• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quando seminare???

new dawn

Guru Giardinauta
C'è qualcuno che mi sa dire quando si seminano le annuali a fioritura estiva come le speronelle?
I semi che cadono ora (mirabilis, nasturzi, e le speronelle già dette) possono essere seminati subito, oppure si aspetta la primavera prossima con le sue piogge?
Se si seminano ora, bisogna innaffiarli regolarmente, oppure si lasciano nel terreno?
Io ho lasciato che queste tre piante si moltiplicassero da sole, ma ora che voglio guidare le loro zone di fioritura non so come ci si regola.
Grazie in anticipo a chi mi rispondera ...:Saluto:
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
io le speronelle le semino a ottobre (ma penso che si potrebbero già seminare a settembre); i nasturzi li seminavo a marzo, finito il pericolo delle gelate.

le speronelle si possono seminare anche a marzo, ma fanno pochissimo e non vengono robuste.

sarei anch'io curioso di sentire altri pareri.

:Saluto:
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Anche se tutti consigliano di seminarle a marzo (vedi la discussione bella di notte) io le mirabilis le ho seminate a fine agosto. Ho lasciato cadere alcuni semi nello stesso vaso, mentre con altri semi ho fatto un nuovo vaso. Il risultato è stato positivo. Ho bagnato pochissimo e per il resto pioggia. Certo le mirabilis sono piante molto facili.
Per le speronelle aspetto delucidazioni anch'io.:eek:k07:
Ciao. Bacarat
 

new dawn

Guru Giardinauta
Anche se tutti consigliano di seminarle a marzo (vedi la discussione bella di notte) io le mirabilis le ho seminate a fine agosto. Ho lasciato cadere alcuni semi nello stesso vaso, mentre con altri semi ho fatto un nuovo vaso. Il risultato è stato positivo. Ho bagnato pochissimo e per il resto pioggia. Certo le mirabilis sono piante molto facili.
Per le speronelle aspetto delucidazioni anch'io.:eek:k07:
Ciao. Bacarat

Sono molto tentata di seguire la natura. Tutte e tre queste piante in questo momento lasciano cadere i loro semi nel terreno, pur "sapendo" che non pioverà. Quindi i semi se ne stanno annidati al calduccio fino a settembre-ottobre, mesi in cui le piogge li inumidiscono un po'. Col freddo, poi, non germoglieranno fino a primavera.
Credo che hanno ragione loro... Che ne dite?
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
Sono molto tentata di seguire la natura. Tutte e tre queste piante in questo momento lasciano cadere i loro semi nel terreno, pur "sapendo" che non pioverà. Quindi i semi se ne stanno annidati al calduccio fino a settembre-ottobre, mesi in cui le piogge li inumidiscono un po'. Col freddo, poi, non germoglieranno fino a primavera.
Credo che hanno ragione loro... Che ne dite?

per le speronelle (se sono quelle che intendo io), non è esattamente così.
se seminate a settembre nascono eccome, crescono anche, e si bloccano solo in pieno inverno. qui però d'inverno fa molto freddo. non so il comportamento di una speronella in una zona a clima mite.

moltisimi semi che cadono adesso nascono alla minima annaffiatura o alla prima pioggia.

altri invece hanno bisogno della vernalizzazione per nascere. tipo portulaca. i semi che si buttano in terra oggi, nascono la prossima primavera. identico il comportamento delle petunie.

portulache e petunie si possono anche seminare in pieno inverno. nasceranno da sè quando la temperatura è giusta.

insomma ogni seme ha la sua storia.

:Saluto: :flower:
 

new dawn

Guru Giardinauta
insomma ogni seme ha la sua storia.

:Saluto: :flower:

E questo è stravero.


Le mie speronelle sono queste. Ora i semi cadono a migliaia, ma nascono solo in primavera. Sarà perché non pioverà fino ad ottobre? (più o meno)

06760008.jpg
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
no, si rassomigliano moltisimo, ma non sono identiche a quelle che ho io.
purtroppo io con tutte le specie e le varietà di Delphinium non mi oriento.

le mie sono più ramificate. anche il fogliame è più ramificato e rado. anche i colori sono diversi. solo il rosa si rassomiglia. poi ce li ho proprio azzurri, azzurri con sfumatura un po' viola, azzurro lucido, forse i più belli, e anche bianchi, ma quel viola lì no.

non so quindi come potrebbero comportarsi i semi delle tue con il clima di qui.

qui i semi caduti o gettati delle mie speronelle nascono quando il clima rinfresca. alcuni nascono già a settembre, solo che a volte patiscono, filano, fanno il ginocchiolo. sembra che abbiano bisogno di fresco per venire bene.

:Saluto:
 

spot

Maestro Giardinauta
E' un bel dilemma. Io sono già in fase di pianificazione acquisti e ho trovato un sito "la semeria", veramente ben assortito.
Il problema è che, con le semine, sono veramente un disastro. Ho individuato diverse cose che si possono seminare in autunno, ma, domandona, si seminano all'aperto?:confuso: Scusate l'ignoranza.... :martello:
 

Coral

Maestro Giardinauta
Se per mirabilis si intende la bella di notte,io lascio cadere i semi adesso e l'anno prossimo fanno le piantine,
Però ho notato che le piante durano anche più anni è possibile? E quelle che anno più anni hanno il fusto tendente al verde rossiccio.
 

elle61

Guru Giardinauta
Si joely la bella di notte è una rizomatosa...
Il primo anno appare come erbacea, d'inverno perde la parte aerea ma sviluppa il rizoma.
A quel punto, almeno per la mia esperienza, la puoi quasi considerare un'infestante...:D:ciglione::ciglione::D

Tende a propagarsi, a riprodursi copiosamente...
Insomma,se trova condizioni ottimali c'è un bel daffare a contenerla...

:eek:k07:elle
 

Coral

Maestro Giardinauta
E' propio vero, è un'infestante noiosa e molesta; infatti l'anno scorso mio marito a disotterrato un sacco di tuberi grossi come patate!!:food:
Mi piacciono solo le piante nuove di ogni anno anche perchè sono contenute con l'altezza.:lol:
 
Alto