• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Progetto porzione di giardino: che faccio?

tiziana74

Aspirante Giardinauta
il mio girdino da "ristrutturare" di mq 300 è composto da due porzioni, quella di fronte alla casa 250mq (vedi foto) e una parte rialzata (vedi sullo sfondo) di circa mezzo metro (rispetto al giardino d'ingresso) e questo è grande circa 50 mq, quest'ultima parte è molto più trascurata rispetto alla prima, è piena di blocchetti che facevano da aiuole :eek:, inoltre c'è un fosso quadrato circondato da blochetti alto circa un metro...c'è una camminata in cemento (fatiscente) da eliminare insomma c'è da fare parecchio non so cosa fare di quest'ultima porzione di giardino, mi aiutate a decidere? mi date qualche soluzione che sia poco dispendiosa, carina e che non richieda tantissima manutenzione (visto che dovrò prendermi cura dei 250mq di fronte alla casa?)

grazie!:)

 
Ultima modifica di un moderatore:

Gio72

Aspirante Giardinauta
Ciao. Onestamente non sacrificherei 50 mq per dedicarmi "solo" ai restanti 250, ma cercherei una soluzione per integrare questi 50 con il resto del giardino.
Dalla tua descrizione non sono riuscito a farmi un'idea esatta del giardino (soprattutto per quello che riguarda i "blocchetti che facevano da aiuole" e il "fosso (?) quadrato...); credo che potrebbe essere utile avere una "pianta" (va bene anche uno bozza su carta) del giardino allo stato attuale. Ciao!
 

tiziana74

Aspirante Giardinauta
Ciao. Onestamente non sacrificherei 50 mq per dedicarmi "solo" ai restanti 250, ma cercherei una soluzione per integrare questi 50 con il resto del giardino.
Dalla tua descrizione non sono riuscito a farmi un'idea esatta del giardino (soprattutto per quello che riguarda i "blocchetti che facevano da aiuole" e il "fosso (?) quadrato...); credo che potrebbe essere utile avere una "pianta" (va bene anche uno bozza su carta) del giardino allo stato attuale. Ciao!

ok faccio un disegno chiaro e ve lo mando....
 
S

scardan123

Guest
300mq pensati bene li gestisci come ridere. Basta mettere piante rustiche, che si arrangiano da sole pur essendo molto belle, ed è fatto (oleandro e ibisco, per fare solo due nomi). E niente prato inglese, ma un sano robusto prato rustico calpestabilissimo, che magari diventa giallo quando è secco, ma torna subito verdissimo alla prima pioggerellina e non richiede pesticidi, veleni, cure, etc salvo la normale tosatura.

Tutti quei paletti/pergolato/colonnette (non capisco bene che roba sono), insomma tutti quei cosi verticali si possono togliere, vero?
Un prato tutto piatto con qua e la qualche alberello/cespuglio lo gestisci presto anche come tosatura.
 
S

silviaviola

Guest
.. e invece a me piacerebbe dedicare i 50 mq ad una "stanza" tematica: un bel giardino di aromatiche disposte in modo simmetrico, ad esempio, magari intervallate da rose antiche (magari aiuola centrale tonda con camminamento tutto intorno e 4 lati sul confine esterno che contornano il tutto). Oppure un giardino monocolore, o una sorta di "giardino segreto" al quale accedere, dopo il gradone, passando dietro ad una siepina, il tutto ombreggiato da un albero sotto cui sedersi.. che dite????
 
S

scardan123

Guest
suona bene, R&V! :froggie_r
Mettendo le rose giuste (rugose, galliche, alba, ad esempio), il lavoro e le annaffiature sarebbero davvero minime.

Gli altri 250mq li vedo bene con prato piatto e rustico, qualche pianta grassa lungo il muro che si vede in foto (ad esempio agavi e yucca), 2-3 alberini piccoli (magari da frutta) e qualche rubusto cespuglio colorato, per non sovra-affollare.

Da te crescono limoni e aranci? se sì, allora non avrei dubbi: mettine 2-3! Qua in Friuli è impensabile, purtroppo, ma sono così belli! Dicono che col riscaldamento globale il mare sommergerà la pianura friulana, io invece che speravo ci avrebbe portato un clima da aranci!
 
S

silviaviola

Guest
suona bene, R&V! :froggie_r
Mettendo le rose giuste (rugose, galliche, alba, ad esempio), il lavoro e le annaffiature sarebbero davvero minime.
Gli altri 250mq li vedo bene con prato piatto e rustico, qualche pianta grassa lungo il muro

R&V non passa più di qui da un po'...
.. circa le piante grasse so che Tiziana74 ha mi pare un bimbo, che sarebbe preferibile non far pungere.. mi ricordo bene? :flower:
 
Alto