E si è verissimo questa varietà non smette praticamente mai di fiorire lo stelo cresce e cresce e fiorisce tutto l'anno.Gianni.de ha scritto:Bellissimo Cali,
fai attenzione con le annaffiature e vedrai che fiorisce tutto l'anno.
bravo
Gianni
california perchè io lo sto tenedo piuttosto asciuttino..sbaglio?[/QUOTE ha scritto:No, non sbagli: il papilio è una pianta che ama asciugare tra le innaffiature, soprattutto in inverno, se però lo tieni al caldo (20-22°C) e alla luce, requisiti fondamentali per vedere i fiori anche d'inverno, chiaramente lo devi bagnare un po' di più.
Attento anche all'umidità atmosferica, ho notato che un po' tutte le piante di questo gruppo la gradiscono un po' altina, se possibile.
cochy ha scritto:A proposito Cali, giusto per farmi una idea del fiore , la tua è identica alla mia?k07:
Gianni.de ha scritto:ciao Cali,
scusa il ritardo ma io ti avevo risposto ieri pero`avevo un problema con il mi Browser.exe e la risposta e`sparita, cosi`ricomincio.
Le mie Psychopsis le tengo sul davanzale a sud su vaschette di IKEA, le bagno ogni 2 o 3 giorni con uno spruzzino da biancheria che ho confiscato a mia moglie, visto che le radici sono molto delicate bisogna stare attenti che non si asciughino del tutto ma anche che non siano fradicie, poi con quel paio di ibridi che ci sono in giro bisogna stare attenti a fare acquisti perche`visto che sono principalmente ibridi del papilio x kramerianum sono quasi tutti uguali, solo che il Kalihi e il Mariposa hanno i fiori piu`grandi delle specie botaniche.
ciao
Gianni
per chi ha scarsa dimestichezza con l'informatica: indirizzo?cochy ha scritto:Sul sito dei Baker c'è un articolo fantastico sulla sua coltivazione. Vai a dare un'occhiata
fraelucia ha scritto:per chi ha scarsa dimestichezza con l'informatica: indirizzo?![]()