Bia
Giardinauta Senior
Ciao a tutti, finalmente torno a scrivervi, dopo tanto tempo.
Vi presento la storia di alcune phal, che ho salvato, o almeno...credevo, dall'ufficio della mia titolare. A lei piacciono le orchidee, si fa fare ogni mese delle bellissime composizioni di phal bianche, peccato che nessuno se ne curi, e così, quando sfiorite, il fiorista le toglie e le sostituisce con nuove piante.
L'ultima volta sono riuscita ad intercettarle, e così ho chiesto di potermele portare a casa. Erano in condizioni pietose.... Le foglie tutte moscie e rugose, i fiori ormai andati penzolavano come fantasmi sul ramoscello....
Poichè nella mia breve esistenza di "orchiappassionata" ne ho già uccise un bel po', ho pensato di tentare un metodo scientificamente sconosciuto, ma che a mia sorella ha dato buoni risultati.
Visto anche l'approssimarsi della buona stagione, le ho messe all'aperto, su un davanzale che riceve sole poche ore al giorno (purtroppo quelle centrali) però ben schermate dal fico che cresce forte e rigoglioso pochi centimetri più in là.
Le ho messe su di un grande sottovaso pieno di argilla in palline e ho continuato a tenere bagnata l'argilla secondo necessità. I fiori si sono ripresi e d hanno continuato a fiorire ancora per tanto tempo; pensate che l'ultimo fiore mi ha lasciata soltanto la settimana scorsa, e le avevo già da un mese e mezzo.
Poi.... la catastrofe!!!
Ha grandinato, e nessuno è riuscito a mettere in salvo le mie amate:
Guardate qua:
Sono disperata, non so più che fare, riusciranno a sopravvivere??? Come le devo trattare???
In tutto questo marasma, non mi ero però accorta di questo:
Ma secondo voi, non potrebbero essere addirittura due???
Aspetto con ansia le opinioni ed i consigli degli esperti, per salvare le orchi e per aiutarle a crescere. Se davvero quel cosino fosse un nuovo ramo, beh..... sarebbe il primo della mia storia di orchi-coltivatrice-assassina!!!!!!
Vi presento la storia di alcune phal, che ho salvato, o almeno...credevo, dall'ufficio della mia titolare. A lei piacciono le orchidee, si fa fare ogni mese delle bellissime composizioni di phal bianche, peccato che nessuno se ne curi, e così, quando sfiorite, il fiorista le toglie e le sostituisce con nuove piante.
L'ultima volta sono riuscita ad intercettarle, e così ho chiesto di potermele portare a casa. Erano in condizioni pietose.... Le foglie tutte moscie e rugose, i fiori ormai andati penzolavano come fantasmi sul ramoscello....
Poichè nella mia breve esistenza di "orchiappassionata" ne ho già uccise un bel po', ho pensato di tentare un metodo scientificamente sconosciuto, ma che a mia sorella ha dato buoni risultati.
Visto anche l'approssimarsi della buona stagione, le ho messe all'aperto, su un davanzale che riceve sole poche ore al giorno (purtroppo quelle centrali) però ben schermate dal fico che cresce forte e rigoglioso pochi centimetri più in là.

Le ho messe su di un grande sottovaso pieno di argilla in palline e ho continuato a tenere bagnata l'argilla secondo necessità. I fiori si sono ripresi e d hanno continuato a fiorire ancora per tanto tempo; pensate che l'ultimo fiore mi ha lasciata soltanto la settimana scorsa, e le avevo già da un mese e mezzo.
Poi.... la catastrofe!!!

Guardate qua:



Sono disperata, non so più che fare, riusciranno a sopravvivere??? Come le devo trattare???
In tutto questo marasma, non mi ero però accorta di questo:


Ma secondo voi, non potrebbero essere addirittura due???


Aspetto con ansia le opinioni ed i consigli degli esperti, per salvare le orchi e per aiutarle a crescere. Se davvero quel cosino fosse un nuovo ramo, beh..... sarebbe il primo della mia storia di orchi-coltivatrice-assassina!!!!!!