• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pyracantha mi stà lasciando ?.

floriangelo

Aspirante Giardinauta
Da 13 anni hò una siepe di pyracantha con le bacche rosse.
Da questo inverno su alcune piante le foglie stanno diventando di colore giallo e poi marrone.
Chiedo se potrebbe essere qualche malattia od altro.:fifone2::confused:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
è probabile che ci siano problemi, sono piante in vaso o in terra?
Puoi metter foto? Le principali patologie sono fungina che è una ticchiolatura
http://culturadelverde.imagelinenet...pyracantha-foglie-con-ticchiolatura-00385.cfm
questa è patalogia autunnale a primaverile, stimolata dalle piogge si combatte bene con rameici.
Oppure insetto tripide che però attacca in estate, dunque adesso potrebbero solo cadere le foglie colpite quest estate, lotta con confidor.
Anche stress idrici possono determinare caduta delle foglie, ma nelle colture in vaso.
Una foto è fondamentale.
 

exagiampaolo

Aspirante Giardinauta
il piracanta soffre anche di metcalfa, afidi, aleurodidi, cocciniglie, minatrici serpentine e chi piu ne ha piu ne metta giusto il discorso confidor perchè distrugge la maggior parte dei fitofagi della suddetta a parte la cocciniglia, però il problema piu grosso proviene dalle radici, soffre di marciume radicale e di nematodi e piu raramente di cancri radicali. io punterei sul marciume radicale che è il piu frequente.bisogna evitare i ristagni,bisogna non innaffiare, se possibiole arieggiare, e per ultimo ci sarebbe un prodotto specifico per quella patologia che è il ridomil combi( quello puro a oltre il 60 %), solo che ci vuole il patentino e costa una cifra, però è il migliore :ciglione::ciglione::eek:k07:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
peccato che il ridomil sia un ottimo antiperonosporico alquanto specifico per l'uva, per ovvi motivi...
 

floriangelo

Aspirante Giardinauta
Scusate, ma hò avuto problemi, e non sono riuscito a fare le foto.
Però la siepe di pyracantha l'hò fatta vedere ad un addetto, e mi ha detto che basta dare con il VERDERAME.
Però non mi ha detto la quantita che devo miscelare per litro d'acqua.
Il prodotto che mi ha dato è funghicida RAME BASICO.
La siepe è circa 20 metri e credo che con 6 litri dovrei farcela.
Se hò letto bene su 6 litri dovrebbero bastare 50 ml. di prodotto.
Può essere giusto ?.
grazie Angelo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non essendoci stata più una risposta con mezzi fotografici, ogni altro commento era inutile. L'erwinia comunque non è ascrivibile ai sintomi descritti inizialmente, visto che il tipo di disseccamento è molto differente.
 
Alto