo avevo il dollaro spot perchè non avevo mai concimato con nessun tipo di concime, quando mi fecero notare questa cosa. concimai subito con azoto però il periodo era sbagliato (agosto), scomparì Dollaro spot e apparve il Pythium, allora comincia ad usare un mix di fungicidi però ogni volta avevo dei benefici solo per pochi giorni e poi le zone colpite ritornavano ad ingiallirsi.

Passato l'inverbo (marzo) ho concimato con alto titolo d'Azoto e azoto ammoniacala, il prato ha risposto bene. Allora ad Aprile ho pensato been di dargli un altra botta di vita e riconcimare prima che arrivi caldo, però questa volta invece di crescere verde e rigoglioso stà soffrendo l'erba stà ingiallendo, non credo che sia bruciata perchè dopo aver concimato o irrigato e la notte è pure piovuto.
Potrebbe essere ancora il Pythium oppure ho causato un'altro problema concimando 2 volte in 2 mesi?
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Se fai le concimazioni che vanno fatte e quando vanno fatte, irrigazioni corrette con la giusta quantità e durata, togli il feltro almeno una volta all'anno non avrai problemi.
Se vuoi salvaguardarti contro il phityum tratta ogni 20gg con bayer PREVICUR per il mese che va da i primi di giugno a fine settembre con la dose minima e non avrai più problemi.

Se dopo un trattamento del genere ti viene ancora l'ingiallimento il problema è un altro....con il previcur si è coperti per 20giorni senza nessun problema.
Se non dovessi reperire il previcu bayer cerca un prodotto a base di propamocarb
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Ho visto la guida che mi hai consigliato, molto utile!

infatti in un primo tempo avevo il dollaro spot perchè non avevo mai concimato con nessun tipo di concime, quando mi fecero notare questa cosa. concimai subito con azoto però il periodo era sbagliato (agosto), scomparì Dollaro spot e apparve il Pythium, allora comincia ad usare un mix di fungicidi però ogni volta avevo dei benefici solo per pochi giorni e poi le zone colpite ritornavano ad ingiallirsi.

Passato l'inverbo (marzo) ho concimato con alto titolo d'Azoto e azoto ammoniacala, il prato ha risposto bene. Allora ad Aprile ho pensato been di dargli un altra botta di vita e riconcimare prima che arrivi caldo, però questa volta invece di crescere verde e rigoglioso stà soffrendo l'erba stà ingiallendo, non credo che sia bruciata perchè dopo aver concimato o irrigato e la notte è pure piovuto.
Potrebbe essere ancora il Pythium oppure ho causato un'altro problema concimando 2 volte in 2 mesi?

Quoto Marcook anche s enon mi piace il previcur forse in via preventiva ma non per un'eventuale cura, per tornare a noi, sono comparse macchie circolarei cha stanno ingrandendosi e seccando il prato al centro? puoi postare delle foto per capire meglio
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Quoto Marcook anche s enon mi piace il previcur forse in via preventiva ma non per un'eventuale cura, per tornare a noi, sono comparse macchie circolarei cha stanno ingrandendosi e seccando il prato al centro? puoi postare delle foto per capire meglio


Mah io ne ho provati alcuni, e gira che ti rigira sono tornato al previcur....per le fasi di emergenza basta aumentare il dosaggio come indicato e poi proseguire con 1-3 trattamenti successivi a basso dosaggio e tutto si risolve (per quanto possa risolversii il phityum)
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
Quoto Marcook anche s enon mi piace il previcur forse in via preventiva ma non per un'eventuale cura, per tornare a noi, sono comparse macchie circolarei cha stanno ingrandendosi e seccando il prato al centro? puoi postare delle foto per capire meglio

Io credevo fosse dollaro spot perchè quando il prato era "nuovo" avevo visto quella ragnatela bianca, però ho letto che il Dollaro spot si manifesta in assenza di azoto, invece il mio problema si manifesta quando uso il concime azotato.

Le macchie brune non ci sono, perchè il problema non è così vistoso, cioè le macchie secche non sono così vistose come nele foto che sono secche al 100%, ma sono un mix di foglie verdi gialle e in via di ingiallimento.

Ho guardato tutte le foto della guida, e quelle che si avvicinano di più sono quelle del Pythium e della Macchia bruna.

Mi puoi consigliare un fungicida perchè io con quelli che uso non ho risolto il problema , anche in estate quando mi successe la prima volta, quando facevo il trattamento sembrava che la malattia migliorasse ma poi tornava a peggiorare (per 3 volte) poi siamo arrivati in autunno e in inverno ed ho smesso la cura perchè con il freddo il problema era ralentato. Poi con la primavera il prato era ripreso bene ho cincimato con azoto la prima volta ed era quasi perfetto poi dopo un mese ho voltuto riconcimare e dopo 1 settimana è riapparso il problema. Ora ho riusato il fungicida ma non voglio riusarlo in continuazione perchè non ha molto effetto curativo.
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
COMPO PROGREEN

