Eccomi qua, come anticipato nella mia presentazione qualche giorno fa, ad esporvi il mio giardino in fase di progettazione. Si tratta di un giardino di circa 180mq (solo il prato) più piazzale in ghiaia/ingresso carraio e terrazzo parzialmente coperto da un portico di 60mq.
Alcune nozioni...
Abito in provincia di Vicenza, pianura pianura.
Una parte del giardino (quella verso la siepe che da sulla strada, dove c'è il passo carraio) riceve sole al mattino. La sua esposizione è NordOvest. Poi il sole gira e illumina il giardino interamente dalla tarda mattinata fino al tramonto. L'ingresso pedonale da su un vialetto e confina con altre abitazioni/altri giardini. E' un piccolo contesto di case a schiera. La mia è di testa.
Allo stato attuale è presente una siepe di lauro e un piccolo gruppo di 3 Tuje.
L'erba è stata seminata poco più di un mese fa (lo so, bel periodo, ma causa cani, 2 boxer, avevo esigenza che crescesse il prima possibile, a costo di accettare erbacce di ogni genere). Oggi è stato fatto il primo taglio.
E' già presente l'impianto di irrigazione con 9 irrigatori statici e 3 mezze turbine. La loro posizione è destinata ad essere leggermente modificata man mano che deciderò come modificare e trasformare il giardino.
Ecco un'immagine di come si presenta ora:
Che cosa intendo realizzare...
Innanzitutto intendo sfruttare al massimo il portico quindi ho necessità di far crescere delle piante sia con lo scopo di realizzare una copertura e creare così privacy, sia per impedire al sole di renderlo inutilizzabile. Dal pomeriggio al tramonto infatti il solo riesce praticamente a coprire quasi per intero la superfice coperta del portico. Così com'è, praticamente, è impossibile d'estate mettersi fuori a mangiare la sera!
Per cui pensavo, come primo step, di interrare alcune piante e pensavo:
- una qualche sempreverde di fianco alle Tuje, ovvero davanti l'ingresso vero e proprio dell'abitazione (SudOvest). Pensavo ad un ligustro. Cresce in fretta, accetta potature anche drastiche, ma non so se viene sufficientemente alto e ampio per ombreggiare sotto la tettoia visto che sarà piantato ad una distanza di circa 5m. Forse troppi...
- un paio di piante affiancate (o anche 3?), non necessariamente dello stesso tipo, alla distanza tra loro di 3 metri (in futuro desidero appenderci un'amaca) davanti al portico (NordOvest) per tenere via il sole del tardo pomeriggio e della sera. Qui pensavo a delle caducifoglie. Mi piacciono molto le betulle ma mi sono state sconsigliate (breve vita, fragilità dei rami/tronco, poca accettazione delle potature...).
Poi vabbè, pensavo di fare un vialetto con lastre di pietra che percorre il giardino...
Come potete capire dal fatto di avere due Boxer che scorazzano per il giardino, non mi interessa avere il praticello inglese. Col tempo intendo lavorarci un pò in modo da renderlo migliore e con meno infestanti, ma al momento non è la mia priorità.
Il prato lo devono vivere i miei cani, mi figlia, noi tutti... mi va bene anche se dovesse rimanere rustichello... :LOL:
Ah, alle spalle delle Tuje, in confine con il giardino del vicino, c'è un muretto alto 50cm, di quelli con la terra dentro, per realizzare un muro fiorito. In futuro dovrò decidere anche cosa piantarci dentro...
Cosa ne pensate?
Avete suggerimenti/critiche/consigli sia sulla disposizione che ho in mente sia sulla tipologia di piante?
Suggerimenti poi per il passo successivo ancora? Pensavo delle bordature lungo il vialetto e lungo il carraio... che dite?
Ecco il disegno di come verrebbe, grosso modo, dopo il primo step:
Grazie mille per ogni vostro suggerimento, critica o consiglio...
Mirco
Alcune nozioni...
Abito in provincia di Vicenza, pianura pianura.
Una parte del giardino (quella verso la siepe che da sulla strada, dove c'è il passo carraio) riceve sole al mattino. La sua esposizione è NordOvest. Poi il sole gira e illumina il giardino interamente dalla tarda mattinata fino al tramonto. L'ingresso pedonale da su un vialetto e confina con altre abitazioni/altri giardini. E' un piccolo contesto di case a schiera. La mia è di testa.
Allo stato attuale è presente una siepe di lauro e un piccolo gruppo di 3 Tuje.
L'erba è stata seminata poco più di un mese fa (lo so, bel periodo, ma causa cani, 2 boxer, avevo esigenza che crescesse il prima possibile, a costo di accettare erbacce di ogni genere). Oggi è stato fatto il primo taglio.
E' già presente l'impianto di irrigazione con 9 irrigatori statici e 3 mezze turbine. La loro posizione è destinata ad essere leggermente modificata man mano che deciderò come modificare e trasformare il giardino.
Ecco un'immagine di come si presenta ora:

Che cosa intendo realizzare...
Innanzitutto intendo sfruttare al massimo il portico quindi ho necessità di far crescere delle piante sia con lo scopo di realizzare una copertura e creare così privacy, sia per impedire al sole di renderlo inutilizzabile. Dal pomeriggio al tramonto infatti il solo riesce praticamente a coprire quasi per intero la superfice coperta del portico. Così com'è, praticamente, è impossibile d'estate mettersi fuori a mangiare la sera!
Per cui pensavo, come primo step, di interrare alcune piante e pensavo:
- una qualche sempreverde di fianco alle Tuje, ovvero davanti l'ingresso vero e proprio dell'abitazione (SudOvest). Pensavo ad un ligustro. Cresce in fretta, accetta potature anche drastiche, ma non so se viene sufficientemente alto e ampio per ombreggiare sotto la tettoia visto che sarà piantato ad una distanza di circa 5m. Forse troppi...
- un paio di piante affiancate (o anche 3?), non necessariamente dello stesso tipo, alla distanza tra loro di 3 metri (in futuro desidero appenderci un'amaca) davanti al portico (NordOvest) per tenere via il sole del tardo pomeriggio e della sera. Qui pensavo a delle caducifoglie. Mi piacciono molto le betulle ma mi sono state sconsigliate (breve vita, fragilità dei rami/tronco, poca accettazione delle potature...).
Poi vabbè, pensavo di fare un vialetto con lastre di pietra che percorre il giardino...
Come potete capire dal fatto di avere due Boxer che scorazzano per il giardino, non mi interessa avere il praticello inglese. Col tempo intendo lavorarci un pò in modo da renderlo migliore e con meno infestanti, ma al momento non è la mia priorità.
Il prato lo devono vivere i miei cani, mi figlia, noi tutti... mi va bene anche se dovesse rimanere rustichello... :LOL:
Ah, alle spalle delle Tuje, in confine con il giardino del vicino, c'è un muretto alto 50cm, di quelli con la terra dentro, per realizzare un muro fiorito. In futuro dovrò decidere anche cosa piantarci dentro...
Cosa ne pensate?
Avete suggerimenti/critiche/consigli sia sulla disposizione che ho in mente sia sulla tipologia di piante?
Suggerimenti poi per il passo successivo ancora? Pensavo delle bordature lungo il vialetto e lungo il carraio... che dite?
Ecco il disegno di come verrebbe, grosso modo, dopo il primo step:

Grazie mille per ogni vostro suggerimento, critica o consiglio...
Mirco