• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pungitopo senza bacche

giu2002

Aspirante Giardinauta
Sono passati ormai anni che il mio pungitopo anche se rigoglioso non produce ne bacche ne fiori. Cosa posso fare??? Grazie a tuti per l'aiuto.

p.s. ho chiesto informazioni in alcuni centri giardinaggio qua nella mia zona (provincia Milano) ma nessuno ne sa niente. Mi sembra che + che giardi:martello2 :martello2 nieri si parla di rivenditori che di piante ne capiscono poco
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuto giu! :)
La Località inseriscila anche nel Profilo, così non dovrai ripeterla più!

Il pungitopo (Ruscus aculeatus) è una pianta dioica, cioè ha fiori sia femminili che maschili che vengono prodotti su piante diverse, quindi occorre avere un "maschio" e una "femmina" per ottenere i frutti! :eek:k07:
 

giu2002

Aspirante Giardinauta
grazie, prima di tutto.
La mia pianta è senza fiori quindi è m/f boh!
E dove poter acqustare piante di pungitopo, nella mia zona non se ne trovano.
Anche nei garden center non ne capiscono niente. Chiamano pungitopo quello che in realtà è un agrifoglio.

Grazie ancora
 

giu2002

Aspirante Giardinauta
grazie! una cosa l'ho imparata, o alemno credo, ho una pianta maschio.
E chi mi sa dire dove poter comprare una piana femmina?????

Sembra sia introvabile e dalle mie parti non è una pianta molto coltivata !!

THANKS!!!!!
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Non so come abbia fatto, ma mia mamma ha ottenuto una pianta di pungitopo CON BACCHE da dei rami di pungitopo che ogni anno a dicembre ci porta mio zio, li raccoglie nel bosco e poi li distribuisce a parenti e amici per il periodo natalizio....
 

Celestial55

Giardinauta
Ciao Giu e benvenuto, se trovi la pianta femmina fammi un fischio... la sto cercando anch'io da un bel pezzo invano!
Anch'io ho solo piante maschio, purtroppo!
 

elleboro

Florello
a Voi di Milano.
diverso tempo fa ho regalato a mia cognata, per il suo giardino, una pianta di pungitopo che mi sembra aver preso dal Seminatore, vicino alla Fiera, qui a Milano.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
lucyvanpelt2004 ha scritto:
Non so come abbia fatto, ma mia mamma ha ottenuto una pianta di pungitopo CON BACCHE da dei rami di pungitopo che ogni anno a dicembre ci porta mio zio, li raccoglie nel bosco e poi li distribuisce a parenti e amici per il periodo natalizio....
Premettendo che le bacche le fanno solo le piante femmine, si vede che la talea di tua mamma è femmina e nei paraggi qualcuno ha una pianta maschio che riesce ad impollinare quella.
In genere le piante in vendita hanno doppio innesto, sia di parte femmina che di maschio, in modo da non necessitare l'acquisto di due piante diverse.
 

lucyvanpelt2004

Giardinauta Senior
Nei paraggi non credo ci siano altreabito in piena città....
Forse tra le piante checi aveva portato mio zio c'era sia il maschio che la femmina, e entrambe hanno attecchito.
Doppia fortuna!
 

giu2002

Aspirante Giardinauta
lo stesso vale x te!!!!
io sono anni che sto cercando. E pensare che è una pianta spontanea. Bisognerebbe contattare qualcuno del centro italia!!!!!!!

Ciao speriamo in bene!!!!!!!!
 

giu2002

Aspirante Giardinauta
Grazie

elleboro ha scritto:
a Voi di Milano.
diverso tempo fa ho regalato a mia cognata, per il suo giardino, una pianta di pungitopo che mi sembra aver preso dal Seminatore, vicino alla Fiera, qui a Milano.


Grazie, proverò a contattare il centro!!!!!!!!
 
Alto