PREVICUR

Un'altro ma ora no sò il nome, l'ho comprato ma forse non serve per il prato , ormai c'è e lo uso tutti insieme ma questo solo in piccole dosi.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
I prodotti sono corretti e coprono praticamente tutte le patologie più frequenti, a questo punto mi viene da pensare che, come sostengono alcuni agronomi, i vari funghi, se trattati con prodotti appartenenti alla stessa classe (intesa come stesso meccanismo di azione), diventino resistenti al fungicida. In tal caso è necessario cambiare prodotto o meglio principio attivo, ma prima di agire in tal senso (e buttar via soldi magari inutilmente) vista anche la giovinezza del tuo prato, prova a postare qualche foto così magari qualcuno capisce il problema.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Confermo per una corretta difesa ogni due o tre trattamenti andrebbe sempre cambiato il principio attivo proprio per evitare l'autoimmunizzazione dei patogeni.
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Che io sappia, esiste un tipo di phytium che in particolari condizioni crea anche il micelio bianco che hai visto (ragnatela che appena la tocchi scompare). Se magari postassi delle foto....
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
Ecco le foto:

dcp_0002_0001.jpg

dcp_0004_0001.jpg

dcp_0003_0001.jpg

dcp_0008_0001.jpg

dcp_0011_0001.jpg

dcp_0014.jpg

dcp_0015.jpg

dcp_0018.jpg

dcp_0021.jpg

dcp_0024.jpg
 
Ultima modifica:

Marcook

Aspirante Giardinauta
Secondo me si tratta di un pò di cose insieme, tipo errata concimazione, phytium e magari anche una non ottimale irrigazione unita forse ad un pò di muschio però attenderei il parere di chi è più esperto di me
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
Secondo me si tratta di un pò di cose insieme, tipo errata concimazione, phytium e magari anche una non ottimale irrigazione unita forse ad un pò di muschio però attenderei il parere di chi è più esperto di me

- In questo periodo ogni quanti giorni bisogna irrigare? io irrigavo 1 volta ogni 6 giorni se non piove, la temperatura arriva sui 20gradi.
- Muschio non c'è, solo sotto la siepe ho visto qualcosa, ma pochissimo.
- phytium forse c'è perchè questo problema appare quando concimo con azoto ammooniacale e organico, però il funcigida che uso Previcur non funziona molto bene, se me ne consigliate un'altro.
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
Secondo me se compare quando concimi con azoto, significa che l'erba viene "bruciata" dal concime perchè forse l'azoto del concime che usi non è tutto a rilascio controllato perchè non è che a me personalmente sembrino macchie da phytium.....ti ripeto, io il previcur lo uso e funziona molto bene, ma se non combatte contro ciò per cui è stato creato non funzionerà mai ne lui ne un altro fungicida analogo....che concime usi?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Scusaa ma dalle foto non si capisce molto, quelle panoramiche sono diverse intensità di colore ma hai davvero un giardino tipo arlecchino o hai cambiato macchinetta in continuazione, in alcuni casi anche a me sembra "fame" e qualche danno da freddo per il phytium mi sembra presto 20 gradi di massima siamo ancora bassini (anche se non impossibile) contro il P. uso il Metalaxil M puoi fare una foto unica d'insieme (per capirci da qullo che vedo nella seconda foto ti direi che il prato è quasi spacciato e di provare ad abbondare con l'acqua ma poi vedendo le altre foto mi sembra di aver cambiato giardino!)
 

pippoman

Aspirante Giardinauta
Scusaa ma dalle foto non si capisce molto, quelle panoramiche sono diverse intensità di colore ma hai davvero un giardino tipo arlecchino o hai cambiato macchinetta in continuazione, in alcuni casi anche a me sembra "fame" e qualche danno da freddo per il phytium mi sembra presto 20 gradi di massima siamo ancora bassini (anche se non impossibile) contro il P. uso il Metalaxil M puoi fare una foto unica d'insieme (per capirci da qullo che vedo nella seconda foto ti direi che il prato è quasi spacciato e di provare ad abbondare con l'acqua ma poi vedendo le altre foto mi sembra di aver cambiato giardino!)

la 2° foto che si vede non reale cioè l'ho fatta ieri quando pioveva e l'erba del giardino sembra tutta gialla ( ho postato la foto ma non me ne ero accorto), ma non è così, le altre dove si vede più verde quelle rispecchia il giardino realmente.

fame di cosa? Dicerto no di azoto :cool3: ho concimato 2 volte nel giro di 30 giorni.

come posso procedere? ma in questo periodo ogni quanti giorni devo irrigare?
 

Marcook

Aspirante Giardinauta
la 2° foto che si vede non reale cioè l'ho fatta ieri quando pioveva e l'erba del giardino sembra tutta gialla ( ho postato la foto ma non me ne ero accorto), ma non è così, le altre dove si vede più verde quelle rispecchia il giardino realmente.

fame di cosa? Dicerto no di azoto :cool3: ho concimato 2 volte nel giro di 30 giorni.

come posso procedere? ma in questo periodo ogni quanti giorni devo irrigare?


Secondo me infatti è proprio questo il problema...eccessive concimazioni e concime non tutto a rilascio controllato il phytium non c'entra. L'irrigazione va in base alle piogge, la regola da seguire adesso è tanto ma non di frequente, io ad esempio in assenza totale di piogge 2 volte a settimana per un'ora.
 
Alto