• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

quale tagliaerbe comprare

lelus

Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti volevo sapere se qualcuno di voi sa dirmi cosa comprare per tagliare il mio prato di 700m2 di macroterma sat.ana.grazie
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
Settecento metri quadrati di prato sono tanti.
Escluderei l'elettrico o l'elicoidale.
Penso di dovrai orientare sicuramente su un tagliaerba a motore ma sarebbe comodo un trattorino.
TRATTORINO
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
due terzi di ettaro impongono sicuramente una macchina motorizzata a scoppio. se si tratta di un trattorino lo si deve valutare, oltre che sulla base del prezzo (costano abbastanza cari) anche e soprattutto sulla scorta di maggiori informazioni circa la natura della superficie da lavorare: se ad esempio si tratta di un terreno con forti pendenze oppure di uno terrazzato il trattorino è inadatto e sarebbe meglio puntare su un rasaerba a scoppio (se ne trovano di discreta qualità professionale motorizzati honda gcv 160) e su di un decespugliatore per le rifiniture e le pendenze particolarmente accentuate (nel qual caso ti consiglerei un decespugliatore su 40cc, ad esempio efco o oleomac)
 
Ultima modifica:

mariolino1

Aspirante Giardinauta
due terzi di ettaro impongono sicuramente una macchina motorizzata a scoppio. se si tratta di un trattorino lo si deve valutare, oltre che sulla base del prezzo (costano abbastanza cari) anche e soprattutto sulla scorta di maggiori informazioni circa la natura della superficie da lavorare: se ad esempio si tratta di un terreno con forti pendenze oppure di uno terrazzato il trattorino è inadatto e sarebbe meglio puntare su un rasaerba a scoppio (se ne trovano di discreta qualità professionale motorizzati honda gcv 160) e su di un decespugliatore per le rifiniture e le pendenze particolarmente accentuate (nel qual caso ti consiglerei un decespugliatore su 40cc, ad esempio efco o oleomac)


700 mq = due terzi di ettaro???????

Io uso da anni Wolf (diversi modelli) e non ha mai avuto problemi. Taglia benissimo anche il prato bagnato.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
scusate: avevo letto per errore 7000 mq e non 700.
su una superficie così piccina (700 metri quadri secondo me sono pochi) puoi anche valutare l'impiego di un rasaerba elicoidale: non inquini, non fai rumore, non consumi nulla di nulla. chiaro che lo devi passare una volta in settimana, ma se la superficie è omogenea, senza sassi o cunette ottieni un bellissimo risultato.
 
Alto