• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Quali palme mettere

Sharkelli

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho una aiuola di circa 1x10m in cui vorrei fare una cosa particolare mettendo delle palme. Non sono per niente un esperto, ma mi piacciono tantissimo, mi danno un senso di pace indescrivibile. Abito in provincia di Pavia, quindi non so nemmeno che tipo di palme potrebbero resistere all'inverno (sono disposto a prendere anche delle precauzioni per l'inverno). Voi cosa consigliate?

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
 

Brusco

Aspirante Giardinauta
Ciao Sharkelli,
io abito in Valtellina e in giardino tengo senza problemi Chamaerops excelsa e Butia capitata, come ti ha giustamente suggerito Crimson.
Sono però un po' perplesso sulla larghezza dell'aiuola: ti assicuro che la chioma diventerà decisamente superiore al metro. Se nel punto dove le pianterai non è un problema allora vai tranquillo!
 

Sharkelli

Aspirante Giardinauta
L'aiuola confina su 3 lati (i due da 1metro e uno da 10 metri) con un muro e un lato invece da sol giardino

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

dipende molto da quanto è alto il muro.
Ammettendo che le piante vadano messe a metà dall'aiuola, avrai solo 50 centimetri di spazio per far sviluppare le foglie. Queste quindi resteranno un po' compresse fino a quando le piante, crescendo, non supereranno il muro.

A meno che tu non decida di spendere parecchio e prendere piante con un'altezza di fusto già superiore al muro.

Inoltre la Chamaerops è una pianta che ha un aspetto cespuglioso. Pollona molto ed ha quindi bisogno di spazio alla base per svilupparsi.

Ste
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Chamaerops excelsa è un nome erroneamente attribuito a livello giardinicolo al Trachycarpus fortunei che è una specie a fusto singolo.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il trachycarpus è tutta un'altra storia. Può crescere tranquillamente a ridosso di un muro.
La chamaerops invece ha bisogno di spazio.

Ste
 

Sharkelli

Aspirante Giardinauta
E palme che rimangono basse? Tipo qualcosa del genere?
d0a30522bcf209108149bd40c7ed4d5e.jpg
2bb64c7ba861b4ce88996b355e60b20e.jpg


Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la Cycas non è una vera e propria palma.
Non resiste, in inverno, in piena terra al nord Italia, a meno di posti con climi miti come la Liguria, i laghi etc..
Dopo l'inverno perderesti, se non tutta la pianta, sicuramente tutta la parte aerea.

Non ama troppo l'umidità ed il freddo. Resiste al freddo ma vuole un clima ed un terreno asciutti.

A Pavia, con la nebbia ed il freddo, farebbe molta molta fatica.

Inoltre cresce molto molto lentamente e, una pianta già grandicella, costa parecchio.

Non è una pianta per fare esperimenti.

Ste
 
Alto