Danilis
Apprendista Florello
Ciao a tutti, dato che diverse persone mi avevano chiesto di postare le foto delle semine, o meglio, di quel che ne rimane :fifone2:, ho fatto qualche foto e ho deciso di postarle qui  
 
 
C'erano altri vasi di semine, purtroppo li hanno distrutti gli uccelli, forse erano attratti dalle tessere di plastica su cui si posavano e vedendo la terra fresca hanno distrutto tutto Fortuna che qualcosa è rimasto !
  Fortuna che qualcosa è rimasto !  
 
Qualche Turbinicarpus, seminati 1 mese e mezzo fa (quelli in alto a destra sono probabilmente Ferocactus, sulla confezione che mi hanno inviato c'era scritto F. herrerae, bhoooo assomigliano più a piante epifite k07: ) Mentre in basso a sinistra ci sono delle Mammillaria di cui ora mi sfugge la specie
k07: ) Mentre in basso a sinistra ci sono delle Mammillaria di cui ora mi sfugge la specie 
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
 
Altri Turbinicarpus
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
 
Mammillaria spinosissima, seminata 1 mese fa, i semi erano dei miei frutti
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
 
Quel che ne rimane degli Hylocereus inviati da Giulio (Orchideafantasma), in cima si vede un'altra piantina, ma non ha radici e non regge in piedi 
 
(Quello nella foto è un Hylocereus undatus)
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
 
Ed ancora le Stapelia, seminate 1 mese fa e distrutte dagli uccelli, queste sono le uniche che ho salvato, penso che quella a destra sia una Stapelia asterias, l'altra non so, forse una Stapelia variegata
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
 
Ciao!
	
		
			
		
		
	
			
			C'erano altri vasi di semine, purtroppo li hanno distrutti gli uccelli, forse erano attratti dalle tessere di plastica su cui si posavano e vedendo la terra fresca hanno distrutto tutto
 Fortuna che qualcosa è rimasto !
  Fortuna che qualcosa è rimasto !  Qualche Turbinicarpus, seminati 1 mese e mezzo fa (quelli in alto a destra sono probabilmente Ferocactus, sulla confezione che mi hanno inviato c'era scritto F. herrerae, bhoooo assomigliano più a piante epifite
 
	Altri Turbinicarpus
 
	Mammillaria spinosissima, seminata 1 mese fa, i semi erano dei miei frutti
 
	Quel che ne rimane degli Hylocereus inviati da Giulio (Orchideafantasma), in cima si vede un'altra piantina, ma non ha radici e non regge in piedi
 
 (Quello nella foto è un Hylocereus undatus)
 
	Ed ancora le Stapelia, seminate 1 mese fa e distrutte dagli uccelli, queste sono le uniche che ho salvato, penso che quella a destra sia una Stapelia asterias, l'altra non so, forse una Stapelia variegata
 
	Ciao!
 
				 
 
		 
 
		
 
 
		 
 
		