prima di tutto la piantina e poi vi spiego
allora sono in questa casa da 5 anni e nn l'ho mai sistemato. un po perche per me il balcone è indispensabile per stendere sia fuori che dentro (i fili sospesi sul soffito). e poi ce anche l'armadio dove mio marito ha le sue cianfrusaglie.e poi ci sono 2 gatti ormai di due anni che vorrei evitare di avelenare e visto la lista interminabile di piante velenose mi sono sempre data per vinta.
poi sono arrivate loro che ho scoperto necesitano di molta luce ma anche di non sole sparato in "faccio" e mi sono decisa di mettere due tende a rullo sul balcone cosi che in estate io le possa abbasare a seconda delle esigenze, visto che le orchidee le ho messe proprio davanti alla porta finestra del balcone.
e questo erano le premesse.
adesso spiego la piantina:
il balcone è esposto ad est e d'estate ho sole diretto fino alle 13/14 ma luce fino al tramonto perche davanti a noi (siamo al 5° piano) non ce niente e si vede la colina da dietro la quale sorge il sole.
è lungo 2.70 m, largo 90 cm e alto 3 m. ha il muro verso sud, ringhiera di 1.10 cm verso est (ma ho i fili da stendere percio le balconette sono fuori gioco) e nord.
quello che volevo fare io l'ho disegnato in arancione.
visto che la profondita del balcone è scarsa se voglio un po di verde mi devo svilupare in altezza.
cosi ho pensato ai rampicanti.
sulla ringhiera verso nord vorrei mettere una griglia larga tutto il balcone e alta fino al soffito (che pero metterei anche verso est per la larghezza del vaso per evitare gatti volanti). mi piacerebbe coprire tutta quella "parete" con un rampicante e ho pensato a falso gelsomino.
1° questione
per coprire lo spazio largo 90 cm e alto 3 metri me ne basta uno? il vaso di conseguenza quale dovrei prendere?
so che il falsogelsomino vuole i piedi in ombra ma visto che li cè sole sempre pensavo di piantargli una erbacea perene cosa mi consigliate? erba gattaia , quella con i fiorelini azzuri puo andare? se no in alternativa cosa posso prendere?
dalla parte opposta di dove vorrei mettere il finto gelsomino ma sulla parete verso l'apartamento vorrei mettere un altra griglia. li ci vorrei mettere una o piu rose rampicanti.
2° questione
cosa mi consigliate visto che vorei coprie larghesa 60 cm e altezza 3 metri ma volendo anche piu se metto la griglia sul soffito.
le rose vogliono stare da sole o possono avere compania e di chi?
sulla parete di fianco penso di mettere qualche mensola dove potro mettere le mie orchidee fuori d'estate e qualche altra pianta.
mi piace tanto la forstizia e la magnolia stellata ma mi chiedo riesco a tenerle di piccole dimensioni senza farle stare male. poi ho pensato anche alla fucsia.
avete qualche sugerimento?
alla fine di questa parete di 90 cm prima subito prima della ringhiera vorrei mettere una griglia stretta (nn l'ho disegnata sulla piantina, mi è venuto adesso in mente) e li far crescere una passiflora.
sopra la ringhiera abbaserei il sofito sempre con una griglia rada di 40 cm cosi che lei si possa svilupre li.
cosa ne pensate?
è meglio usare un altra cosa visto che sono a torino e gli inverni nn sono proprio caldi e nn so quanto possa sopravivere la passiflora qui da me.
mi sarebbe piaciuta la bouganville ma visto le esperienza dei altri che la vedono morire tutti gli anni se nn la ritirano forse è meglio nn prenderla proprio in considerazione.
aspetto le vostre dritte!!!
dimenticavo: le due righe arancioni in alto è la posizione che avrano le tende a rullo.
allora sono in questa casa da 5 anni e nn l'ho mai sistemato. un po perche per me il balcone è indispensabile per stendere sia fuori che dentro (i fili sospesi sul soffito). e poi ce anche l'armadio dove mio marito ha le sue cianfrusaglie.e poi ci sono 2 gatti ormai di due anni che vorrei evitare di avelenare e visto la lista interminabile di piante velenose mi sono sempre data per vinta.
poi sono arrivate loro che ho scoperto necesitano di molta luce ma anche di non sole sparato in "faccio" e mi sono decisa di mettere due tende a rullo sul balcone cosi che in estate io le possa abbasare a seconda delle esigenze, visto che le orchidee le ho messe proprio davanti alla porta finestra del balcone.
e questo erano le premesse.
adesso spiego la piantina:
il balcone è esposto ad est e d'estate ho sole diretto fino alle 13/14 ma luce fino al tramonto perche davanti a noi (siamo al 5° piano) non ce niente e si vede la colina da dietro la quale sorge il sole.
è lungo 2.70 m, largo 90 cm e alto 3 m. ha il muro verso sud, ringhiera di 1.10 cm verso est (ma ho i fili da stendere percio le balconette sono fuori gioco) e nord.
quello che volevo fare io l'ho disegnato in arancione.
visto che la profondita del balcone è scarsa se voglio un po di verde mi devo svilupare in altezza.
cosi ho pensato ai rampicanti.
sulla ringhiera verso nord vorrei mettere una griglia larga tutto il balcone e alta fino al soffito (che pero metterei anche verso est per la larghezza del vaso per evitare gatti volanti). mi piacerebbe coprire tutta quella "parete" con un rampicante e ho pensato a falso gelsomino.
1° questione
per coprire lo spazio largo 90 cm e alto 3 metri me ne basta uno? il vaso di conseguenza quale dovrei prendere?
so che il falsogelsomino vuole i piedi in ombra ma visto che li cè sole sempre pensavo di piantargli una erbacea perene cosa mi consigliate? erba gattaia , quella con i fiorelini azzuri puo andare? se no in alternativa cosa posso prendere?
dalla parte opposta di dove vorrei mettere il finto gelsomino ma sulla parete verso l'apartamento vorrei mettere un altra griglia. li ci vorrei mettere una o piu rose rampicanti.
2° questione
cosa mi consigliate visto che vorei coprie larghesa 60 cm e altezza 3 metri ma volendo anche piu se metto la griglia sul soffito.
le rose vogliono stare da sole o possono avere compania e di chi?
sulla parete di fianco penso di mettere qualche mensola dove potro mettere le mie orchidee fuori d'estate e qualche altra pianta.
mi piace tanto la forstizia e la magnolia stellata ma mi chiedo riesco a tenerle di piccole dimensioni senza farle stare male. poi ho pensato anche alla fucsia.
avete qualche sugerimento?
alla fine di questa parete di 90 cm prima subito prima della ringhiera vorrei mettere una griglia stretta (nn l'ho disegnata sulla piantina, mi è venuto adesso in mente) e li far crescere una passiflora.
sopra la ringhiera abbaserei il sofito sempre con una griglia rada di 40 cm cosi che lei si possa svilupre li.
cosa ne pensate?
è meglio usare un altra cosa visto che sono a torino e gli inverni nn sono proprio caldi e nn so quanto possa sopravivere la passiflora qui da me.
mi sarebbe piaciuta la bouganville ma visto le esperienza dei altri che la vedono morire tutti gli anni se nn la ritirano forse è meglio nn prenderla proprio in considerazione.
aspetto le vostre dritte!!!
dimenticavo: le due righe arancioni in alto è la posizione che avrano le tende a rullo.
Ultima modifica: